IBMAMDEPYC

CPU AMD EPYC di seconda generazione per i server bare metal di IBM

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Cloud CPU AMD EPYC di seconda generazione per i server bare metal di IBM

AMD e IBM Cloud hanno annunciato che gli ultimi server Bare Metal di IBM Cloud saranno alimentati da processori EPYC di seconda generazione, raddoppiando il numero di core disponibili per server rispetto alle precedenti offerte IBM.

 

AMD ha annunciato che IBM Cloud adotterà nella propria infrastruttura di server "bare metal" i processori EPYC di seconda generazione "Rome". In particolare, IBM adotterà il processore EPYC 7642 per accelerare i moderni carichi di lavoro come l'analisi dati, l'intelligenza artificiale, i carichi virtualizzati e containerizzati, nonché l'automazione della progettazione elettronica.

EPYC 7642 è un processore basato su architettura Zen 2 a 7 nanometri, dotato di 48 core e 96 thread che funzionano a 2,3 GHz (base) e possono arrivare fino a 3,3 GHz (boost). La CPU ha 8 canali di memoria DDR4-3200, 256 MB di cache L3, 128 linee PCI Express 4.0 e TDP di 225 watt.

"Siamo entusiasti di presentare nuove offerte IBM Cloud basate sulle CPU EPYC AMD di seconda generazione", ha dichiarato Satinder Sethi, general manager di IBM Cloud Infrastructure Services. "Con questi nuovi processori, possiamo offrire ai clienti IBM Cloud una maggiore scelta e flessibilità per selezionare la piattaforma più adatta a soddisfare le esigenze dei carichi di lavoro più esigenti. Non vediamo l'ora di continuare a offrire innovazioni e valore ai nostri clienti in futuro".

IBM Cloud adotterà piattaforme dual-socket, garantendo così 96 core e 192 thread per server. I server bare metal saranno integrati nei datacenter IBM negli Stati Uniti, Europa e nelle regioni dell'Asia-Pacifico. Ricordiamo che nei giorni scorsi AMD e Microsoft hanno rafforzato la loro partnership rendendo disponibili le Virtual Machine Microsoft Azure NVv4 con CPU AMD EPYC GPU AMD Radeon Instinct in nuove regioni, Europa occidentale compresa.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^