VoiSpeed: il telefono integrato nel PC e nella rete aziendale
di Fabio Boneschi pubblicato il 08 Ottobre 2004 nel canale TLC e Mobile
VoiSpeed è una soluzione Voice over IP dedicata alle piccole e medie imprese, che sfruttando i cablaggi di rete esistenti ed i PC permette di gestire al meglio la realizzazione o l'ampliamento di reti telefoniche aziendali... con un notevole risparmio economico
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsatto!
Mica male.
Ma i costi dei telefoni VoIP?
perchè è utile un telefono ip e cmq un client pc? sincronizzazione con i servizi aziendali, rubriche condivise sul server, monitoraggio a basso costo degli interni, bastano una cuffia ed un microfono per i call center in quanto il pc è già nella maggior parte incluso nel "pacchetto del piccolo centralinista". Naturalmente la struttura modulare permette adattamenti alle esigenze del cliente.
soluzioni simili ma con hardware dedicato per server e client misti dedicati voip si possono trovare da cisco e alcatel, certo, non a questi prezzi...
Ciao
Andrea
"è' lecito pensare che ogni azienda cerchi di dotarsi della soluzione IT più consona" .... come no ...Gianni, l'ottimismo :-)
Cmq il sistema è buono, con luci ed ombre, ma è il futuro prossimo venturo (scusa Eco)!
costi telefoni voip...
Ciao all.sto valutando l'acquisto di un centralino voispeed per l'azienda dove lavoro... con due sedi in citta' differenti, e ho parecchi dubbi in proposito, nonostante in linea di principio voispeed sembri moolto bello.
primo: se non erro, voispeed necessita di un telefono ip stand alone, oppure di una cornetta telefonica USB da attaccare al pc.
La versione demo pero' funziona anche solo con la scheda audio e le cuffie... ( correggetemi se sbaglio)
Inoltre non usando un apparecchio dedicato (cornetta usb o telefono ip stand alone..) si ha il seguente problema:
cito:
purtroppo (per ora) le Direct X non supportano l'uso simultaneo dei dispositivi di cattura, mentre lo fanno per quelli di riproduzione. Visto che in genere un telefono è prioritario su tutto il resto, quando VoiSpeed è attivo si prende la risorsa e non la molla più. Non resta che chiudere il client per il tempo necessario all'uso dell'altra applicazione. In alternativa è possibile installare ed usare una scheda sonora aggiuntiva da usare simultaneamente.
le cornette costano tra 29 euro e i 75 per funzionalita' di base. il modello da 29 euro necessita dell'utilizzo di una scheda audio ed una porta joystick... (http://www.voispeed.com/product_info.php?products_id=6 ) non e' proprio comodissimo per chi possiede un portatile... e comunque mi occupa la porta joystick.
nelle aziende passare dalla telefonia tradizionale a quella ip si ha quindi un costo non indifferente... per l'hardware.
l'adattatore per i telefoni tradizionali.. costa "appena" 120 euro... ( http://www.voispeed.com/product_info.php?products_id=59 )
tanto vale comprare un telefono nuovo...
inoltre.. e' vero che il software base per il centralino costa poco... ma se uno ha appena qualche decina di telefoni in azienda il costo si incrementa di parecchio!
per grandi realta' potrebbe essere conveniente utilizzare software open source.. o no ? mi riferisco ad asterisk e i suoi fork.
e' pur vero tutti questi sono costi "iniziali", e che alla lunga si ammortizzano...
mi piacerebbe scambiare 4 commenti con qualcuno che lo ha gia' installato e lo usa quotidianamente.
che costi avete sostenuto? che problemi avete incontrato? per quali motivi non rinuncereste a questo centralino? e quali sono secondo voi i punti deboli?
mi piacerebbe sapere anche come far interagire un software fax sulla stessa linea usata da voispeed... o sulla stessa scheda isdn "multilinea"... e' possibile? ci sono incompatibilita'? funonzia ?
avete qualche suggerimento su quali software siano compatibili ( meglio se gratis/forniti con la scheda isdn/ o o pen source)???
vorrei poter instradare i fax nelle varie email dell'azienda, e far discriminare a voispeed se la chiamata entrante sia un fax... e trattarlo di conseguenza: e' possibile?
grazie a tutti anticipatamente.
Roberto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".