IntelAtom
Intel presenta le piattaforme Atom per NAS
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Ottobre 2012, alle 10:24 nel canale Device
Non solo tablet e smarpthone per le piattaforme Atom di Intel: recentemente hanno fatto la propria comparsa due soluzioni, nome in codice Milstead, dedicate ai dispositivi NAS
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti, io l'ho fatto con un Atom, 10 Watt di TDP, sempre acceso, inudibile, case mini-ITX elegante e minuto.
Dentro installato Win7 che funziona anche come pc per gli usi "al volo", tanto è sempre acceso sotto la Tv. Se uno non ha troppe pretese un modello dual core tipo il D2700 o il D2500 vanno bene anche come media center, visto che riproducono anche il full HD (la qualità però non è eccelsa). Scheda PCI per aumentare le porte sata e così mi son fatto 4TB sempre online in casa.
Mi è costato 140 € (esclusi S.O. e dischi) ma secondo me li vale tutti.
Ok, in realtà l'ho comprato qualche annetto fa, quelli di oggi sono un po' meglio... col mio faccio prima ad attaccare i dischi con USB2...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".