Lenovo: ecco il nuovo desktop ThinkCentre, il più piccolo di sempre

Lenovo presenta le nuove soluzioni ThinkCentre, a partire dal nuovo PC desktop ThinkCentre M75n, che mette in mostra il form factor più compatto della sua categoria. In dotazione troviamo anche le CPU AMD Ryzen Pro, memoria a stato solido e Windows 10
di Pasquale Fusco pubblicata il 30 Giugno 2020, alle 11:01 nel canale DeviceLenovo
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun notebook non sarebbe la stessa cosa.
.
E perchè non sarebbe la stessa cosa? Cosa cambia da avere un ultrabook da 13" o 14" e collegare ad esso un bel monitor grande, tastiera e mouse standard?
Se sei una ditta che deve comparsi uno stock da mille microclient per le postazioni dei suoi uffici non è che butti via una palata di soldi per comprare mille ben più costosi notebook da 13 pollici da piazzare in qualche maniera vicino ad un monitor esterno più grande.
E' ovvio che la scelta migliore sia un microclient essenziale decisamente più economico e ricco di connessioni da piazzare comodamente dietro o sotto il basamento del video.
Perchè questo quanto costa?
Non lo so.
Ma mi pare logico e scontato che una scatoletta con la mobo di un notebook costa meno di un notebook con schermo tastiera e batteria.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".