MicrosoftWindows
Finisce il supporto a Windows 7 e si chiude l'era dei PC
di Riccardo Robecchi pubblicata il 15 Gennaio 2020, alle 08:21 nel canale Device
Il 14 gennaio 2020 termina ufficialmente il supporto a Windows 7 da parte di Microsoft. Una fine che segna anche la chiusura di un'era, quella dei PC, come dispositivo dominante nel panorama tecnologico
510 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema è che i "pochi" stanno diventano sempre di più...non ti dico quanto mi imbestialisco quando vedo la ram saldata nella motherboard del notebook. Stesso discorso per le batterie, in sempre più modelli la "infilano" dentro il case che poi per sostituirla devi svitare 600 viti ogni volta, quando a me fa comodo invece avere la seconda o terza batteria di "scorta" per i miei viaggi, visto che vado in posti dove la corrente elettrica non sempre è disponibile. Stesso discorso per gli smartphone ovviamente...ma pazienza...non ne faccio certo una malattia, "era comunque meglio quand'era peggio"...si dice !
PS. E su questo pc conto di tenerlo fino alla morte dell'hardware, rifaccio direttamente il pc e me lo virtualizzo per ricordo...
Windows 10 ho dovuto formattarlo una volta perchè avendo l'ssd in mbr non mi faceva più gli aggiornamenti e non riuscii a convertirlo in gpt...quindi fui costretto a formattare e reinstallarlo in modalità gpt.
Ragà ma basta con sti discorsi.
Windows, come qualsiasi altro prodotto viente messo sul mercato, ha una sua vita utile e poi ad un certo punto esce di produzione in favore di un nuovo prodotto.
Cambiamento imposto? Certo. Windows è di MS e fa quello che vuole.
Così come una casa automobilistica dopo tot anni smette di produrre pezzi di ricambio per il tot modello andato fuori produzione anni prima.
Poi se volete andare avanti ad usarlo potete farlo. Così come uno che vuole usare la fiat 500 degli anni settanta.
Comunque ste menate le ho sentite pare pare ad ogni sistema apprezzato di casa MS.
Prima windows 98, poi windows duemila, poi tantissimo con windows XP.. e adesso è il turno di seven.
Nulla di nuovo sotto il sole.
Poi perchè mai Apple dovrebbe gongolare è mistero della fede..
Cioè.. nella tua idea uno che ha da sempre usato windows prende, butta tutto alle ortiche e passa ad un sistema totalmente differente che oltretutto costa un botto di soldi per nulla? Molto sensato.
Windows, come qualsiasi altro prodotto viente messo sul mercato, ha una sua vita utile e poi ad un certo punto esce di produzione in favore di un nuovo prodotto.
Cambiamento imposto? Certo. Windows è di MS e fa quello che vuole.
Così come una casa automobilistica dopo tot anni smette di produrre pezzi di ricambio per il tot modello andato fuori produzione anni prima.
Poi se volete andare avanti ad usarlo potete farlo. Così come uno che vuole usare la fiat 500 degli anni settanta.
Comunque ste menate le ho sentite pare pare ad ogni sistema apprezzato di casa MS.
Prima windows 98, poi windows duemila, poi tantissimo con windows XP.. e adesso è il turno di seven.
Nulla di nuovo sotto il sole.
Poi perchè mai Apple dovrebbe gongolare è mistero della fede..
Cioè.. nella tua idea uno che ha da sempre usato windows prende, butta tutto alle ortiche e passa ad un sistema totalmente differente che oltretutto costa un botto di soldi per nulla? Molto sensato.
[SIZE="7"]*[/SIZE]
Fai male a basarti sulle tue limitate esperienze personali.
Nell'ambito OS vige un monopolio di fatto. La scelta non e' libera, ma dettata dal sw e l'hw che si sceglie.
Mi puoi fare un esempio? Giusto per capire di cosa stiamo parlando.
Mio personale, portatile perfetto fino alla 1803. Poi cessato supporto e portatile va in modalita' vga. Ora e' ancora con la 1803, il cui supporto e' cessato ancora prima di win7
Ma ripeto, l'esperienza personale non c'entra. Win10 e' un os diverso ogni 6 mesi, ms introduce ogni tipo di modifica nel tempo. Per capire di che os si sta parlando, bisognerebbe far riferimento alla specifica build. Un casino per per tutti. Tranne che per ms.
Ma ripeto, l'esperienza personale non c'entra. Win10 e' un os diverso ogni 6 mesi, ms introduce ogni tipo di modifica nel tempo. Per capire di che os si sta parlando, bisognerebbe far riferimento alla specifica build. Un casino per per tutti. Tranne che per ms.
Marca e modello? Non lanciare il sasso e poi nascondere la mano.
Ripeto, non c'entra la singola esperienza personale, e' un problema di approccio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".