Galaxy Z Fold e Z Flip, i pieghevoli Samsung sono un successo nelle aziende
di Nino Grasso pubblicata il 01 Dicembre 2022, alle 15:48 nel canale Device
Le aziende richiedono sempre più smartphone Galaxy pieghevoli, con il numero delle unità che è più che raddoppiato sulla scia del crescente interesse nel mondo dei servizi finanziari
Le vendite di smartphone pieghevoli Samsung presso le aziende sono più che raddoppiate rispetto allo scorso anno. Ad annunciarlo la stessa azienda che ha dichiarato che tra gennaio e ottobre 2022 le vendite dei dispositivi Galaxy Z Fold e Galaxy Z Flip alle aziende sono cresciute del 105% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Le stime pubblicate da Samsung indicano 16 milioni di dispositivi in consegna in tutto il mondo nel mercato di massa, un aumento su base annua del 73%: il formato pieghevole dovrebbe raggiungere il traguardo dei 26 milioni di dispositivi entro il 2023, grazie - secondon l'azienda - alla semplicità del multitasking sull’ampio display e l'ottimizzazione delle app, specifica per i dispositivi pieghevoli, che ne incentivano l'adozione da parte delle aziende.
Gli smartphone Galaxy Z Fold e Z Flip sono sempre più venduti alle aziende
Con il passaggio a politiche di lavoro flessibile e da remoto, le aziende si affidano alla tecnologia per massimizzare la produttività secondo modalità tutte nuove e in questi ambiti il formato pieghevole convince in particolar modo il settore dei servizi finanziari.
"Gli smartphone pieghevoli Samsung Galaxy sono nati per aprire la strada a nuove modalità di lavoro e per riscoprire la creatività", afferma KC Choi, Vicepresidente esecutivo e Responsabile Global Mobile B2B Team nella Divisione MX di Samsung Electronics. "Questa decisa crescita degli investimenti riflette la necessità, da parte dei nostri clienti aziendali, di stimolare la produttività delle proprie risorse tramite innovazioni significative”.
I foldable Samsung, in particolar modo Galaxy Z Fold 4, consentono di utilizzare un maggior numero di applicazioni contemporaneamente rispetto a uno smartphone tradizionale. Questo grazie al display pieghevole di dimensioni generose, oltre che per il formato particolare che incentiva l'uso di più app in finestre separate. Questi dispositivi possono supportare flussi di lavoro complessi che prevedono anche notifiche in tempo reale, ricerche, grafici e portafogli, e devono assicurare a chi li usa la potenza e la produttività in più che fanno la differenza in termini di competitività.
Utile, nel successo dei foldable dell'azienda, anche la collaborazione con aziende leader di settore. Un esempio: Bloomberg Professional, l’app di servizi finanziari più utilizzata da professionisti degli investimenti come trader, analisti e gestori di portafoglio, sfrutta al meglio il formato unico di Galaxy Z Fold per mostrare dati di mercato, analisi, notizie e comunicazioni direttamente sull’app in qualsiasi luogo, in un modo ancora più intuitivo e immersivo, con la stessa funzionalità e user experience a cui i professionisti della finanza sono abituati. Con Samsung Galaxy Z Fold4 il layout adattivo dell’app Bloomberg Professional offre continuità e funzioni di multitasking in tutta semplicità, ovunque ci si trovi. Gli utenti possono passare facilmente dallo schermo esterno, ideale per conversazioni rapide su Instant Bloomberg (IB), all’ampio display che rende ancora più semplice consultare la cronaca, monitorare i dati di mercato in tempo reale, sfogliare i portafogli ed effettuare analisi tecniche dei grafici. In questo modo, gli operatori finanziari potranno svolgere le attività di sempre in maniera più produttiva direttamente dal proprio dispositivo pieghevole.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCe l'ha il collega. Non è male.
Io però più che i pieghevoli aspetto "gli accartocciabili".
Ne prenderò sicuramente uno quando avranno prezzi un pelo più umani ma soprattutto uno schermo che non si graffi con la forza del pensiero
Mah, sono scettico.
Devo dire che è un dispositivo notevole. Non avrei pensato sinceramente potesse far presa così tanto su persone onon operative. Di fatto ha sostituito il loro ipad pro.
Ho un s20fe con snap 865 che all'inizio ho odiato con tutto me stesso (prima avevo un OP3T che ancora va) a distanza di un anno e mezzo l'avrò riavviato una 15ina di volte perlopiù per gli aggiornamenti.
Ho preso un a52 5G a 299€, telefoni eccellente.
Le aziende richiedono sempre più smartphone Galaxy pieghevoli, con il numero delle unità che è più che raddoppiato sulla scia del crescente interesse nel mondo dei servizi finanziari
Questo tipo di smartphone, mi ha sempre attirato, ma....secondo me il costo è Alto....
Quanto costano, tanto ?
Madòòòò, ho visto adesso il costo.......
Ne prenderò sicuramente uno quando avranno prezzi un pelo più umani ma soprattutto uno schermo che non si graffi con la forza del pensiero
Quoto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".