TIM
TIM elimina la velocità ridotta alla fine dei Giga su tutte le offerte
di Nino Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2017, alle 10:01 nel canale TLC e Mobile
A partire dai rinnovi successivi al 3 aprile 2017 i clienti TIM non potranno continuare a navigare se hanno esaurito i GB della propria opzione internet, neanche se questa prevedeva in precedenza la navigazione a velocità ridotte
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoadeguamento di mercato
quindi rimane solo Wind che lascia 32kbit/sec ?
è molto comodo per whatsup
Nessuno "dà" più niente da anni.
saranno qatz1 loro quando verrà rimosso il roaming.
"La compagnia ha iniziato ad informare tutti i clienti potenzialmente interessati da tale novità attraverso diverse modalità, fra cui l'SMS che riportiamo testualmente di seguito:"
Non è certo che TUTTE le tariffe verranno modificate così!
Molti altri forum/blog sostengono la medesima cosa.
Si spera che, come fu per il VOIP/P2P dove i piani più cari erano abilitati a ciò mentre quelli a basso costo avevano i vari Skype e simili castrati, anche qui non tocchino le offerte dati più di alto livello...
Ad ogni modo la motivazione di tale scelta è assolutamente da ricercare nel fatto che tantissimi consumavano il loro traffico in breve tempo ma NON rinnovavano prima della scadenza in quanto i messaggi sui vari social network, Skype, WA, anche con velocità ridotta funzionavano egregiamente...e a gran parte dell'utenza quello basta ed avanza!
Così facendo puntano a fare in modo che la gente rinnovi le loro tariffe appena terminano i MB e non al mese successivo in automatico...mossa furba, assolutamente legittima dal lato puramente economico/aziendale, ma totalmente insana se vuoi coccolarti i tuoi utenti!
forse non ti ricordi di quanti soldi hanno fatto in precedenza... all'epoca del 3310, 1sms =10 cents
ho calcolato a spannoni che il giro di sms smuoveva 6 milioni di euro.... al giorno
ed erano solo gli sms....
che la smettano di mandare reel pubblicitari ad ogni piè suspinto, che costano una fotta invece di ciularci denari
anyway, abbandonata TIM anni orsono, questo è un buon motivo per non tornare, spero solo che Wind non segua questa pratica da borseggiatori
imho prima dell'estate saranno tutti cosi i contratti,
spero di sbagliarmi.
In effetti Wind l'ha già fatto per alcune tariffe. Quando hanno rimodulato la mia tariffa (300+300+2GB) da 7€ a 10€ (o nove? bo non ricordo), ho scelto di restare a spendere 7€ con l'handicap di non avere più traffico all'esaurimento dei GB.
Direi che ho fatto un affare
Beh...
Ma mi dite cosa diavolo ci fate con il traffico dati sul telefono? Io ho uno smartphone, con cui lavoro, ho 2 giga al mese di traffico (e scaduti quelli Tiscali Mobile stacca...), sto in giro senza wi-fi per otto ore al giorno e al giorno del rinnovo mi ritrovo di solito con 1.600-1.700 mb residui... sto valutando di passare al piano con un giga solo...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".