Vertu è fallita, incerto il futuro del marchio
di Riccardo Robecchi pubblicata il 14 Luglio 2017, alle 12:41 nel canale TLC e Mobile
Vertu è passata a miglior vita. Dopo una trattativa fallita con i creditori, l'azienda ha annunciato il fallimento. Il futuro del marchio è ora incerto, tra accordi con TCL e la chiusura della fabbrica.
La crisi di Vertu sembra aggravarsi costantemente e il produttore britannico ha annunciato oggi di aver terminato le operazioni dopo che una proposta di accordo con i creditori non ha trovati pareri favorevoli. Con l'azienda svaniscono anche 200 posti di lavoro altamente qualificati nell'impianto di assemblaggio dei terminali.
La vendita a Murat Hakan Uzan, uomo d'affari turco, non sembra aver portato a quel successo e a quella rinascita che il nuovo proprietario aveva promesso. Uzan avrebbe proposto ai creditori di versare 1,9 milioni di sterline per compensare i 138 milioni di debiti accumulati, ma la proposta è stata respinta.
La bancarotta arriva a pochi giorni di distanza dalla chiusura di un accordo con TCL, proprietaria del marchio Alcatel. Tale accordo, i cui termini precisi non sono stati divulgati, fa ora pensare che Uzan voglia spostare la produzione dei terminali Vertu nelle fabbriche di TCL, con il marchio inglese che diventerebbe uno dei tanti di cui TCL possiede una licenza.
Uzan ha confermato di voler mantenere il marchio, le licenze e le tecnologie di Vertu, seppur non sia chiaro quale sarà effettivamente il loro futuro data la chiusura dell'azienda. Data la crisi che la società ha attraversato negli ultimi anni, risulta inoltre evidente il fallimento del modello di business, che appare necessario riprogettare.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImpensabile
cmq un minuto di silenzio (anche per imitare la sensazione intracranica dei compratori)
Infatti Apple arranca tristemente nel mercato.
Apple non è lusso.
Lusso è tutta un'altra cosa, le meccaniche di mercato di Apple sono differenti.
A fare roba di lusso vero nel settore smartphone ci ha provato vertu, ma chiaramente non c'è abbastanza gente disposta a spendere 5000 e passa euro per uno stupido cellulare che dopo tre anni o quattro al massimo è da buttare nel cesso.
Chi può permettersi il lusso (quello vero) lo cerca in altri oggetti, dalla penna, all'orologio, ai gioielli.
Roba che dura virtulamente per sempre.
Per il celluare l'iphone basta e avanza.
infatti apple non vende telefoni di lusso.
Apple nel listino ha telefoni di lusso?
Un monolite in alluminio non è lusso...
Sinceramente, con Apple per un telefono decente ti occorrono alemto 6-700 euro... cosa che con altri prodottori (vedi Huawei o altri) è possibile avere ottimi terminali con la metà del prezzo. il Samsung S7 (effettivamente già vecchio di 1 anno) lo si trova a prezzi stracciati, almeno il doppio di un 6S terminale con quasi 2 anni di età.
eppure?!?!?
E' ufficialmente il primo produttore al mondo e sono in molti a VOLERSELO permettere (badate bene, non "POTERSELO"
e se davvero ad ottobre esce vermanete il nuovo modello a 1500,00 euro? io scommetto sulla coda agli Apple store!
non è LUSSO questo...?
quelli puntavano a calciatori, baby-cantanti col portafoglio gonfio, arabi petrolieri...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".