SamsungDell
Monitor per PC, il primato sul mercato è di Dell
di Andrea Bai pubblicata il 23 Settembre 2013, alle 09:21 nel canale Device
Con cinque milioni di pezzi commercializzati, nel secondo trimestre dell'anno Dell conquista il primo posto sul mercato monitor per PC superando, dopo sette anni, Samsung
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sono d'accordo con chi dice che i 21,5'' (1080p suppongo, e non 1600x900, in questo caso non saprei) non vanno bene per navigare (preferisci i 1280x1024? xD)
La cosa è dovuta al fatto che i 21.5" 1920x1080 hanno il pixel molto piccolo, di conseguenza tutte le scritte risultano essere molto piccole e a volte quasi illeggibili, e non ci sono rimedi completamente "indolore" a quel "problema" (p.e. aumentare i DPI di windows causa spesso errori di impaginamento, a volte anche gravi).
e mi ci trovo benissimo per PC e per vedere la TV in camera è bello da vedere, sufficientemente grande (sono ad 80cm) 3ms di risposta e 3D. Quando l'ho comprato era il migliore sul mercato
Quel modello, che è molto bello (ma è sempre un TN) è uscito circa 2 anni fa e, se non ricordo male, quando lo hai comprato tu non erano ancora usciti gli LG da 27" con pannello IPS full-HD, che sono molto recenti.
Quindi, a quei tempi, avevi sicuramente fatto un ottimo acquisto come monitor-TV da 27"
Che poi ci siano sempre delle problematiche è indubbio specie nelle fasce economiche. Ciò nonostante mi sentirei più tranquillo a consigliare un asus che un dell.
Penso che il rapporto qualità/prezzo del Dell U2412M sia imbattibile.
Lo è stato fino ad un paio di mesi fa. Adesso, IMO, è stato eguagliato dai nuovi LG 24EB23PM e 24EB23PY (sempre IPS 24" 1920x1200) che, tra l'altro, sono risultati essere al TOP come reattività (vanno un pochino meglio del DELL, che già era molto buono) stando alla recensione di PRAD (ha recensito la versione più completa, il 24EB23PY).
Il fatto è che io mi trovo meglio con quello che tu giudichi come un problema, ti spiego, ci vedo ancora abbastanza bene fortunatamente xD, spesso mi trovo a dover studiare pagine e pagine dal web e il non dover scorrere continuamente col mouse mi rende la lettura molto più veloce e con meno "distrazioni".
In più, a parte per i soldi xD, è stato proprio questo il motivo che mi ha spinto ha prendere un 22'' invece di un 24'', perchè così, a parità di risoluzione (soliti 1920x1080) la densità dei pixel è maggiore.
Poi mi piace anche perchè finalemente hanno un senso i filmati da 12GB xD ... Anche se da poco mio cugino ha acquistato un 55'' e quindi se posso vado da lui xD simile a questo (se non proprio esattamente): http://media.t3.com/img/resized/sa/xl_Samsung_UE55D8000_smarttv_6.jpg
A parte per i soldi xD è stato proprio questo il motivo che mi ha spinto ha prendere un 22'' invece di un 24'', perchè così, a parità di risoluzione (soliti 1920x1080) la densità dei pixel è maggiore.
Poi mi piace anche perchè finalemente hanno un senso i filmati da 12GB xD ... Anche se da poco mio cugino ha acquistato un 55'' e quindi se posso vado da lui xD simile a questo (se non proprio esattamente): http://media.t3.com/img/resized/sa/xl_Samsung_UE55D8000_smarttv_6.jpg
Non chiamarli 22", perchè quelli sono tutti 21.5" (i 1920x1080 di quel tipo).
La scelta migliore per quel tipo di utilizzo, sono i 24" 16:10 1920x1200. Provare per credere
Per godersi i film come si meritano, servono TV di grandi dimensioni (io ho un plasma da 60", comprato solo per quello scopo).
Ciau
La scelta migliore per quel tipo di utilizzo, sono i 24" 16:10 1920x1200. Provare per credere
Per godersi i film come si meritano, servono TV di grandi dimensioni (io ho un plasma da 60", comprato solo per quello scopo). [SIZE="3"] [B] [I][COLOR="Green"]Me ne sono accorto(da mio cugino
Ciau
Altra cosa che mi piace che finalmente tutto è tornato nelle sue proporzioni, mi spiego:
Quando avevo Vista stavo su un 1440x900, con 7, non sò se l'avete notato, i contorni delle finestre ed i pulsanti sono molto più "ciccioni" per non parlare della mega taskbar[so che si può comprimere, ma si perda la data, che, credetemi, è importantissima xD] tutto ciò perchè la MS[famosa casa di sigarette e softwarez xD] si stava già orientando verso i touchscreen con i risultati che tutti oggi conosciamo...
Con i 1080p tutto è tornato nelle sue proporzioni xD
Sarei curioso di provare un 1920x1200, immagino ci sia più spazio vertiacale ovviamente, anche se con i 16:10 nei giochi non mi sono trovato molto bene (parlo dei 1440x900 però
A parte per i soldi xD è stato proprio questo il motivo che mi ha spinto ha prendere un 22'' invece di un 24'', perchè così, a parità di risoluzione (soliti 1920x1080) la densità dei pixel è maggiore.
[...]
Stai dicendo che su uno schermo più piccolo ma con la stessa risoluzione di uno più grande ci stanno più cose perché "la densità dei pixel è maggiore"... ho capito bene?
non ci stanno "più cose", ma ci sono più pixel per "cosa", al ché le cose sono meno "spixelose" e più definite, anche se ci metti il naso sopra i pixel non li vedi xD
invece, parlando di 21,5'' che era il mio target, nei 1920x1080 "ci stanno più cose" rispetto ad un 1600x900 per esempio...
(per ogni rigo rispondevo ad una sua affermazione, letto di fila non ha molto senso effettivamente xD)
Mi sembra che stai facendo una confusione tremenda... se stiamo sempre partendo dal presupposto di risoluzione costante (1920x1080) non è possibile che ci siano più pixel per "cosa" solo perché il pannello è più piccolo.
Quindi, secondo te, dovendo coprire un area più vasta con lo [I]stesso numero di pixels[/I], la [I]densità[/I] di pixel è uguale o addirittura maggiore
(caro Diabolik mi sa che stai sgarrando
Meglio ancora un pò di cara vecchia matematica:
1920*1080 = 2'073'600 pixels
2'073'600 pixels / 24'' = 86'400 ppi
2'073'600 pixels / 21,5'' = 96'447 ppi
86'400 < 96'447
La densità di pixel è quindi maggiore per un pannello di minori dimesioni a parità di numero di pixel.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".