EOLO: la banda larga dove non arriva ADSL

di pubblicato il nel canale TLC e Mobile EOLO: la banda larga dove non arriva ADSL

La rete EOLO, grazie alle tecnologie Hiperlan/2, promette di portare la connessione a banda larga anche dove non arriva la rete telefonica. Una piccola parabola orientata verso apposite stazioni è tutto quello che serve per accedere al network creato da poche settimane da NGI

 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Slamdunk22 Febbraio 2007, 23:00 #41
Originariamente inviato da: MaerliN

Qualcuno lo chiama Digidal Divide, impossibilità a far accedere a tutti ogni risorsa, qualcuno problema tecnico, altri lo chiamano scarsezza di fondi per il progetto...

Io la chiamo sfiga
Raid522 Febbraio 2007, 23:11 #42
Originariamente inviato da: ABCcletta
Come me ci sono migliaia di persone che hanno banda minima molto al di sotto della soglia promessa

Migliaia? Come fai a sapere che sono migliaia? Ti hanno contattato? Le hai contate?
Devil!22 Febbraio 2007, 23:21 #43
Originariamente inviato da: HyperText
E il ping?



sul forum di NGI leggevo di qualche utente che già ce l'ha e la latenza è ottima (< 15 ms)
ABCcletta23 Febbraio 2007, 01:03 #44
Originariamente inviato da: Raid5
Migliaia? Come fai a sapere che sono migliaia? Ti hanno contattato? Le hai contate?


Tu come fai a sapere il contrario? Ti hanno contattato? Le hai contate?

Ti ricordo che "migliaia" non è una stima precisa, infatti introduce una sorta di incertezza. Ma se ti fa piacere riformulo ancora visto che a molti piace leggere tra le righe: molte persone hanno problemi con NGI.

Contento ora?

(una parentesi: possibile che se qualcuno dice una cosa che non vi piace deve SEMPRE scaturirne una polemica?)
Micene.123 Febbraio 2007, 01:04 #45
libero investe in server con filtro p2p
telecom deve recuperare 40mld di debiti

ngi piccolo provider investe in una tecnologia all'avanguardia e che puo risolvere molti prob : meno male che ci sono ancora aziende serie che sanno che significa fare innovazione - i miei complimenti a ngi
bs8223 Febbraio 2007, 01:41 #46

Decisamente scadente questa proposta di NGI...

Nel mio piccolo paesino che conta 2000 abitanti circa sperduto nella pianura padana sta inziando un progetto di questi tipo.
Solo che è fatto da una collaborazione dell'università di pisa e la ANCI SA.

E l'offerta è migliore in confronto a questa di NGI.

6Mbps SIMMETRICI, ossia 6Mbit sia in upload che in download (circa 750KByte/s)

>>>>> 30 euro al mese <<<<< con compresa l'antenna...

Upgrade entro un anno ai 9Mbps senza aumento del canone, entro 18 mesi a 12Mbps.

Ma la cosa migliore è che alla fine non è una "rete" protetta come sarà quella di NGI, ma sarà collegata direttamente alla dorsale nazionale più vicina. Questa di NGI invece sarà abbastanza limitata come fastweb....

PS: a quanto pare sarò a 500 metri dall'antenna :-P ...ehehhehhe
bs8223 Febbraio 2007, 01:46 #47
anzi leggendo meglio... è proprio una ladrata! per chi non lo sapesse i costi di gestione di queste reti sono praticamente nulli!!!

30 euro per 2mbps in download e 256k in upload? ....mah....
Pat7723 Febbraio 2007, 02:09 #48
Usufruisco già di un offerta simile e mi costa meno della precedente flat 56 kb che, come qualcuno ha scritto era per lo più una 33 kb.

E' da 4 mesi ormai che sono passato a questa soluzione e non ho mai avuto un problema, la latenza è minima nel gioco on-line
edivad8223 Febbraio 2007, 02:11 #49
Originariamente inviato da: bs82
anzi leggendo meglio... è proprio una ladrata! per chi non lo sapesse i costi di gestione di queste reti sono praticamente nulli!!!

30 euro per 2mbps in download e 256k in upload? ....mah....


si, e i costi di sviluppo anche quelli sono nulli? le bts non sono infinite... nel tuo messaggio di prima, promettere 12mbit su una antenna che ne regge 54 totali è forse un mezzo suicidio commerciale... in quanto nessuno dice che quella è la banda nominale, mentre il garantito è tutt'altro...
zamengo200423 Febbraio 2007, 09:18 #50

ERRATA CORRIGE

I'm sorry but i wrote wrong!
Io come UMTS per navigare ho la maxxi tim recarghe e quindi scarico meno di 14GB al mese!!!!!!
baci e abbracci

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^