TIMFastwebVodafone
TIM e Fastweb bacchettate dalla IAP per pubblicità ingannevole sulla fibra
di Nino Grasso pubblicata il 29 Novembre 2016, alle 14:45 nel canale TLC e Mobile
Vodafone ha chiesto alla IAP di occuparsi di alcuni dei motti utilizzati da TIM e Fastweb all'interno delle pubblicità delle proprie soluzioni in fibra ottica e l'Istituto dell'Autodisciplina Pubblitaria ha risposto
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[B][COLOR="DarkRed"]Po anche se a casa Speedtest mi sta sui 23 e non arriva a 30, con Steam scarico fisso a 3,7 Mb/s quindi direi che i 30mega ci sono[/COLOR][/B]
Server intasati sul loro Upload ..e mica solo Steam ..quasi tutti.
...e fino a un anno fa andavate giù di bestemmie perché la vostra connessione non arrivava nemmeno a 10 mega !!!
FTTC è fibra, tranne che per l'ultimo miseri tratto. Che quando passeranno la (fino a) 100 a (fino) 200 con eVDSL e profilo 35b, sono sicuro che nessuno avrà nulla da dire.
Avete svagonato i cosidetti maroni. Fate del buon sesso che ne avete bisogno.
se vabbe'!! e' buona solo perche' c'e' la copertura con la loro fibra, ma sappiamo bene che il 90% degli utenti puo' solo sognarla una rete cosi. e' un po' come quando fastweb dava i 100 mega e lo sbandierava ai venti, peccato solo che erano 4 mosche ad averli. potrebbero vantarsi di suddetti dati solo quando la copertura si avvicina al 100% della popolazione, aspetta pure!
Io la definisco fibra "ibrida".
La mia fibra Tim invece va quanto deve andare: LINK. A tarda ora poi arriva anche quasi al massimo e in download mi sta spesso e volentieri anche sopra i 12MB/s.
E sono felicissimo perchè fino a un paio di mesi fa viaggiavo con una squallidissima 7Mega che non andava mai a 7Mega. Per non parlare dell'upload da delirio...
Ho la fortuna di avere la colonnina a tipo 150-200m...non è che magari la tua va così perchè sei lontano(la FTTC purtroppo degrada un bel pò con la distanza) e/o c'è già un pò di congestione di utenze?
Bisogna anche capire che bucare ovunque per piazzare fibra ottica non è una strada molto percorribile, ne economicamente vantaggiosa se anche con i già esistenti doppini in rame si ottengono questi risultati.
E una volta che si ha anche solo una 30/30 (dato che per me è sempre stato più che altro l'esageratamente basso Upload il grosso limite delle ADSL) direi che ne abbiamo già d'avanzo.
sono stati i primi operatori a portare la fibra in italia, ed a distanza di oltre una decade nella mia zona di Milano, ancora la fibra di Fastweb non arriva!
almeno Telecom & Vodafone te la portano.
a proposito, fra le 2 ho appena scelto Telecom...ditemi che non ho fatto una vaccata!
il tipo del centro Tim mi ha detto che posso richiedere la sperimentazione della fibra 1000mega...che ne pensate?
sono stati i primi operatori a portare la fibra in italia, ed a distanza di oltre una decade nella mia zona di Milano, ancora la fibra di Fastweb non arriva!
almeno Telecom & Vodafone te la portano.
a proposito, fra le 2 ho appena scelto Telecom...ditemi che non ho fatto una vaccata!
il tipo del centro Tim mi ha detto che posso richiedere la sperimentazione della fibra 1000mega...che ne pensate?
Se è FTTH vai tranquillo, e se puoi provare la Gbit tanto meglio
...e fino a un anno fa andavate giù di bestemmie perché la vostra connessione non arrivava nemmeno a 10 mega !!!
FTTC è fibra, tranne che per l'ultimo miseri tratto. Che quando passeranno la (fino a) 100 a (fino) 200 con eVDSL e profilo 35b, sono sicuro che nessuno avrà nulla da dire.
Avete svagonato i cosidetti maroni. Fate del buon sesso che ne avete bisogno.
ahahahah +1
PETIZIONE PER CAMBIARE IL NOME FTTC:
Da Fiber To The Cabinet a Doppino To The Home, così sono tutti felici...
Ancora molti non hanno capito che è SOLO grazie alla fibra sotto casa che si ha la VDSL2... No fibra = no 100/200Mbit.
Chi si lamenta dietro cavilli sul nome dovrebbe rimanere a vita con l'ADSL 7Mbit.
PETIZIONE PER CAMBIARE IL NOME FTTC:
Da Fiber To The Cabinet a Doppino To The Home, così sono tutti felici...
Ancora molti non hanno capito che è SOLO grazie alla fibra sotto casa che si ha la VDSL2... No fibra = no 100/200Mbit.
Chi si lamenta dietro cavilli sul nome dovrebbe rimanere a vita con l'ADSL 7Mbit.
Il problema che la FTTC da poche garanzie di banda reale, una FTTC "fino a" 30 o 100mb difficilmente andrà a quelle velocità, poi quando ne installeranno tante inizia a scendere ancora di più, e magari chi aveva una 7 che va a 4 è felice di andare a 30-50-60 accontentandosi di upload relativamente bassi, ma tra X anni quando quelle velocità saranno lente (e gli upload diventeranno ridicoli) ritorna a bestemiare, e si dovrà attaccare per anni come aveva fatto con i 7mb, con una FTTH sei apposto praticamente per decenni, con velocità sempre al massimo e simmetriche.
La FTTC in realtà è più un volere commerciale che tecnico, anzi, in FTTH copri distanze molto più lunghe e direttamente dalla centrale senza bisogno di convertire da ottico a digitale (armadio) il PON (splitter ottico) costa molto meno e occupa meno spazio, puoi passare anche in canaline elettriche e il cavo è molto più fino, senza contare che prima o poi il rame dovrà essere sostituito, operazione che si fa in un paio d'ore massimo (devi solo sfilare il cavo vecchio con il nuovo)
E comunque la fibra tra centrali e nei vari DSLAM c'è da anni e anni, ma le chiamavano comunque ADSL/ADSL2.
Poi se a voi piace essere presi per il
PETIZIONE PER CAMBIARE IL NOME FTTC:
Da Fiber To The Cabinet a Doppino To The Home, così sono tutti felici...
Ancora molti non hanno capito che è SOLO grazie alla fibra sotto casa che si ha la VDSL2... No fibra = no 100/200Mbit.
Chi si lamenta dietro cavilli sul nome dovrebbe rimanere a vita con l'ADSL 7Mbit.
Le cose si apprezzano solo quando si rosica per tanto tempo vedendo/leggendo le pubblicità sulla fibra/fibra ibrida e arrancando con una adsl scadente
Poi per quel che mi riguarda...al momento sono più che soddisfatto. Ora si parla di 300/1000Mbit ma a parte eventuali ambiti lavorativi particolari, nel domestico a cosa servirebbero se non per il solo streaming 4K o simili? Che poi se parliamo di netflix bisogna prima comprare il nuovo processore Intel
Secondo me più che vantare l'innalzamento dei limiti della fibra in qualche città, dovrebbero dare la priorità al portare la 100Mbit FTTC a tutti. Questo sarebbe il vero passo avanti, non il digital divide.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".