MicrosoftWindows

Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Device Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC

Il 14 gennaio 2020 termina ufficialmente il supporto a Windows 7 da parte di Microsoft. Una fine che segna anche la chiusura di un'era, quella dei PC, come dispositivo dominante nel panorama tecnologico

 
510 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6915 Gennaio 2020, 11:15 #41
Originariamente inviato da: Titanox2
primo giorno di fine supporto con tanto di super schermata blu all'avvio del pc con win7 e pc lento come la merda..

Sarà sicuramente un caso !


Idem lentezza ma senza schermata blu.
StylezZz`15 Gennaio 2020, 11:17 #42
Originariamente inviato da: Ragerino
In pratica, se un tempo eri costretto quasi ad imparare ad usare un pc per svolgere certe operazioni, ora puoi rimanere stupido ed ignorante, tanto con due tap sul telefono fai tutto.
Il che non è per forza un male, semplicemente la generazione dei cosiddetti 'nativi digitali' è in un certo senso 'più stupida' di quella che è venuta prima, e che ha dovuto imparare come in effetti funzionavano le cose.

Personalmente tremo ancora all'idea di avere un portatile come PC principale, per il semplice motivo che non posso ripararlo in caso di problemi, come posso fare con un assemblato. Mentre per la maggior parte delle persone è normale avere un portatile e basta, e se c'è qualcosa che si rompe, o si butta via, o si spendono cifre astronomiche per ripararlo.


Per non parlare dei centri di assistenza, ormai la maggior parte dei ''tecnici'' si limitano semplicemente a cambiare schede o sostituirti tutta la macchina, mentre prima invece bisognava andare a riparare il singolo componente, che è ben più complesso di andare a staccare e riattaccare connettori, o smontare qualche vite.
cignox115 Gennaio 2020, 11:19 #43
Quello che mi dispiace é che Windows 7 era l'ultimo sistema MS dell'era in cui un prodotto era un prodotto: te lo fornivano e poi uno ci faceva quello che voleva.
Ora invece Windows é solo un veicolo per altri fini, e questo ne condiziona lo sviluppo. Non é da sorprendersi se poi le persone lo trovano meno comodo di quanto potrebbe essere.
Poi ti installi Windows 95 su una VM e ti ricordi di quanto genuine e semplici fossero le cose una volta: quello che c'era ti veniva dato nella speranza che potesse esserti utile, non come esca per conoscere quanto possibile di te e attrarti verso millemila servizi...
gd350turbo15 Gennaio 2020, 11:22 #44
Originariamente inviato da: Ragerino
Personalmente tremo ancora all'idea di avere un portatile come PC principale, per il semplice motivo che non posso ripararlo in caso di problemi, come posso fare con un assemblato. Mentre per la maggior parte delle persone è normale avere un portatile e basta, e se c'è qualcosa che si rompe, o si butta via, o si spendono cifre astronomiche per ripararlo.

Dipende da portatile a portatile...
Gli ultimi, si, sono quasi irreparabili "in casa"...
I modelli vecchi, quelli si riparano !

Verissimo il fatto dei portatili praticamente gettati via, al 99% per cause risolvibili !

da un paio di anni circa, per caso, mi sono capitati dei portatili presi a peso, perchè non funzionavano bene con win10, ovviamente la problematica venne da me risolta con qualche intervento, e da allora ne ho trovati tantissimi in questa situazione, acquistati a poco perchè il proprietario ne aveva preso uno nuovo, problematiche risolte e rivenduti/regalati ad amici/parenti/colleghi, i quali lo usano abitualmente !

E probabilmente ora con l'annunciata morte di win7, se ne troveranno ancora di più !
s-y15 Gennaio 2020, 11:23 #45
@stylezzz
tenderà a tornare così, con la differenza che se un tempo la qualità costruttiva era ottimizzata, anche per la durata, e i costi erano giustificati, sarà al contrario un semplice motivo di economia di scala, con la qualità che difficilmente sarà inversamente proporzionale alla riduzione dei volumi di vendita...
Vindicator2315 Gennaio 2020, 11:44 #46
se usate le connessioni quasi flat 4g (come me) siete al sicuro sono criptate e di parecchio, magari rischiano di piu quelli con fibra o adsl essendo connesso a sistemi diversi

nel breve o medio periodo poi passero' ; sara inevitabile

il mio problema enorme è il backup dei dati e lo riscaricare dei giochi su steam , cose non da poco
calabar15 Gennaio 2020, 11:47 #47
Io ho sempre considerato Windows 7 abbastanza lontano dall'ottimo, tanto che l'ho utilizzato tutto sommato poco e gli ho preferito altri sistemi che a seconda del periodo ho reputato migliori per me.
Inutile aggiungere a questo punto che nell'ambito dell'uso personale questo fine supporto passa del tutto inosservato.

Originariamente inviato da: StylezZz`
Per non parlare dei centri di assistenza, ormai la maggior parte dei ''tecnici'' si limitano semplicemente a cambiare schede o sostituirti tutta la macchina, ...

Vero, ma non è solo la mancata competenza a causare questo comportamento: da una parte la maggiore integrazione dei componenti e la difficoltà a recuperare alcuni pezzi rende più difficile che in passato le riparazioni, dall'altra le rende anche antieconomiche: se consideri le ore-uomo necessarie per individuare nel dettaglio il problema e sistemarlo (e talvolta aggiungici anche i costi dei macchinari necessari per le operazioni), riparare diventa paradossalmente antieconomico.

PS: qualcuno che legge dal forum segnali i post di SPAM.
Vindicator2315 Gennaio 2020, 11:49 #48
io in pratica batto tutti lo ho usato per tutto il suo lifetime

dal 2010 ad oggi (neanche toccato per un giorno windows 8, stessa installazione su questo portatile mai formattato non sto scherzando, tenuto sempre aggiornato
Saturn15 Gennaio 2020, 11:51 #49
Originariamente inviato da: Vindicator23
io in pratica batto tutti lo ho usato per tutto il suo lifetime

dal 2010 ad oggi, stessa installazione su questo portatile mai formattato non sto scherzando, tenuto sempre aggiornato


Idem. Dal 2010 ad oggi, stessa installazione sul mio desktop. Aggiornato al service pack 1 e poi via via fino a ieri. Mai una re-installazione.
PS. E su questo pc conto di tenerlo fino alla morte dell'hardware, rifaccio direttamente il pc e me lo virtualizzo per ricordo...
al13515 Gennaio 2020, 11:55 #50
Originariamente inviato da: Saturn
Io continuerò ad assemblare i miei pc fino alla morte...certo con i notebook è diventato un problema...sempre più difficile metterci mano...


Si è vero, anche se comunque si aprono e modificano tutti ugualmente a parte quei pochi con componentistica saldata

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^