Chip difettosi di NVIDIA emergono anche su alcuni desktop HP
di Alessio Di Domizio pubblicata il 14 Ottobre 2008, alle 10:34 nel canale Device
Un elenco di 38 modelli appartenenti alla serie Pavillion Slimline è oggetto di un bollettino urgente emesso da HP.
A poche ore dal bollettino di Apple sui problemi del reparto grafico di alcuni MacBook Pro, un altro annuncio che richiama presunti, ma nemmeno troppo, difetti produttivi di NVIDIA, emerge sulla rete. Si tratta di un bollettino emesso da HP e riportato da The Inquirer, riguardante 38 modelli della linea Pavillion Slimline, molti dei quali sono equipaggiati con grafica integrata NVIDIA Geforce 6150 LE.
I sintomi descritti combaciano con quelli di cui parla Apple nel suo bollettino, in particolare per quel che riguarda la totale assenza di segnale video. Sintomi comparsi malgrado le rassicurazioni di NVIDIA, in seguito a verifiche interne condotte dall'azienda di Cupertino.
La questione è degna di nota per alcuni ordini di motivi: innanzitutto perché sono coinvolti prodotti non appartenenti alla famiglia Geforce 8. Poi perché a questo punto il problema sembra assumere una dimensione non trascurabile.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPosso capire che non stia sempre al top perchè i concorrenti non dormono ma adesso la crisi non è più non essere al top sembra più un problema interno!
Malfunzionamenti, totale casino nel marketing, schede che hanno perso tutto il vantaggio che avevano su ATI.... insomma Nvidia sta colando a picco mi sembra e vorrei sapere se almeno c'è una ragione plausibile per questo cambio di rotta!
WOW!!!
come cambia uno scenario in pochi mesi...fino a prima dell'estate erano in molti a preventivare una sorte del genere...ma per ATI...
ritornando in topic...io ho un Acer 5920 con 8600GS...che voi sappiate, anche il mio notebook è soggetto a problematiche simili?
Non ho ancora trovato risontri sull'argomento riguardanti acer...e non ho capito, a dire il vero, in cosa consiste, come si presenta, e come verificarne l'esistenza...
come cambia uno scenario in pochi mesi...fino a prima dell'estate erano in molti a preventivare una sorte del genere...ma per ATI...
ritornando in topic...io ho un Acer 5920 con 8600GS...che voi sappiate, anche il mio notebook è soggetto a problematiche simili?
Non ho ancora trovato risontri sull'argomento riguardanti acer...e non ho capito, a dire il vero, in cosa consiste, come si presenta, e come verificarne l'esistenza...
dal momento che la notizia parla della serie slimline e in precedenza si è parlato dei mac, noti per essere estremizzati per dimensioni e spazi interni, mi viene sempre più il dubbio che si tratti di problemi di dissipazione che a lungo termine portano a questi risultati.
Ati testa i suoi chip su Hardware REALE con tutte le possibili combinazioni, tempo fà usci un video qui su Hardware upgrade , ATI factor Tour che spiegava tutto, c'era un lato dello stabilimento che era dedicato solo al testing di GPU, GPU mobile e chipset!!! i tempi sono mooolto + lunghi ma hanno qualità + elevata IMHO
Nvidia dovrà aggiornarer il simulatore
Posso capire che non stia sempre al top perchè i concorrenti non dormono ma adesso la crisi non è più non essere al top sembra più un problema interno!
Malfunzionamenti, totale casino nel marketing, schede che hanno perso tutto il vantaggio che avevano su ATI.... insomma Nvidia sta colando a picco mi sembra e vorrei sapere se almeno c'è una ragione plausibile per questo cambio di rotta!
Pero' ha un problema oggettivo con il packaging delle gpu, che si risolve usando materiali di qualita' migliore.
x dirla breve sui notebook la vita media dovrebbe essere 1 anno mentre x le vga desk 2/3anni
bella roba!!! e Nvidia lo sapeva ma non ha detto nulla finche non è stata costretta!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".