IEEE802.11G: wireless facile per la casa ed il piccolo ufficio
di Fabio Boneschi pubblicato il 29 Ottobre 2004 nel canale TLC e Mobile
Il wireless si è ormai quasi completamente convertito al recente standard 802.11g che è in grado di offrire velocità maggiori del predecessore. Analizziamo alcune soluzioni per installazioni medio piccole cercando di misurare le reali prestazioni dei dispositivi.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWireless 802.11g
Devo cablare un ufficio con 6 terminali 1 server+5 client, mi consigliate di mettere 2 AP o di dislocarne uno nel mezzo della rete?Il server si trova un po lontanuccio dai clients e l'ufficio ha muri perimetrali superiori ai 50 cm.
Wireless 802.11g
L'ufficio avrà una estensione di circa 100 mq. La distanza massima tra una stanza e la più lontana non supera i 20 m. Nessun rumore poichè è al 4° piano. Il server va su internet tramite un router ed i clients sono collegati al server tramite un hub 10/100 a 8 porte.Per rumore non intendo rumore sonoro ma rumore di onde
Wireless 802.11g
Se mettessi nel corridoio a metà strada, un'antenna per amplificare il segnale potrei avere problemi di ridondanza?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".