NVIDIA

Bilancio in rosso per NVIDIA a fine esercizio

di pubblicata il , alle 16:44 nel canale Device Bilancio in rosso per NVIDIA a fine esercizio

Al pari di quanto registrato dagli altri principali player del settore, NVIDIA chiude l'esercizio 2009 con un terribile quarto trimestre

 
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sgt.Pepper8912 Febbraio 2009, 15:35 #51
Originariamente inviato da: appleroof
guarda che g92b ha un die-size quasi pari a quello di rv770, e 9600gt/9800gtx+ non sono lontane un abisso da 4830/4850, da tutti i punti di vista...
La minima differenza c'è e nei numeri questo si sente. E rimane il problema di produrre mille diversi chip quando ati con 1 ha fatto 3 fasce.


Originariamente inviato da: appleroof
è ovvio che intendevo "ancora più remunerativa" rispetto a gt200@65nm, non pensavo di doverlo specificare
ho capito si ma il problema è che con gt200 a 65 i margini probabilmente proprio non c'erano.

Originariamente inviato da: appleroof
volevo solo rispondere a chi sosteneva che "nvidia ha lasciato perdere la fascia media e bassa" come se fosse una scelta o come se addirittura la snobbasse e ricordare che cmq in quella fascia grazie a g92/g92b ha avuto e ha tuttora chip molto competitivi, sia pure ormai alla fine, non è che è messa proprio da schifo.
Non è sicuramente messa "da schfio" ma ha commesso un errore di valutazione a voler continuare a produrre chipponi enormi con un rapporto prestazioni/superficie die inferiore ad ati, in questo senso ha forse perso di vista la fascia medio bassa; certo che poi è incredibile che prodotti come la 9600 o la 8800gt siano rimasti competitivi per 2 anni ma fermarsi nello sviluppo significa che prima o poi gli avversari ti raggiungono e ti superano.
halduemilauno12 Febbraio 2009, 15:46 #52
Originariamente inviato da: Sgt.Pepper89
La minima differenza c'è e nei numeri questo si sente. E rimane il problema di produrre mille diversi chip quando ati con 1 ha fatto 3 fasce.


ho capito si ma il problema è che con gt200 a 65 i margini probabilmente proprio non c'erano.

Non è sicuramente messa "da schfio" ma ha commesso un errore di valutazione a voler continuare a produrre chipponi enormi con un rapporto prestazioni/superficie die inferiore ad ati, in questo senso ha forse perso di vista la fascia medio bassa; certo che poi è incredibile che prodotti come la 9600 o la 8800gt siano rimasti competitivi per 2 anni ma fermarsi nello sviluppo significa che prima o poi gli avversari ti raggiungono e ti superano.


a quando il rapporto prestazioni/colore rosso nei confronti di ati? per nvidia sarebbe devastante.
appleroof12 Febbraio 2009, 15:48 #53
Originariamente inviato da: Sgt.Pepper89
La minima differenza c'è e nei numeri questo si sente. E rimane il problema di produrre mille diversi chip quando ati con 1 ha fatto 3 fasce.


ho capito si ma il problema è che con gt200 a 65 i margini probabilmente proprio non c'erano.

Non è sicuramente messa "da schfio" ma ha commesso un errore di valutazione a voler continuare a produrre chipponi enormi con un rapporto prestazioni/superficie die inferiore ad ati, in questo senso ha forse perso di vista la fascia medio bassa; certo che poi è incredibile che prodotti come la 9600 o la 8800gt siano rimasti competitivi per 2 anni ma fermarsi nello sviluppo significa che prima o poi gli avversari ti raggiungono e ti superano.


insomma diciamo le stesse cose, bastava un "quote"

solo per il neretto non sono d'accordo e per i motivi che ho già credo ampiamente spiegato (ribadisco il mio punto di vista: non hanno deciso di fermarsi nello sviluppo -cosa assurda per un'azienda che opera in questo campo-, hanno dovuto affrontare la situazione così com'era, sicuramente figlia di errori di valutazione a monte, come dici tu, e dopo -di conseguenza- nel rebranding forsennato, ma questo è un'altro discorso), ma si tratta di modi diversi di vedere la stessa cosa per cui rischiamo di discutere all'infinito ....
Sgt.Pepper8912 Febbraio 2009, 16:03 #54
Originariamente inviato da: halduemilauno
a quando il rapporto prestazioni/colore rosso nei confronti di ati? per nvidia sarebbe devastante.


.asd:
Però mi spiace ma il rapporto prestazioni/superficie die è quello che determina i margini di guadagno su chip nella stessa fascia di prestazioni...e parlando di risultati finanziari delle aziende direi che è assolutamente un criterio giusto con cui valutare le qualità di un chip. Chiaro che a noi non ce ne frega nulla, l'ho anche sottolineato qualche post addietro. Anzi a noi come utenti non interessa nemmeno direttamente se un'azienda sia in attivo o in perdita finchè questo avviene per concorrenza leale.

Originariamente inviato da: appleroof
insomma diciamo le stesse cose, bastava un "quote"

solo per il neretto non sono d'accordo e per i motivi che ho già credo ampiamente spiegato (ribadisco il mio punto di vista: non hanno deciso di fermarsi nello sviluppo -cosa assurda per un'azienda che opera in questo campo-, hanno dovuto affrontare la situazione così com'era, sicuramente figlia di errori di valutazione a monte, come dici tu, e dopo -di conseguenza- nel rebranding forsennato, ma questo è un'altro discorso), ma si tratta di modi diversi di vedere la stessa cosa per cui rischiamo di discutere all'infinito ....

La situazione è questa, è difficile vederla in modo diverso
appleroof12 Febbraio 2009, 16:34 #55
Originariamente inviato da: halduemilauno
a quando il rapporto prestazioni/colore rosso nei confronti di ati? per nvidia sarebbe devastante.


adesso l'ho capita
appleroof12 Febbraio 2009, 17:01 #56
credo sia di forte interesse, visto il tema di questo tread...

http://arstechnica.com/hardware/new...el-for-help.ars
Mparlav12 Febbraio 2009, 17:16 #57
[QUOTE=Foglia Morta;26265505]Preistoria rispetto ai tuoi "dati"

Visto che ti piacciono quelli di Jon Peddie, te ne posto un'altro:
http://www.xbitlabs.com/images/news...mkt_q2_2008.png

18M sono video discrete desktop, in crollo verticale dai quasi 32M del Q4 2007, ed un mercato che valeva 6.6B di $ al Q4 2007, al Q2 2008 è sceso a 3.6B di $.

Stare a discutere di prevalenza di GT200/G92 ed RV770 debuttati col mercato in picchiata non tanto nel Q3 quanto nel Q4 2008, è da geek, ma è proprio vero, i luoghi comuni sono duri a morire
checo12 Febbraio 2009, 17:33 #58
Originariamente inviato da: Sgt.Pepper89
Questa è la cosa più assurda in assoluto. Questo è successo SOLO negli ultimi due anni con nvidia che ha rimarchiato e riutilizzato in tutti i modi lo stesso core g80, e i risultati si sono visti. Invece la norma è che la nuova generazione sia progettata per garantire una maggiore resa come rapporto tra costi e prestazioni, e infatti dalla stessa architettura si ricavano poi tutti i chip di fascia. Al limite si riutilizzano architetture più vecchie per la fascia ultra bassa ma comuqnue chip che già erano di fascia bassa con miglioramenti di processo produttivo...e a quel punto a nessuno interessa quanto il chip originale fosse veloce. Se fosse vero quello che dici ora dovremmo avere come fascia bassa nvidia una 7900gt...invece ci sono le varie 9400 e 9500 che vanno uguale ma ovviamente dal punto di vista di consumi e silicio richiesto per la produzione sono diverse.
e tutto questo senza proporre un'architettura nuova in 3 anni impressionante davvero come portfolio di tecnologie! Chissà perchè allora ha concluso l'anno in perdita e con una quota di mercato in calo


come non quotare.
Sgt.Pepper8912 Febbraio 2009, 17:46 #59
Originariamente inviato da: Mparlav

Visto che ti piacciono quelli di Jon Peddie, te ne posto un'altro:
http://www.xbitlabs.com/images/news...mkt_q2_2008.png

18M sono video discrete desktop, in crollo verticale dai quasi 32M del Q4 2007, ed un mercato che valeva 6.6B di $ al Q4 2007, al Q2 2008 è sceso a 3.6B di $.

Stare a discutere di prevalenza di GT200/G92 ed RV770 debuttati col mercato in picchiata non tanto nel Q3 quanto nel Q4 2008, è da geek, ma è proprio vero, i luoghi comuni sono duri a morire


ASP di 182 dollari significa la fascia della 4870. Per quante schede di fascia bassa vendano comunque il prezzo medio è di 160 euro cioè una radeon 4870 cioè RV770. Anche se il mercato si è dimezzato la fascia alta rimane importante quanto prima, è solo diminuita leggermente di prezzo grazie alla maggiore concorrenza.
Mparlav12 Febbraio 2009, 18:05 #60
Originariamente inviato da: Sgt.Pepper89
ASP di 182 dollari significa la fascia della 4870. Per quante schede di fascia bassa vendano comunque il prezzo medio è di 160 euro cioè una radeon 4870 cioè RV770. Anche se il mercato si è dimezzato la fascia alta rimane importante quanto prima, è solo diminuita leggermente di prezzo grazie alla maggiore concorrenza.


Al Q2 2008 non esistevano nè la RV770 nè le GT200 nei bilanci
delle 2 aziende.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^