Cisco

Da Cisco un nuovo Router da 322 Tbps

di pubblicata il , alle 10:22 nel canale Device Da Cisco un nuovo Router da 322 Tbps

Cisco presenta una nuova unità router in grado di direzionare una mole dati pari a 322 Tbps. AT&T sarà uno dei primi clienti che proverà il nuovo CRS-3

 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nick76810 Marzo 2010, 18:13 #41
Originariamente inviato da: man2tek
M ipiacerebbe sapere qanto costa :-) ?
Madonna un vero mostro di potenza !!!!!!!!!!!
Teoricamente con un solo bestione del genere potresti gestire tutto il traffico telefonico e internet in Italia !!! wow


parte da 90.000$ in versione basica
Besk10 Marzo 2010, 18:15 #42
Speriamo facciano una certifica su sto affare, poi telecom se ne compra uno e magari mi assumono
Neo_10 Marzo 2010, 22:16 #43
un router di core di questa maniera, metterci le mani dev'essere un incubo mi vengonio i sudori freddi solo a guardarlo
ankilozzozzus10 Marzo 2010, 22:20 #44
Originariamente inviato da: nick768
parte da 90.000$ in versione basica


mannaggia pensavo meno, volevo metterlo in camera, mi toccherà apettare gli sconti estivi.
gionnico10 Marzo 2010, 22:22 #45
Originariamente inviato da: ciccio er meglio
un sistema cosi complesso non credo sia gestibile via console

No? E come? Via interfaccia neurale?

# reboot
gionnico10 Marzo 2010, 22:23 #46
Originariamente inviato da: nick768
parte da 90.000$ in versione basica

E in versione acida?
asd_otto11 Marzo 2010, 09:35 #47
Originariamente inviato da: gionnico
E in versione acida?


IDOLO
ciccio er meglio11 Marzo 2010, 10:16 #48
Originariamente inviato da: gionnico
No? E come? Via interfaccia neurale?

# reboot


voglio vedere se non ti confondi con tutte le interfacce da gestire. Ho visto un documento relativo al csr-1 e mi sono messo le mani ai capelli. Tanto per dirne uno:

[CODE]interface gigabitethernet 0/2/0/2[/CODE]

sicuramente non è come mettere le mani a un catalyst serie 3000 o 6500 (lo so sono switch però l'idea rende lo stesso)

Un'interfaccia web-based avrebbe facilitato di molto le cose...

Originariamente inviato da: gionnico
E in versione acida?


Dodos11 Marzo 2010, 11:57 #49
ma riceve anche i fax???

scherzooo
Besk11 Marzo 2010, 13:53 #50
E chi può dirlo, magari è compatibile con SDM

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^