ATI
GeCube esce dal mercato delle schede video
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Luglio 2009, alle 11:42 nel canale Device
Abbandona il mercato, per dedicarsi a prodotti multimedia e portatili, un brand storico tra i partner AIB di ATI nella produzione di schede video
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopeccato :(
Mi dispiace tantissimo perche' ho avuto 2 schede video gecube e non mi hanno mai dati problemi in piu erano overcloccabilissime,peccato davveronon è vero... gainward pretendeva di vendere 4850 con gddr5 e per riservare a tutti lo stesso trattamento AMD ha avuto problemi con palit/gainward che voleva essere favorita con prezzi più vantaggiosi ed eccessiva libertà nel fare le schede ( vedi appunto 4850 con gddr5 )
Che dire..? Peccato davvero!
dubito che ai produttori gliene freghi qualcosa di cosa succede in italia. l'italia sarà si e no l'1% del mercato.
però purtroppo hai ragione. il sistema di importazione italiano della tecnologia, è paragonabile a quello dello Zimbawe o del Bangladesh. anzi, forse il loro è più evoluto.
quanti marchi o produttori sono assnti dai negozi italiani?? moltissimi. e tra quello che mancanoce ne sta qualcuno veramente sgravo. per esempio, quanti di voi hanno mai avuto l'onore di vedere una vga della HIS in vendita in italia?? eppure è uno dei partner migliori di ATI.
Non ho niente a portata di mano, ma ad esempio ai tempi delle x800 vendeva modelli con bus dimezzato senza dichiararlo espressamente (ed io per poco non ci incappai...). Questo fatto si è poi ripetuto altre volte anche se non per esperienza diretta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".