ATI
ATi FireGL X1 testata in ambiente Linux
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Gennaio 2003, alle 09:50 nel canale Device
La nuova scheda video Open GL di fascia alta di ATI è stata testata in ambiente Linux, contro altre schede vidoe per workstation grafiche
Sul sito web Tom's Hardware è stata pubblicata, a questo indirizzo, la rensione della scheda video ATI Fire GL X1, nuovo top della gamma ATI per le schede video Open GL professionali.

La scheda è basata sul chip R300 utilizzato anche per i prodotti Radeon 9700 e Radeon 9500, ovviamente riadattato pensando al particolare ambito applicativo della serie Fire GL. La scheda è dotata di ben 256 Mbytes di memoria video DDR.

I risultati ottenuti con il benchmarkViewperf 7.0 in ambiente Linux mostrano ottime prestazioni complessive per la nuova scheda ATI, capace di prestazioni mediamente superiori a quelle di tutte le concorrenti.
Per ulteriori approfondimenti e dettagli si faccia riferimento diretto all'articolo, on line a questo indirizzo.

La scheda è basata sul chip R300 utilizzato anche per i prodotti Radeon 9700 e Radeon 9500, ovviamente riadattato pensando al particolare ambito applicativo della serie Fire GL. La scheda è dotata di ben 256 Mbytes di memoria video DDR.

I risultati ottenuti con il benchmarkViewperf 7.0 in ambiente Linux mostrano ottime prestazioni complessive per la nuova scheda ATI, capace di prestazioni mediamente superiori a quelle di tutte le concorrenti.
Per ulteriori approfondimenti e dettagli si faccia riferimento diretto all'articolo, on line a questo indirizzo.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infommmmmm.....
bbona bbona è.....Sarebbe interessante vedere se con linux ci sono incrementi prestazionali rispetto ai SO di Microsoft...
bye!
Paganetor
^___-
Tra le altre cose... schede del genere vanno provate con applicazioni reali...
Queste schede andrebbero valutate in applicazioni reali. Al fine di ottenere un buon flusso operativo vanno valutate componenti come la stabilità operativa e la gestione delle texture nelle viewport di programmi di modellazione 3D. Questi aspettisono molto importanti, forse anche più della forza bruta...
Senza contare che i bench non rendono giustizia a schede che possono caricare 200 Mb di texture e che gestiscono 32 luci hardware...proviamo con una Ati o con una Nvidia???
Ho abbastanza esperienza in workstation e vi posso dire che ATI ancora non è all' altezza forse non tanto x l' hardware, ma x i driver ancora molto immaturi.
Tirando le somme x chi vuole usare Cad a livello semiprofessionale Nvidia risulta essere un buon compromesso, x chi invece lavora con Cad a livello professionale l' unica scelta è Wildcat di 3D Labs ( le workstation HP mica montano Nvidia.....)
Ciauzzz.
In effetti è anche sbagliato dire che la FireGL X1 è il top della gamma Ati professionale...il top rimane la FireGL4
Buon CAD a tutti!
Penso che in un test di questo tipo sarebbero state più appropriate della Wildcat III
LvP
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".