EOLO: la banda larga dove non arriva ADSL

di pubblicato il nel canale TLC e Mobile EOLO: la banda larga dove non arriva ADSL

La rete EOLO, grazie alle tecnologie Hiperlan/2, promette di portare la connessione a banda larga anche dove non arriva la rete telefonica. Una piccola parabola orientata verso apposite stazioni è tutto quello che serve per accedere al network creato da poche settimane da NGI

 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ErminioF22 Febbraio 2007, 18:13 #31
Io sono contrario alle soluzione via etere, almeno per quanto riguarda città e paesi medio-grandi, cmq ben vengano queste soluzioni per zone "sperdute"
ulk22 Febbraio 2007, 18:41 #32
Originariamente inviato da: Fibo
Quindi è questo che ci si deve inventare in un paese civile per staccare la spina ad una azienda morta?


Di che parli? Questa è pubblicità di nicchia rivolta ai fortunati coperti da NGi.. guarda bene le cartine. Le zone rurali si attaccano come al solito.

Per qunato riguarda WiMax ci sono diversi articoli su antidigitaldivide che non lasciano promettere niente di buono.
Apple8022 Febbraio 2007, 19:09 #33
Originariamente inviato da: ErminioF
Io sono contrario alle soluzione via etere, almeno per quanto riguarda città e paesi medio-grandi,:


daccordissimo. Il Dio cavo è insostituibile.
Certo che se ci fossero più fibre (non quella che fà andare al cesso ) di doppini , ben venga.
ThePunisher22 Febbraio 2007, 19:36 #34
Originariamente inviato da: ABCcletta
NGI...
Statene alla larga tutti quanti, fatevi un favore. Oltre il 50% dei loro clienti è insoddisfatto dei loro servizi (compreso me che ho una banda in download di ben 2KB/s, alla faccia della banda garantita) e il loro servizio assistenza è a dir poco imbarazzante.


Ti giuro che mi ha negativamente colpito innanzitutto l'intervento, non parto mai dal nick, ma poi, visto il nick, non ho potuto che confermare la prima impressione.

Parli senza conoscere le cose e riporti dati inventati da te.

NGI ha più di 50000 clienti solo F5 ADSL e gli utenti che si lamentano sono una % ridicola rispetto a tutti coloro che usufruiscono continuativamente e senza problemi di uno dei servizi a banda larga sicuramente tra i più affidabili e professionali del territorio nazionale.

Posso capire il tuo disappunto visto che fai parte di quella % ridicola, ma da qui a dire che + del 50% è insoddisfatto ce ne passa. Fai pure la somma di tutti quelli che si lamentano sul forum e arriverai forse all'1% (ovviamente quelli che si trovano bene non hanno ragione di postare).

La tua è diffamazione, gratuita e senza cognizione di causa.
Pr|ckly22 Febbraio 2007, 21:24 #35
Originariamente inviato da: Raid5
Non so che cosa hai letto, ma 64k è la banda minima garantita. La banda nominale è di 2 Mb.


Forse sbaglio io, ma la frase è impostata male e lascia spazio ad interpretazioni.

La soluzione più economica è pari a circa 30 Euro mensili, prezzo simile a quello di molte ADSL, e offre una banda garantita pari a 64kb/s.


/edit: AHHH, garantita, che coglione che sono, scusatemi... -_-

ABCcletta22 Febbraio 2007, 21:33 #36
Originariamente inviato da: ThePunisher
Ti giuro che mi ha negativamente colpito innanzitutto l'intervento, non parto mai dal nick, ma poi, visto il nick, non ho potuto che confermare la prima impressione.

Parli senza conoscere le cose e riporti dati inventati da te.

NGI ha più di 50000 clienti solo F5 ADSL e gli utenti che si lamentano sono una % ridicola rispetto a tutti coloro che usufruiscono continuativamente e senza problemi di uno dei servizi a banda larga sicuramente tra i più affidabili e professionali del territorio nazionale.

Posso capire il tuo disappunto visto che fai parte di quella % ridicola, ma da qui a dire che + del 50% è insoddisfatto ce ne passa. Fai pure la somma di tutti quelli che si lamentano sul forum e arriverai forse all'1% (ovviamente quelli che si trovano bene non hanno ragione di postare).

La tua è diffamazione, gratuita e senza cognizione di causa.


Così come sono pochi quelli che si lamentano, possono essere molti quelli che ce l'hanno e non si lamentano. E' un gioco delle ipotesi finchè non ci sono statistiche attendibili.

Sicuramente il mio parametro è inattendibile, prendilo più come "il classico modo di dire" (ne approfitto per editare il post incriminato, così rimedio all'errore di approssimazione). Fatto sta che quello che ho detto sull'assistenza e sul servizio in genere rimane. Come me ci sono migliaia di persone che hanno banda minima molto al di sotto della soglia promessa e l'assistenza sembra evitare i ticket rispondendo dopo settimane con i soliti messaggi. Mi spiace ma non posso fare altro che sconsigliare questi signori con tutte le mie forze
gaglia_198822 Febbraio 2007, 21:36 #37
Io dico solo che ben vengano aziende come NGI che investono in nuove tecnologie e si operano per coprire le are più disperse. Io odio la telecom e tutto ciò che le è connesso, sanno solo rifilare pacchi assistenza zero, ti prendono pure per il c**o e non gliene frega nulla del digital divide badano solo a investire milini di euro in s*******e, vedi luna rossa, al posto di migliorare il servizio. Non fosse per le migliaia di pesone che rischierebbero il posto di lavoro le augurerei di fallire, lei la sua rete marcia e i suoi dirigenti che sanno solo fare promesse. Da un sacco di anni aspetto la copertura del mio comune che era pianificato ben 3 anni fa, la beffa e che la copertura arriva a 300metri da casa mia.... Inoltre per risparmiare un pò mi ero abbonato allal flat della telecom con il 56K a 12€ al mese, risultato? Mi potevo connettere ben 10 min al giorno a 33Kb, FANTASTICO!! Li ringrazio anche perchè per leggere questa notizia e accedere a qualsiasi pagina con più di 2 immagini ci metto 5 minuti. Spero in una definitiva liberalizzazione delle infrastrutture per permettere ad altre aziende serie di offrire quello che la ladra non offre. Purtroppo i politici come al solito sono solo bravi a fare dichiarazioni, e qui in Piemonte soprattutto. Concludo dicendo BRAVA NGI!!
Pr|ckly22 Febbraio 2007, 21:40 #38
Il problema, eolo a parte, è che c'è sempre di mezzo Telecom.
gaglia_198822 Febbraio 2007, 21:55 #39
Originariamente inviato da: gaglia_1988
Io dico solo che ben vengano aziende come NGI che investono in nuove tecnologie e si operano per coprire le are più disperse. Io odio la telecom e tutto ciò che le è connesso, sanno solo rifilare pacchi assistenza zero, ti prendono pure per il c**o e non gliene frega nulla del digital divide badano solo a investire milini di euro in s*******e, vedi luna rossa, al posto di migliorare il servizio. Non fosse per le migliaia di pesone che rischierebbero il posto di lavoro le augurerei di fallire, lei la sua rete marcia e i suoi dirigenti che sanno solo fare promesse. Da un sacco di anni aspetto la copertura del mio comune che era pianificato ben 3 anni fa, la beffa e che la copertura arriva a 300metri da casa mia.... Inoltre per risparmiare un pò mi ero abbonato allal flat della telecom con il 56K a 12€ al mese, risultato? Mi potevo connettere ben 10 min al giorno a 33Kb, FANTASTICO!! Li ringrazio anche perchè per leggere questa notizia e accedere a qualsiasi pagina con più di 2 immagini ci metto 5 minuti. Spero in una definitiva liberalizzazione delle infrastrutture per permettere ad altre aziende serie di offrire quello che la ladra non offre. Purtroppo i politici come al solito sono solo bravi a fare dichiarazioni, e qui in Piemonte soprattutto. Concludo dicendo BRAVA NGI!!


Scusate per lo sfogo, ma quando ci vuole ci vuole
HyperText22 Febbraio 2007, 22:08 #40
E il ping?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^