Velocità internet in aumento del 67,7% in Italia, +126% per le connessioni in fibra
di Nino Grasso pubblicata il 25 Ottobre 2017, alle 17:51 nel canale TLC e Mobile
Il portale SosTariffe ha divulgato i risultati dello studio annuale dell'andamento della velocità internet media in Italia. Nel 2017 lo Stivale è cresciuto parecchio, anche grazie alla maggiore diffusione delle connessioni in fibra
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoodio la fibra perchè ha il voip e non il telefono fisso rtg
a me la fibra non piace neanche un po, se vuoi la fibra devi rinunciare al fisso rtg, col cavolo, io il fisso tradizionale lo tengo stretto non lo tolgo o metto il voip come fanno molti, perché le reti cellulari fanno pena.quando ho una postazione fissa a portata di mano, (fisso di casa, cabina telefonica) la uso
ho 15 anni e ho un forte odio verso gli smartphone
a casa ho 5 fissi e una segreteria a cassette, alla faccia dei cellullari
Per curiosita' quanto costa da te? Da me 59e/m
WUT? 30MB/sec e' una velocita' di trasferimento da USB 2.0.... anche un HD scarso puo' leggere/scrivere molto piu' velocemente...
Ovviamente "passi per Internet", mica i loro server sono a casa tua
Per i backup off site uso Backblaze B2. Mi occupa tutta la banda sia in download che upload
quando ho una postazione fissa a portata di mano, (fisso di casa, cabina telefonica) la uso
ho 15 anni e ho un forte odio verso gli smartphone
a casa ho 5 fissi e una segreteria a cassette, alla faccia dei cellullari
Qui da noi i fissi sono quasi spariti... li trovi quasi soltanto negli uffici pubblici/aziende anche se spesso anche li' usano di piu' i cellulari. La nostra copertura cmq qui e' notevole anche nei posti remoti in foresta.
da queste parti 29€ al mese per sempre.
http://beta.speedtest.net/result/6750312545
e sul vecchio doppino, da quasi 6 mesi ho ancora la 100/20 (88/19) che si sono scodati di scollegare...
Wow...dove? Cmq la mia faceva quasi 1000 pieni sia in download che in upload
cagliari, che ormai è abbondantemente cablata in FTTH.
gli armadietti della FTTC ormai sono presenti anche in millemila "bidde" di tutta la sardegna.
articolo veritiero direi, per quanto riguarda la realtà di queste parti.
EDIT
i tecnici dicevano che la fibra che stanno stendendo è testata per 40/40... Gigabit.
chissà in futuro
ni.
tiscali fa tariffe molto "aggressive".
bisognerebbe sentire utenti telecoz e compagnie belle
A prezzi sicuramente. A prestazioni, sul mobile si compete ma sul fisso sai bene che non c'è confronto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".