TIM
TIM Senza Limiti: ecco tutte le nuove offerte con minuti e SMS illimitati
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Gennaio 2018, alle 11:41 nel canale TLC e Mobile
Fino al prossimo 3 marzo 2018, TIM, permetterà ai suoi utenti di aderire alle nuove offerte ricaricabili standard che prevedono anche minuti e chat senza limiti. Andranno a sostituire le TIM Special Medium, Large, Unlimited e Voce. Ecco i dettagli.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon tutti i soldi che costa il pacchetto platinum potrebbero davvero offrire GB illimitati in 4G, non trovassero scuse che l'infrastruttura non potrebbe reggere troppo traffico perchè Linkem fa la stessa cosa ma a 25€ (certo però taglia la banda a 20Mb/s)
il 4G sarebbe l'alternativa migliore alla rete fissa, potrebbe persino competere con la fibra 100/20. Invece se ne sbattono e via...
Se Vodafone mi offrisse un 4G illimitato mi fionderei subito con loro per la mia rete di casa perchè avere a che fare con Telecom e la loro fibra ti distrugge il fegato.
Molto meglio della fibra 100/20 !
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ah dillo a me !
Io sono pronto da anni!
spendere un sacco di soldi per wazzappi illimitato non ha un grosso senso... sega i video e sega i jpg anche da reflex comprimendoli oltre ogni soglia della decenza...
Con tutti i soldi che costa il pacchetto platinum potrebbero davvero offrire GB illimitati in 4G, non trovassero scuse che l'infrastruttura non potrebbe reggere troppo traffico perchè Linkem fa la stessa cosa ma a 25€ (certo però taglia la banda a 20Mb/s)
In realtà questo concetto non è nuovo, o meglio, stanno scopiazzando dalla germania.
Se cerchi là un'offerta, ce ne sono milioni con "traffico illimitato" ma con sotto scritto, ovviamente in piccolo "1-2-5 gb highspeed". Che sono esattamente come questa offerta.
Il traffico è effettivamente illimitato, ma solo una parte è ad "alta velocità", il resto è a 32/64/128 kbps. Lento, certo... ma comunque illimitato
Teoricamente qualunque offerta che non blocca la navigazione all'esaurimento dei gb disponibili ma rallenta solamente è "illimitata".
spendere un sacco di soldi per wazzappi illimitato non ha un grosso senso... sega i video e sega i jpg anche da reflex comprimendoli oltre ogni soglia della decenza...
Infatti... whatsapp, telegram e fb messenger consumano poco o nulla di dati, che enorme sforzo che fanno ad includerli
Se cerchi là un'offerta, ce ne sono milioni con "traffico illimitato" ma con sotto scritto, ovviamente in piccolo "1-2-5 gb highspeed". Che sono esattamente come questa offerta.
Il traffico è effettivamente illimitato, ma solo una parte è ad "alta velocità", il resto è a 32/64/128 kbps. Lento, certo... ma comunque illimitato
Teoricamente qualunque offerta che non blocca la navigazione all'esaurimento dei gb disponibili ma rallenta solamente è "illimitata".
oggi con "32/64/128 kbps" non riusciresti neanche a caricare una pagina web... se devo pagare quel prezzo perchè questo significa illimitato, preferisco le offerte che al termine dei GB mi fanno pagare, purchè si spenda meno.
Purtroppo chi gestisce la linea fissa spesso è un provider anche mobile, quindi non ha alcun interesse a fornire 4G illimitato.
L'unica speranza è Linkem (che non mi fa impazzire), che potrebbe entrare in competizione con la fibra e dire, vi offro il 4G a piena velocità!
Il problema è che Linkem è giovane e sfrutta la sua infrastruttura, che potrebbe essere l'unica in effetti a non sopportare troppo traffico.
Ma telecom e vodafone sono sicuramente in grado di gestire tutti quei dati su ponti 4G
Dimenticavo, non sia mai che decida di acquistare un gioco su steam, in quel caso quelli della tim mi mandano i loro tecnici ad arrestarmi!
Però nessuna arresta loro per l'uso fraudolento della parola "illimitati"?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".