TIM
TIM modifica i costi di disattivazione della linea dal 1 luglio 2018: ecco i nuovi prezzi
di Nino Grasso pubblicata il 22 Maggio 2018, alle 12:01 nel canale TLC e Mobile
Insieme ai costi aumentati di alcune tariffe di rete fissa TIM ha modificato le strategie sui costi di disattivazione. I cambiamenti verranno applicati a partire dal 1° Luglio 2018. Nella pagina trovate tutte le novità
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn più dai 01 Luglio 2018, c'è scritto nell' ultima fattura arrivata, verranno addebitati ulteriori 2,50 euro al mese, per :
"Questa variazione è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione" .
In pratica per la fibra....che io non ho.....fai pagare la fibra a chi la usa, non a chi ha una adsl o fai pagare di più, i nuovi contratti della adsl (cosi ne fai molti.....), non far pagare a chi ha già un contratto, aumenti fatti in modo Unilaterale, come sempre.........
In fattura c'è scritto, ehhh meno male
se l' utente non è d' accordo con questi aumenti, può recedere dal contratto, quindi dare disdetta per passare ad altro operatore telefonico, senza pagare niente, neanche i costi di disattivazione (che sono di 35 euro), entro il 30 Giugno 2018 .
Già fatto il passaggio al nuovo operatore, che da anche più Mb e che pago anche di meno
Ciao TIM
Buon per te!
Hai mai provato a disattivare un contatore della luce?
Paghi sia la chiusura, che l'eventuale riapertura...E se non paghi la chiusura, quando ti toccherà riattivarlo col cavolo che te lo allacciano.
Anche questi non vengono pagati, oltre non pagare i costi di disattivazione
Grasssie
Era un bel pò che cercavo questa promozione ed è uscita come speravo, dopo che i gestori di telefonia hanno ripreso a fatturare mensilmente .
E quindi ho salutato la Tim, visto che loro stessi in fattura hanno scritto che si può
In più, siccome di queste cose non mi fido molto.....ho chiamato 4 volte la Tim
D' altronde se magari lasciavano il prezzo iniziale del contratto sarei potuto anche rimanere, ma aumenta una cosa, poi dal 1° Luglio c'è un altro aumento...........e allora ciao
Pago di meno ed ho più Mb di Adsl, quindi se già prima con la Tim andava benissimo internet, adesso andrà ancora meglio
Ahhhhh dimenticavo: il contratto è > Per Sempre
Non è che tra un pò si inventano la fatturazione a 25 giorni no ehhhh,
Paghi sia la chiusura, che l'eventuale riapertura...E se non paghi la chiusura, quando ti toccherà riattivarlo col cavolo che te lo allacciano.
No, il contatore della luce, non ho mai provato a disattivarlo, ma ti credo .
Non è che tra un pò si inventano la fatturazione a 25 giorni no ehhhh,
Per sempre fino alla prossima modifica unilaterale del contratto...
Una concezione un po' soggettiva di "per sempre"
Penso che farò anche io una cosa del genere, sebbene il prezzo della mia offerta sia ancora accettabile.
Non lo ha deciso Tim, è la legge a imporre che in caso di modifica unilaterale siano obbligati a farti recedere gratuitamente
Come fai ad avere più mega ?
L'adsl, parte dalla centrale e la velocità della medesima, è data dalla distanza dalla centrale.
Nella centrale ci sono i dslam, di vari operatori, a cui attaccano i doppini che vanno a casa degli utenti, nel tuo caso in teoria, spostano il tuo doppino dal dlsam della tim a quello di wind, e nella migliore delle ipotesi, rimane uguale...
Nella migliore delle ipotesi, perchè wind fa dei controlli sulla qualità della linea e se trova valori fuori dai loro standard limita la velocità a 8 mega...
E lo so, perchè casa della suocera è successo proprio questo !
due km di distanza dalla centrale, tim circa 12/13 mega
passata a wind perchè appunto spende meno
portante limitata 8 mega, chiamato il 155, niente da fare !
Una concezione un po' soggettiva di "per sempre"
In teoria adesso dovrebbe rimanere la fatturazione mensile o stanno già pensando come tornare a fregare i clienti, no ehhhh
Se hai Tim, puoi migrare ad altro operatore entro il 30 Giugno 2018, senza pagare niente .
Quindi vale per tutti gli operatori, bene e ben gli sta, cosi imparano a rimodulare come piace a loro i contratti in modo unilaterale
L'adsl, parte dalla centrale e la velocità della medesima, è data dalla distanza dalla centrale.
...........
E lo so, perchè casa della suocera è successo proprio questo !
due km di distanza dalla centrale, tim circa 12/13 mega
passata a wind perchè appunto spende meno
portante limitata 8 mega, chiamato il 155, niente da fare !
Si, sarà come dici tu, sempre 7 Mb invece di 20 Mb come dice nel contratto della Wind, ma a me va bene ugualmente
Invece di pagare quasi 52 euro in più all' anno, che poi uno per 52 euro non muore, ma non è corretto.........risparmio 36 euro all' anno
Sperando che poi non ci siano con il tempo varie rimodulazioni in modo unilaterale......no ehhh.......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".