NVIDIAHP
Chip difettosi di NVIDIA emergono anche su alcuni desktop HP
di Alessio Di Domizio pubblicata il 14 Ottobre 2008, alle 10:34 nel canale Device
Un elenco di 38 modelli appartenenti alla serie Pavillion Slimline è oggetto di un bollettino urgente emesso da HP.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe si toglie Final Cut PRO chi si compra un mac lo fa solo per fare il diverso, solo scena e fumo, ma la sostanza e' che dentro c'e' tanta spazzatura venduta a caro prezzo...basta vedere le GPU che montano di serie per rendersene conto.
Ati testa i suoi chip su Hardware REALE con tutte le possibili combinazioni, tempo fà usci un video qui su Hardware upgrade , ATI factor Tour che spiegava tutto, c'era un lato dello stabilimento che era dedicato solo al testing di GPU, GPU mobile e chipset!!! i tempi sono mooolto + lunghi ma hanno qualità + elevata IMHO
Nvidia dovrà aggiornarer il simulatore
Ati usa lo stesso "simulatore". Dai tempi della serie X19xx se non ricordo male.
Possono simulare tutto quello che vogliono, ma se il packaging e' scadente il simulatore non serve a niente.
Il simulatore serve per scovare "bachi" della gpu, qui non si parla di bachi ma di un difetto fisico a livello di packaging.
Il simulatore serve per scovare "bachi" della gpu, qui non si parla di bachi ma di un difetto fisico a livello di packaging.
Non sono io che ho tirato in ballo questa storia, mi dispiace ma non devi dire a me quelle cose.
x dirla breve sui notebook la vita media dovrebbe essere 1 anno mentre x le vga desk 2/3anni
bella roba!!! e Nvidia lo sapeva ma non ha detto nulla finche non è stata costretta!!
Magra consolazione, vuol dire che la mia 8500GT reggerà ancora 1-2 anni, e meno male che non ho preso una 8800...
Domanda: secondo voi anche la geforce 6100 integrata nella mia mobo (mai usata finora, solo una settimana all'inizio) potrebbe essere interessata dal difetto?
Ati testa i suoi chip su Hardware REALE con tutte le possibili combinazioni, tempo fà usci un video qui su Hardware upgrade , ATI factor Tour che spiegava tutto, c'era un lato dello stabilimento che era dedicato solo al testing di GPU, GPU mobile e chipset!!! i tempi sono mooolto + lunghi ma hanno qualità + elevata IMHO
Nvidia dovrà aggiornarer il simulatore
Infatti si sono accorti solo ora, mesi dopo il lancio delle 4800 che le GPU prendevano fuco con il FurMark...
La fase "pratica" di testing la fanno tutti, per ogni prodotto, il fatto che tu non abbia visto il video dei laboratori NVIDIA (posti in california e russia) non vuol dire che non esistano.
Se ti riguardi il video vedrai che ad un certo punto mostreranno una box stagna che contiene l'hardware da testare in cui l'aria al suo interno arriva a 60°, secondo te le 4850/70 avrebbero mai potuto superare questo test?
Il problema delle GPU mobile NVIDIA non sarebbe causato dalla scarsa qualità dei materiali che compongono il package ma dall'interazione tra gli stessi, spero che questo problema non affligga anche le GPU desktop, sarebbe strano dato che la maggior parte delle GPU mobile sembrano non essere affette da qualsiasi problema.
Invece qua mi si parla di materia scadenti, schede che cedono come niente e quant'altro. Ok magari a picco non sta colando ma c'è stata un'oggettivo sbandamento della società che sembra del tutto fuori controllo.
Ora la mia domanda voleva essere ed è: cos'è cambiato rispetto a che so un anno fa quando Nvidia produceva bene, era top di gamma, stabile e quant'altro tale da renderla lo schifio che è diventata al momento attuale?
Se questo problema si estende anche ai desktop il problema assume connotazioni gigantesche.
So che questi grossi brand di hardware HP, Acer, Asus hanno anche chiesto dei lauti risarcimenti a Nvidia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".