Epson

Epson WorkForce Enterprise WF-M20590D4TW, il multifunzione da 100 pagine al minuto

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Device Epson WorkForce Enterprise WF-M20590D4TW, il multifunzione da 100 pagine al minuto

Epson ha presentato il nuovo multifunzione WorkForce Enterprise WF-M20590D4TW, che fa uso della tecnologia a getto d'inchiostro e mette sul piatto una capacità di stampa di 100 pagine al minuto

 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7704 Luglio 2019, 17:59 #11
Originariamente inviato da: nonsidice
Pure io preso una Epson ecotank per piccolo ufficio, presa perchè scontata ma con vari dubbi/pregiudizi: ora posso dire che non tornerei alla laser.


Il problema dell'inkjet è che su carta standard da 80g passa attraverso e quindi hai rogne col fronte-retro.. La laser questo non lo fa.
domthewizard04 Luglio 2019, 18:22 #12
Originariamente inviato da: demon77
Il problema dell'inkjet è che su carta standard da 80g passa attraverso e quindi hai rogne col fronte-retro.. La laser questo non lo fa.

non è vero, dipende dalla qualità di stampa. ovvio che se stampi con qualità fotografica su carta comune ti esce una spugna, ma se stampi con una qualità standard (non voglio dire bozza perchè la qualità è pessima) si riesce a fare anche il fronte/retro, meglio se su una carta da 80gr di qualità come la navigator
trapanator04 Luglio 2019, 19:32 #13
Chi parla delle laser di dimentica di citare i suoi costi energetici... Mi pare che sono stampanti da 300w contro i circa 20 scarsi di una inkjet. Chi fa tante stampe capisce subito cosa sia meglio
Super-Vegèta05 Luglio 2019, 08:18 #14
Ho una workforce 7620 da 4 anni, usata con inchiostri compatibili cinesi scaduti, CISS e fogli oltre la capacità nominale. Per giunta sta ferma per lunghi periodi, perchè la uso in maniera estremamente intensiva, solo a periodi con bei volumi di stampa

Non ha perso una riga al test di verifica. Devo solo fare pulizia con liquido apposito una volta l'anno e pulizia delle testine una volta ogni 10-15 giorni, ma sottolineo sto usando inchiostro cinese scaduto. Se usassi un inktek o octopus forse non ne avrebbe bisogno
Non vedo gran differenza a mettersi con la manutenzione di una laser, senza contare costi e consumi. Chi stampa con continuità non credo avrà mai problemi con le testine o altro. Non so se questa monta il sistema a carica di inchiostro, ma un ciss montato come si comanda (che non vada in dpressione perchè basso) non darà mai noie
domthewizard05 Luglio 2019, 09:17 #15
userà l'ink in buste come nella wf-c5710, ovviamente in confezioni più grandi e costi più bassi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^