Lo stato del Texas multa IBM per perdita di dati
di Alessio Di Domizio pubblicata il 03 Novembre 2008, alle 16:00 nel canale Device
All'origine del contendere, secondo l'accusa, una inefficiente gestione delle procedure di backup che avrebbe compromesso un'indagine
Il governatore del Texas ha sospeso il trasferimento di dati verso l'infrastruttura informatica dedicata presso IBM e ha comminato al colosso di Armonk una multa di 900.000 dollari USA: è quanto riportato dal quotidiano online DallasNews.
Il motivo della sanzione, secondo i rappresentanti dello stato del Texas, riguarda dei mancati backup, che sarebbero alla base di una massiccia perdita di dati occorsa dopo un crash avvenuto in luglio.
In conseguenza di questo crash - che ha colpito l'unità frodi sanitarie diretta dal Procuratore Generale Tyler - sono stati persi circa la metà dei dati accumulati durante un'indagine di otto mesi, che in conseguenza di ciò subirà notevoli rallentamenti
IBM ha attualmente in outsourcing i dati di circa 27 agenzie facenti capo allo stato del Texas e quello dell'Procuratore Generale Tyler non è l'unico caso in cui un'istituzione texana affidata ad IBM ha lamentato una inadeguata gestione dei backup.
Le disposizioni del governatore texano Rick Perry sono a questo punto di sospendere tutti i trasferimenti di dati verso IBM in attesa che il suo ufficio completi un assessment approfondito dell'infrastruttura. Il contratto oggetto del contendere risale al 2005 e lega IBM e lo stato del Texas per 7 anni, a fronte di un canone pari a 863 milioni di dollari USA.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper molto meno glielo facevo io
scherzi a parte, cosa costa una server farm con un tot di dischi/server ridondanti in grado di accogliere i dati di 7 anni di indagini e materiali vari? sul serio, la cifra mi sembra spropositata...
son questioni statali e, come da noi, anche la ci mangiano sopra da veri maestri..
ai spik inglisc veri uell
LOL! Medicaid è diventato un cognome??
È il nome di un programma di aiuti sanitari alle famiglie povere (http://it.wikipedia.org/wiki/Medicaid), e nell'articolo si fa riferimento a delle frodi su cui si indagava... Ma chi traduce qui?
Medicaid non è una persona...
"Attorney general’s Tyler Medicaid fraud unit" si traduce "Unità Antifrodi MedicAid (o sanitarie, per chi non sa cos'è il MedicAid) diretta dal Pubblico Ministero Tyler, non dell'Avvocato Generale Tyler Medicaid!1) Il MedicAid è il nome del programma sanitario pubblico statunitense, che significa "Aiuto Medico".
2) L'Avvocato Generale è una figura che non esiste (tranne che alla Corte di Giustizia Europea): esiste in America l'Attorney General, che si traduce Procuratore Generale (chi non ha sentito lo scandalo del procuratore generale dello stato di NY Eliot Spitzer?), ma che in realtà non è un PM, bensì un politico consulente del governo dotato di potere esecutivo, con funzioni simili a un ministro.
Raccomendo di correggere, così sembra più una barzelletta che una notizia!!
Comunque mi sembra strano che
1 si siano persi i dati
2 non c'era ridondanza di qualunque tipo
3 backup di qualunque tipo anche ridondante, su altre macchina, su nastri ecc
mi sembra assurdo
PS su un libro ho letto questa bella definizione di sistemisti riguardo il backup:
Esistono 2 tipi ti amministratori (si sys ovviamente) quelli che fanno regolarmente il backup, e quelli che avrebbero voluto farlo.
e poi sullo stesso libro: i backup sono come le polize assicurative, non vorremmo mai che capitasse quello x cui abbiamo sottoscritto l'assicurazione(furto, incendio di casa o auto, o addirittura morte), ma quando paghiamo mensilmente siamo contenti di esserci messi al sicuro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".