Microsoft

La piattaforma Microsoft Dynamics 365 tra novità e successi: quattro casi di adozione italiani

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Cloud La piattaforma Microsoft Dynamics 365 tra novità e successi: quattro casi di adozione italiani

Microsoft sta introducendo sempre nuove funzionalità per la sua piattaforma Dynamics 365 e, nell'ambito del Dynamics 365 Day, presenta le ultime novità e quattro casi di successo di adozione in Italia

 

La piattaforma Microsoft Dynamics 365 cresce in tutti i sensi: in termini di funzionalità, con oltre 400 nuove funzioni aggiunte negli ultimi 50 giorni; in termini di clientela, sia all'estero che in Italia; in termini di fatturato, con un aumento del 41% nel primo trimestre fiscale 2020 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Questi sono i risultati che Microsoft mostra al Dynamics 365 Day, in cui l'azienda e i suoi partner hanno fatto il punto della situazione.

Microsoft Dynamics 365 tra nuove funzionalità e integrazioni

Microsoft Dynamics 365 è la versione cloud della suite di strumenti CRM ed ERP di Microsoft per aiutare le imprese a gestire meglio i processi aziendali e i rapporti con i clienti. Le novità presentate da Microsoft negli ultimi 50 giorni sono oltre 400 e vanno tutte nella direzione di aiutare le aziende a operare meglio grazie a una disponibilità maggiore di informazioni, che aiutano ad avere una maggiore efficienza dei processi e a migliorare l'esperienza dei clienti. Tra le molteplici novità della piattaforma Dynamics 365 segnaliamo:

  • Dynamics 365 Product Insights, una nuova applicazione che raccoglie le informazioni dai dispositivi connessi e, grazie a queste, permette alle aziende di costruire migliori relazioni con i propri clienti e permette di individuare e risolvere eventuali anomalie;
  • Dynamics 365 Customer Insights si è arricchito con la disponibilità di insight su azioni che è possibile intraprendere per migliorare l'esperienza utente anche in scenari B2B complessi e con funzionalità di mappamento delle lead e di monitoraggio delle relazioni tra gli account e i loro contatti;
  • Dynamics 365 Virtual Agent for Customer Service ha ora nuove funzionalità che consentono ai team di assistenza di creare e testare in maniera più facile agenti virtuali (noti anche come bot) che possono interagire in maniera naturale con i clienti;
  • Dynamics 365 Fraud Protection aiuta a prevenire le frodi sui siti di e-commerce e ad aumentare i tassi di accettazione delle transazioni legittime.

Microsoft ha aggiornato più in generale la sua offerta dedicata alle aziende introducendo novità anche per la Power Platform, che si arricchisce di funzioni come:

  • UI flows in Power Automate (noto in precedenza come Microsoft Flow), che permette di passare da flussi di lavoro che richiedono input manuale dagli utenti a flussi automatizzati con un'interfaccia grafica "punta e clicca";
  • Power Virtual Agents che, come Dynamics 365 Virtual Agent for Customer Service, permette di creare agenti virtuali senza la necessità di scrivere codice;
  • Power BI, che si arricchisce di nuove funzionalità di sicurezza e aumenta il livello di protezione per i dati sensibili;
  • l'integrazione tra Teams e la Power Platform, che integra lo strumento di collaborazione con le molteplici possibilità della Power Platform e in questo modo permette di ottenere una migliore collaborazione;
  • AI Builder si arricchisce con nuovi modelli preconfigurati che consentono di personalizzare ulteriormente le applicazioni di AI in base alle esigenze specifiche delle aziende.

Microsoft Dynamics 365 in Italia: quattro storie di successo

Microsoft porta quattro storie di successo di aziende italiane che hanno deciso di passare a Dynamics 365 e di sfruttare i vantaggi offerti dalla piattaforma in termini di migliore gestione dei processi, migliore efficienza aziendale e migliore esperienza del cliente.

Il Gruppo Comoli Ferrari rappresenta il principale distributore di materiale elettrico sul territorio italiano, con 112 filiali e più di 1000 collaboratori. Il Gruppo ha deciso di adottare Dynamics 365 per accelerare l'integrazione delle realtà acquisite e per migliorare la sinergia tra le diverse filiali, così da garantire tempi di consegna estremamente ridotti. Punto di forza del Gruppo è infatti la rapidità nella consegna: il magazzino viene gestito con il gestionale Dynamics 365 Finance & Operations, che nel corso dei prossimi tre anni coinvolgerà ogni altra attività nell'azienda. Comoli Ferrari si aspetta di ottenere maggiore efficienza e ulteriore ottimizzazione dei tempi di magazzino con l'adozione della piattaforma Microsoft 365, con l'aspettativa di espandere ulteriormente l'utilizzo degli strumenti Microsoft al crescere dell'azienda.

Sul fronte pubblico, invece, InfoCamere ha scelto Microsoft per gestire il customer engagement a supporto delle Camere di Commercio. InfoCamere ha infatti scelto di adottare Dynamics 365 come piattaforma che le Camere di Commercio dovranno adottare se decideranno di utilizzare uno strumento per gestire il customer engagement. Tramite questo strumento sarà possibile assistere imprenditori, professionisti e cittadini promuovendo la cultura del digitale e ottimizzando le risorse per fornire i migliori servizi possibili. L'analisi svolta da InfoCamere con i dirigenti delle Camere di Commercio ha permesso di individuare in Dynamics 365 Customer Service come la soluzione ideale.

RINA, multinazionale che si occupa di certificazione, ispezione, testing, classificazione e consulenza, ha invece deciso di adottare la piattaforma cloud di Microsoft per meglio gestire i suoi processi aziendali che coinvolgono 3800 dipendenti in 70 Paesi. L'azienda ha scelto di affidarsi a Microsoft su tutti i fronti: Azure, che è dietro la piattaforma RINACube e fornisce funzionalità di analisi avanzata e di IA; Office 365, per la produttività aziendale; Dynamics 365, che permette di gestire meglio i processi. RINA usava già Dynamix AX e Dynamics CRM e ha ora deciso di passare ai moduli Finance & Operations e Customer Engagement di Dynamics 365, con il passaggio integrale previsto per gennaio 2021. RINA potrà in questo modo ottimizzare le risorse destinate all'IT e gestire in maniera più efficace le relazioni con i clienti.

Woolrich è la quarta azienda che ha deciso di utilizzare Dynamics 365 combinandolo con Office 365. In questo modo l'azienda ha integrato i vari sistemi dipartimentali in un unico ecosistema con il suo centro nel cloud. Dynamics 365 for Finance & Operations è il prodotto scelto per guidare la transizione verso il cloud, con l'Italia che fa da apripista per una più ampia adozione del prodotto anche a livello internazionale. Tramite l'integrazione con Power BI Woolrich è in grado di tenere maggiormente sotto controllo la situazione grazie a una piattaforma centralizzata che mette a disposizione le informazioni necessarie in tempo reale.

Il sito di Microsoft mette a disposizione ulteriori informazioni su Dynamics 365.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
floc12 Novembre 2019, 19:07 #1
peccato non ci siano praticamente sviluppatori competenti, che la possibilità di customizzazione sia quindi del tutto relativa e che i moduli di fatturazione abbiano zero interfacciamento con lo sdi... Per ora è una cosa bellissima sulla carta ma che ne ha di strada da fare. Peccato, perchè quello che c'è funziona bene ma ho cercato di implementarlo con un partner su una pmi (ormai da 2 anni) e i risultati per ora non sono affatto soddisfacenti.
Supr3mo13 Novembre 2019, 22:58 #2
parli dell'erp? se si sei in buona compagnia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^