Così RISE with SAP ha supportato la trasformazione digitale di Camst group
di Alberto Falchi pubblicata il 16 Luglio 2025, alle 10:36 nel canale Innovazione
Camst group ha selezionato RISE with SAP perché è un percorso completo che, unendo software, servizi, metodologie e infrastruttura basata sul modello as a service, permette un miglioramento significativo nella governance IT e una riduzione del TCO
Camst group, gruppo specializzato nella ristorazione collettiva che controlla marchi come Tavolamica, NOI e Dal 1945 Gustavo Italiano, ha avviato nel 2024 un percorso di trasformazione digitale. Come partner, ha scelto SAP, che ha supportato il gruppo spostando l'ERP aziendale sul cloud e fornendo la piattaforma as a service RISE with SAP.
RISE with SAP al centro della trasformazione digitale di Camst group
Il percorso avviato da Camst aveva più obiettivi: modernizzare l'infrastruttura IT, semplificare i processi, dare vita a modelli di business più agili, e migliorare l’efficienza operativa del gruppo.
La fase di valutazione iniziale è stata condotta dal partner Engineering Group, che ha individuato e definito le priorità e ha creato un percorso tecnologico e organizzativo in linea con gli obiettivi di crescita di Camst. Si è scelto di abbandonare l'ERP on premise precedentemente utilizzato, non più adatto alle attuali e future esigenze, e di sostituirlo con una versione in cloud. Camst group ha scelto RISE with SAP in quanto rappresenta "un percorso completo che, unendo software, servizi, metodologie e infrastruttura basata sul modello "as-a-service", permette un miglioramento significativo nella governance IT, una riduzione del TCO, una maggiore scalabilità dei servizi, tempi di risposta più rapidi e una governance più solida dei dati", si legge sul comunicato dell'azienda,
RISE with SAP non è stata l'unica tecnologia adottata. Camst ora utilizza anche la SAP Business Technology Platform, con la quale orchestra le interfacce e i servizi aziendali e semplifica l'integrazione coi sistemi esistenti.
“La scelta del passaggio al cloud è in linea con il nostro piano strategico dei Sistemi Informativi, che ha un orizzonte triennale e, fra i propri macro-punti, una traiettoria full cloud”, ha dichiarato Andrea Cobelli, direttore sistemi informativi di Camst group. “Un altro elemento per noi importante è l’Intelligenza Artificiale, tema che abbiamo introdotto nel piano strategico quest'anno. Sebbene per noi sia ancora un po' presto immaginare oggi fino a che limite ci spingeremo nell’integrazione dell’IA in azienda e quali possibilità aprirà, è una cosa a cui teniamo particolarmente e siamo sicuri che RISE with SAP, con la sua capacità di abilitare scenari evoluti anche attraverso funzionalità di IA integrate direttamente nei processi, ci sarà molto d’aiuto nel raggiungere questo obiettivo”.
“RISE with SAP offre ai clienti un'esperienza completa e coerente, progettata su misura in base alle loro esigenze. Grazie a una combinazione di software e servizi, RISE with SAP aiuta le aziende a migliorare velocità, agilità, integrazione ed estendibilità dell'intero portafoglio applicativo. Siamo molto lieti di accompagnare Camst group in questo percorso di trasformazione, con l'obiettivo di diventare un'organizzazione ancora più digitale, resiliente e proiettata verso il futuro”, ha commentato Enzo Pagliaroli, Services and Public Sector Sales Director di SAP Italia.
“Da oltre quindici anni accompagniamo Camst group nei suoi percorsi di evoluzione digitale, supportando l’azienda nel coniugare innovazione e solidità operativa", afferma Fabio De Angelis, Consumer & Industrial Goods Executive Director di Engineering Group. "Questo nuovo progetto rappresenta un ulteriore passo strategico in un percorso di trasformazione che guarda al futuro, integrando le potenzialità di SAP S/4HANA con un modello di business sempre più agile, sostenibile e orientato alle persone. La nostra partnership storica con SAP, che dura da quasi 30 anni, ci consente di garantire a Camst group un’implementazione efficace, sicura e capace di coniugare le innovazioni tecnologiche con le esigenze di business, generando valore concreto nel tempo”.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".