SamsungDell

Monitor per PC, il primato sul mercato è di Dell

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Device Monitor per PC, il primato sul mercato è di Dell

Con cinque milioni di pezzi commercializzati, nel secondo trimestre dell'anno Dell conquista il primo posto sul mercato monitor per PC superando, dopo sette anni, Samsung

 

Dell ha superato Samsung nel mercato mondiale dei monitor per PC per la prima volta dal 2007, con un volume di consegne di 5 milioni di unità nel secondo trimestre del 2013. Le consegne complessive di monitor per PC sono state di 33,5 milioni di unità per il periodo in esame, che pur segnando un risultato superiore alle aspettative, hanno rappresentato una flessione dello 0,7% rispetto al medesimo trimestre dello scorso anno.

Jennifer Song, Research Analyst Worldwide Trackers per la società di analisi di mercato IDC, ha commentato: "Dell ha incrementato le sue consegne in volumi del 12,7% rispetto al primo trimestre del 2013, che hanno permesso alla compagnia di conquistare il primo posto sul mercato. Samsung continua però ad essere il leader mondiale in termini di fatturato, nonostante la flessione dei volumi. Su base geografica la Cina è rimasto il mercato più grande per i monitor PC con il 29,2% di share, seguito dagli USA con il 18,4%. Il terzo mercato, quello brasiliano, si distacca al 4,3%".

Guardando in direzione del terzo trimestre dell'anno IDC prevede una crescita trimestrale delle consegne dello 0,7%, a 33,8 milioni di unità. Secondo la società di analisi le consegne per l'intero anno dovrebbero assestarsi sui 134,7 milioni di pezzi (leggermente al di sopra dei 134,4 previsti in precedenza), con una flessione anno su anno del 9,7%. La tendenza sembra destinata a non arrestarsi, con le consegne per il 2017 previste calare ulteriormente a 110,8 milioni di unità, per via della diffusione di dispositivi mobile a prezzi accessibili.

Come già anticipato, Dell conquista i vertici del mercato con un market share globale del 14,9% su consegne di 5 milioni di unità. Le regioni USA e Asia Pacific (Giappone escluso) sono quelle che più contribuiscono alla crescita della compagnia, con il 18,3% e il 14,4% di crescita trimestrale. La coreana Samsung è ora al secondo posto per quanto riguarda i volumi di vendita, ma resta ai vertici in termini di fatturato con oltre 1,1 miliardi di dollari, con un revenue share del 18,5%.

Al terzo posto si colloca HP, che però conserva la leadership sul mercato canadese e dell'europa occidentale. LG ha invece registrato la crescita più significativa nel periodo, con un incremento anno su anno del 16,6% e continua ad essere la prima realtà in America Latina, con uno share del 27,8%, mentre ha guadagnato la prima posizione nell'Europa centrale e dell'est con uno share del 18,4%. Lenovo, dopo esere scivolata alla sesta posizione nel trimestre precedente, torna tra i top 5 con una crescita trimestrale delle consegne del 10,0%. Continua inoltre a classificarsi al primo posto nella regione Asia Pacific con il 16,6% di quote di mercato ed è il principale vendor in Cina.

Se si sposta l'analisi sul fronte tecnologico è invece possibile apprezzare una serie di interessanti dettagli: anzitutto cresce l'adozione delle tecnologie di retroilluminazione a LED, che occupano l'81,6% del mercato e fanno segnare un incremento di 21,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per quanto riguarda le dimensioni, sono i monitor da 21,x pollici quelli più popolari, con un market share del 19,1% e conservando la prima posizione da tre trimestri consecutivi. I monitor in formato 16:9 sono i più diffusi, con il 75% del mercato, ovvero il quadruplo del diretto inseguitore, il formato 16:10.

Entro il 2017 il mercato assisterà ad una piccola crescita dei monitor provvisti di sintonizzatore TV, che arriveranno al 7,7% del mercato rispetto al 5,7% previsto per il 2013. In questa categoria sono LG e Samsung a sbaragliare la concorrenza, con un market share congiunto del 95%. I monitor provvisti di tecnologie touchscreen rappresentano invece una piccola parte del mercato complessivo dei monitor per PC, con uno share dello 0,3%. Anche in questo segmento è Dell al primo posto con il 22,5% delle quote di mercato.

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kino8723 Settembre 2013, 09:56 #1
Sono contento per la Dell, ma ho la netta sensazione che Dell e HP siano in questa classifica solo per via delle vendite di sistemi completi in ambito enterprise.. Forse in USA è diverso ma nella vecchia europa penso che la percentuale di persone che a casa ha un monitor Dell attaccato al PC (assemblato o da supermercato che sia) sia a singola cifra, se non altro perché per l'utente medio è più difficile acquistare un monitor del genere.

Poi certo, nelle università e aziende che ho girato fin'ora trovavi sistemi Dell (centinaia) abbinati a monitor Dell (altrettanti), e credo che questo sia vero per ogni ente pubblico e privato dove comunque Dell e HP fanno da padroni.
Blackcat7323 Settembre 2013, 10:43 #2
I monitor in formato 16:9 sono i più diffusi, con il 75% del mercato, ovvero il quadruplo del diretto inseguitore, il formato 16:10

Grazie al piffero... lo hanno praticamente imposto...
Althotas23 Settembre 2013, 11:17 #3
Sono stupìto dalla quota di mercato detenuta ancora da samsung, i loro monitor, ormai già da qualche anno, non sono niente di speciale (la maggior parte ha pannelli TN). Questo vale anche i monitor-TV: un LG con pannello IPS gli dà 2 a 0.

Del resto, se i modelli più venduti sono i 21.5 pollici, sconsigliatissimi per navigazione e lavoro in generale, si intuisce che la massa è molto ignorante in materia. Bah.
san80d23 Settembre 2013, 11:29 #4
Originariamente inviato da: Kino87
Sono contento per la Dell, ma ho la netta sensazione che Dell e HP siano in questa classifica solo per via delle vendite di sistemi completi in ambito enterprise..


decisamente, comunque dell fa ottimi monitor
Darkon23 Settembre 2013, 11:40 #5
La cosa bella (si fa per dire) è che secondo me Asus fa dei monitor che danno 10 a 0 a qualunque altro in questa classifica e non è in classifica....

E questo la dice lunga di come la massa specie in informatica compri semplicemente a casaccio.
Althotas23 Settembre 2013, 11:49 #6
Originariamente inviato da: Darkon
La cosa bella (si fa per dire) è che secondo me Asus fa dei monitor che danno 10 a 0 a qualunque altro in questa classifica e non è in classifica....

Non esageriamo, non esistono monitor che danno 10 a 0 ad altri a parità di fascia di mercato

Asus ha anche qualche aspetto negativo: l'assistenza in Italia si è rivelata un po' penosa, e qualche modello di monitor, peraltro ottimo come prestazioni e funzionalità, purtroppo ha presentato problemi rilevanti di fastidiosi aloni luminosi (backlight bleeding), per cui bisogna andarci un po' cauti ed investigare bene prima di comprare il modello prescelto.
Kino8723 Settembre 2013, 12:11 #7
Originariamente inviato da: Althotas
Non esageriamo, non esistono monitor che danno 10 a 0 ad altri a parità di fascia di mercato

Asus ha anche qualche aspetto negativo: l'assistenza in Italia si è rivelata un po' penosa, e qualche modello di monitor, peraltro ottimo come prestazioni e funzionalità, purtroppo ha presentato problemi rilevanti di fastidiosi aloni luminosi (backlight bleeding), per cui bisogna andarci un po' cauti ed investigare bene prima di comprare il modello prescelto.


Dillo a me.. ho un PA238q attaccato al desktop.. veramente un monitor eccellente per quel che costa, peccato per il backlight bleeding.. Fortuna che si nota solo su sfondi neri (e che con il tempo si è attenuato). Comunque concordo, per monitor di qualità media trovo che gli Asus siano fra i migliori come rapporto prezzo/qualità, non penso siano in grado di competere nella fascia alta però (quella con monitor che superano di slancio i 6-700€ per intenderci)
Hulk910323 Settembre 2013, 12:55 #8
FELICISSIMO possessore di un Dell U2412M, semplicemente spettacolare e sicuramente il mio prossimo monitor sarà il fratellone maggiore
Difficile trovare un 16:10 decente ad un prezzo altrettanto decente e con un pannello eccezionale come il Dell senza considerare i 3 anni di garanzia nei monitor di fascia medio/alta, per me un motivo in più per acquistarlo.

Continua così Dell

PS. Onestamente non prenderò MAI un 16:9, penso sia il peggior formato che potevano inventarsi, ridicolo.
Althotas23 Settembre 2013, 12:59 #9
Originariamente inviato da: Hulk9103
FELICISSIMO possessore di un Dell U2412M,

Fixed (almeno credo )
PaulGuru23 Settembre 2013, 13:06 #10
Originariamente inviato da: Althotas
Sono stupìto dalla quota di mercato detenuta ancora da samsung, i loro monitor, ormai già da qualche anno, non sono niente di speciale (la maggior parte ha pannelli TN). Questo vale anche i monitor-TV: un LG con pannello IPS gli dà 2 a 0.

Del resto, se i modelli più venduti sono i 21.5 pollici, sconsigliatissimi per navigazione e lavoro in generale, si intuisce che la massa è molto ignorante in materia. Bah.

Magari perchè ci sono utenti che non sopportano il ghosting che fanno gli IPS e il loro rivestimento che non a tutti può piacere, senza contare che l'accuratezza cromatica oltre un certo punto è inutile per un utenza domestica.
Fra gli IPS che ho avuto e l'XL2420TE la differenza è abissale soprattutto in modalità Lightboost.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^