HP Pavilion 32: monitor Quad HD da 32 pollici per tutti i portafogli
di Nino Grasso pubblicata il 05 Maggio 2016, alle 12:01 nel canale Device
Costa solo 399 dollari il nuovo monitor da 32 pollici annunciato da HP, capace di riprodurre una risoluzione massima Quad HD (2560x1440)
Con i prezzi dei monitor Quad HD in caduta libera HP ha deciso di annunciare la sua proposta economica per il segmento di mercato. HP Pavilion 32 (V1M69A) si caratterizza per un'ampia diagonale da 32 pollici per il suo pannello VA, e soprattutto per il prezzo di soli 399 dollari per il mercato statunitense. Arriverà nei negozi d'oltreoceano il prossimo mese come parte della promozione back-to-school.
Sebbene sia sempre più semplice trovare monitor con diagonali da 24 o 27" a buon mercato, quando ci si sposta verso soluzioni da più di 30" i prezzi crescono sensibilmente, a meno che non ci si accontenta di pannelli di discreta qualità o basati su tecnologie twisted nematic (TN). Con il nuovo monitor Pavilion, HP vuole chiudere questo buco offrendo un pannello di qualità dalla risoluzione Quad HD ad un prezzo inferiore ai 400 dollari.
All'interno della sua nuova proposta HP offre un pannello WVA+ da 32 pollici a risoluzione 2560x1440 pixel con una luminosità massima dichiarata pari a 300cd/m² e rapporto di contrasto statico di 3000:1. Grazie alla tecnologia utilizzata per il pannello gli angoli di visione dovrebbero essere molto elevati, pari a 178°/178° in orizzontale e verticale stando ai dati di targa. Il refresh rate massimo supportato, come da tradizione per i pannelli VA, non supera i 60Hz.
Le caratteristiche tecniche del pannello non si discostano molto dal modello HP Envy 32 annunciato qualche mese fa, tuttavia nel nuovo modello mancano il supporto per AMD FreeSync e i due altoparlanti stereo integrati. Le restanti caratteristiche sono sovrapponibili, come ad esempio il gamut del 100% sullo standard sRGB, e i valori di luminosità massima, rapporto di contrasto e densità dei pixel. Le porte HDMI diventano 2, ed è possibile collegarlo anche via DisplayPort.
HP Pavilion 32 (V1M69A) specifiche tecniche | ||
Pannello | LCD WVA+ da 32" | |
Risoluzione | Quad HD (2560 x 1440 pixel) | |
Refresh Rate | 60 Hz | |
Tempo di risposta | 7 ms GtG | |
Angoli | 178° (H) / 178° (V) | |
Luminosità | 300 cd/m² | |
Contrasto | 3000:1 | |
Saturazione | 100% sRGB | |
Densità pixel | 91,8 PPI | |
Pitch pixel | 0,276 mm | |
Connettività | 2 x USB 2.0 1 x DisplayPort, 2 x HDMI |
Troviamo inoltre anche due porte USB 2.0 nella parte posteriore del monitor e un prezzo di listino di 100 dollari inferiore rispetto ad Envy 32. Disponibile sul mercato a partire dal prossimo 26 giugno, il monitor sarà coperto negli States da una garanzia di tre anni. Mancano ancora le informazioni per il mercato italiano, ma non dovremmo aspettare molto per riceverle.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInteressante
Spero di vedere una recensione fatta bene di questo monitor.L'uso che faccio è 80% elaborazione delle mie foto (non sono un pro ma ci dedico diverso tempo) e 20% giochi.
Oltre a qualche DELL il miglior monitor che fa al caso mio è lo Eizo EV-2455 (o il fratellino EV-2450) che sono anche 16:10 e opachi e come prezzo siamo li.
Mi piacerebbe un confronto. Chi sa se un giorno i siti di tecnologia torneranno a trattare in maniera decente (nei test, comparative, recensioni) questi device.
Con un centinaio di euro in meno, quel Pavilion sarebbe in linea con i prezzi dei Philips, AOC ed Acer con lo stesso pannello, forse anche meno.
forse perche' e' una zona paradisiaca???
Sono stato in entrambi i posti. Gli austriaci e gli altotesini i
Sono stato in entrambi i posti. Gli austriaci e gli altotesini in generale si sanno vendere meglio. Le dolomiti bellunesi sono qualcosa di innarrivabile per Zell am see, ma i bellunesi ... hanno solo da imparare a far turismo e come investire i soldi per i servizi/attrazioni.Comunque non male come monitor.
Come lo è anche Berchtesgaden e il lago Königssee che sono pochissimo distanti...
erroruccio... brutto...
"Sebbene sia sempre più semplice trovare monitor con diagonali da 24 o 27" a buon mercato, quando ci si sposta verso soluzioni da più di 30" i prezzi crescono sensibilmente, a meno che non ci si [S]accontenta[/S] accontenti di pannelli di discreta qualità o basati su tecnologie twisted nematic (TN)."
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".