Due nuove schede FirePro da ATI
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Settembre 2008, alle 11:08 nel canale Device
Si espande la famiglia di schede video FirePro di ATI con due nuovi modelli, destinati a segmenti agli antipodi del mercato delle workstation grafiche
In occasione dell'IBC 2008, evento che si sta svolgendo ad Amsterdam in questi giorni, AMD ha annunciato ufficialmente due nuove schede video appartenenti alla famiglia di soluzioni FirePro, destinate quindi all'utilizzo in workstation grafiche professionali.
Parliamo dei modelli ATI FirePro V8700 e ATI FirePro V3750, schede che per caratteristiche tecniche trovano quali modelli corrispondenti nel segmento desktop le schede ATI Radeon HD 4870 e ATI Radeon HD 4670. La scheda ATI FirePro V8700 utilizza GPU con 800 stream processors al proprio interno, abbinata ad una dotazione di memoria GDDR5 pari a 1 Gbyte. Per la scheda ATI FirePro V3750 troviamo GPU con 320 stream processors e una dotazione di memoria video GDDR3 pari a 256 Mbytes.
ATI FirePro V3750
ATI FirePro V8700
Evidenziamo per entrambe le schede la presenza di connettori DVI e HDMI; la scheda ATI FirePro V8700 integra anche un connettore per la gestione del segnale output Stereo 3D. Le due nuove schede verranno commercializzate da AMD a partire dal quarto trimestre dell'anno; per il momento non ne si conoscono i prezzi ufficiali ai quali verranno proposte sul mercato.
La famiglia di schede video ATI FirePro è completata da due altri modelli disponibili sul mercato; parliamo della scheda ATI FirePro V5700, dotata di 320 stream processors come la scheda ATI FirePro V3750 ma con 512 Mbytes di memoria video e una superiore frequenza di clock della memoria video. La scheda ATI FirePro V3700 è invece proposta nel segmento entry level del mercato delle soluzioni per workstation grafiche, con 40 stream processors integrate nella GPU e 256 Mbytes di memoria video onboard.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquindi rispetto alla 4670 abbiamo miglior segnale, minore consumo e maggiori oc?
e prezzo esponenzialmente maggiore
speriamo di no!
I prezzi dovrebbero essere di 1499 dollari per la v8700 e 199 per la v3750
Qualcuno sa a cosa serve la plastica sul retro della v8700, ad ottimizzare il flusso di aria
@ EL Cid
La plastica dietro non è un alettone e non c'entra nulla il flusso d'aria!E' semplicemente una guida a slitta per inserirsi nei case delle workstation.
Spesso questi case hanno delle guide standard per sorreggere al meglio schede che possono essere anche molto ingombranti!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".