Lenovo ThinkPad: come risolvere i crash dovuti all'ultimo aggiornamento di Windows
di Alberto Falchi pubblicata il 10 Settembre 2020, alle 15:21 nel canale Device
Windows 10 2004 sta creando numerosi problemi ai possessori di Thinkpad, che dopo averlo installato si sono trovati di fronte a un'infinità di crash e a periferiche, come la webcam, impossibilitate a funzionare. Fortunatamente c'è una soluzione
L'aggiornamento di agosto di Windows sta creando parecchi grattacapi ai possessori di notebook Thinkpad di Lenovo: crash frequenti, impossibilità di accedere ad alcune periferiche e, in generale, totale instabilità del sistema. Il problema è piuttosto diffuso, tanto che l'azienda ha pubblicato una lista dei problemi e dei modelli affetti, praticamente tutti i ThinkPad prodotti a partire dal 2019.
La soluzione fortunatamente è semplicissima.
La soluzione: disabilitare Enhanced Windows Biometric Security
I possessori di notebook ThinkPad prodotti dal 2019 in poi si sono trovati una sorpresa poco piacevole dopo aver installato l'ultimo aggiornamento di Windows 10: un computer praticamente inutilizzabile. Crash all'avvio, quando si cerca di lanciare Lenovo Vantage, quando si effettua una scansione con Windows Defender. Non solo: ha smesso di funzionare il login tramite il riconoscimento facciale di Windows Hello e alcune periferiche segnalano errori. Tutti problemi che, purtroppo, abbiamo sperimentato di persona e che rendevano praticamente impossibile l'utilizzo del PC.
Alcuni utenti hanno inizialmente segnalato di aver risolto il problema disabilitando dal BIOS le opzioni di virtualizzazione, una scelta non ottimale per chi ha bisogno di lavorare con le virtual machine. Lenovo ha proposto una soluzione altrettanto semplice e ancora più efficace: andare nel BIOS e disabilitare la voce Enhanced Windows Biometric Security, che si trova sotto i menu Security -> Virtualization.
Al riavvio successivo, il ThinkPad riprenderà a funzionare correttamente, riconoscendo nuovamente la videocamera, consentendo le scansioni con Defender e non mostrando più gli errori delle periferiche in Gestione Dispositivi. Il tutto senza dover scendere a compromessi con la virtualizzazione, che rimarrà attiva e funzionerà come in precedenza.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHahaha...
Sempre più contento di utilizzare windows 7.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".