Vertu
Vertu è fallita, incerto il futuro del marchio
di Riccardo Robecchi pubblicata il 14 Luglio 2017, alle 12:41 nel canale TLC e Mobile
Vertu è passata a miglior vita. Dopo una trattativa fallita con i creditori, l'azienda ha annunciato il fallimento. Il futuro del marchio è ora incerto, tra accordi con TCL e la chiusura della fabbrica.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSinceramente, con Apple per un telefono decente ti occorrono alemto 6-700 euro... cosa che con altri prodottori (vedi Huawei o altri) è possibile avere ottimi terminali con la metà del prezzo. il Samsung S7 (effettivamente già vecchio di 1 anno) lo si trova a prezzi stracciati, almeno il doppio di un 6S terminale con quasi 2 anni di età.
eppure?!?!?
E' ufficialmente il primo produttore al mondo e sono in molti a VOLERSELO permettere (badate bene, non "POTERSELO"
e se davvero ad ottobre esce vermanete il nuovo modello a 1500,00 euro? io scommetto sulla coda agli Apple store!
non è LUSSO questo...?
lusso è quello sfizio elitario che può permettersi una piccola parte della popolazione. il 20% del mercato globale non è una piccola parte della popolazione...
quelli puntavano a calciatori, baby-cantanti col portafoglio gonfio, arabi petrolieri...
il problema è che la clientela al quale questa gente puntava, si è raffinata e non si fa inchiappettare così facilmente tanto. Difatti ne sta risentendo tutto il mercato "pacchiano"
E detto cio'.. va sottolineato che la Apple ha lanciato le edizioni "luxury" di diversi dispositivi, dalle Earpod diamantate, all'iWatch gold edition (20.000 euro) all'iPhone Red.
Ovviamente, tutti flop clamorosi.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Questo sopra è un oggetto di lusso e l'unica funzione è quella di misurare il tempo..
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Questo sopra NON è un oggetto di lusso anche se ha mille funzioni ed è piuttosto caro...
Ma si potrebbero selezionare tranquillamente tantissimi gioielli dell'artigianato in Toscana che hanno come solo scopo una funzione ornamentale come oggetto di lusso, ...automobili, ville, un semplice anello
, o alcune scarpe create da un artigianato rinomato nelle Marche..
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Che poi Apple voglia far rientrare i loro prodotti in qualcosa di esclusivo ci sta, hanno una cura maniacale nel design, il prezzo è in fascia alta, ma sono prodotti di utilizzo comunissimo in mano a qualche centinaio di milioni di utenti...non è lusso.
Come detto da qualcuno prima di me, anche Apple ha creato una linea di Lusso dei loro stessi oggetti...ma non sono gli iPhone ne i Macbook
Mah.. io su questo non ci scommetterei.
Il costo è forse la discriminante più importante.. per non dire l'unica.
Un oggetto può essere costoso ma NON di lusso, ma un oggetto non può essere di lusso se non è costoso.
Per come la vedo io apple ha prodotti di fascia alta con dei prezzi in linea con i prodotti di fascia alta. Ma tutta roba che qualunque persona con un reddito normale può permettersi. Quindi non è "esclusivo" e pertanto non è lusso.
Per me "LUSSO" è una Mont Blanc da duemila euro, una agenda da tasca in pelle da 950 euro e dei gemelli ai polsi da 5000 con vicino un orlogio da polso da 36000.
Roba insomma che uno "normale" non si sogna manco tra cento anni.
Vertu voleva proporsi a questo genere di clientela.. ma come ho detto non ha fatto presa per motivi piuttosto chiari..
straquoto tutto al 100%, hai detto bene. il lusso e' altra cosa.
quello assoluto è dato dalla differenza tra il totale delle persone in grado di acquistare un dato bene ed il costo del bene stesso.
E' una meccanica prettamente ed esclusivamente materialista con una componente di base psicologica sulla quale le multinazionali fanno leva usando e creando all'uopo personaggi famosi, mode e costumi atti a veicolare il lusso
la capacità di autoindursi la convizione che il fine ultimo dell'esistenza sia cibarsi dell'invidia degli altri. (e poi buon risveglio quando capita, e capita a tutti)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".