NVIDIAQuadro

NVIDIA Quadro FX 5800, per workstation top di gamma

di pubblicata il , alle 10:06 nel canale Device NVIDIA Quadro FX 5800, per workstation top di gamma

La scheda Quadro FX 5800 sfrutta la GPU GT200, con 240 stream processors, in abbinamento a una dotazione di memoria video di ben 4 Gbytes

 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz11 Novembre 2008, 11:29 #11
Originariamente inviato da: jpjcssource
"Proposta al prezzo ufficiale di 3.499 dollari USA"

è la prima cosa che viene specificata nell'articolo


si ok, mi sono espresso male, intendevo il prezzo dal rivenditore in italia
zago11 Novembre 2008, 11:38 #12
Originariamente inviato da: !fazz
si ok, mi sono espresso male, intendevo il prezzo dal rivenditore in italia


niente di più banale
in italia verrà 3500€
Marci11 Novembre 2008, 11:46 #13
Originariamente inviato da: bs82
sono curioso di vedere come questa scheda viene dilaniata da un FireGL dal prezzo inferiore :-)


scusa ma questa affermazione ha uno spirito ironico davvero all'avanguardia
una Quadro battuta da una FireGL? si quando i compilatori di driver Nvidia verranno assunti tutti da Ati magari, intanto le fireGL con alcuni software continuano a dare problemi di texture che scompaiono e altre robette del genere
Nikobeta11 Novembre 2008, 11:49 #14
chiedo anch'io una comparativa Viewpwerf 10 con magari la controparte. ad
es: FX5800 vs. GTX 280, FX 4600 vs. GT9800
Ci sono persone che usano il pc per 10 o più ore al giorno senza aver mai installato nessun gioco!
Superboy11 Novembre 2008, 12:48 #15
Fantastico, ricordo chi diceva nella discussione sulle Quadro che il prezzo era giustificato dalla stabilità operativa i test e che l'hw proprio per questo era cloccato in maniera più conservativa
bs8211 Novembre 2008, 13:09 #16

marci

evidentemente non sei a passo con i tempi. vai a vedere le firegl basate su rx6xx come distruggono le pari fascia quadro :-) ....i test sono online da un anno ormai... su dai...
Mparlav11 Novembre 2008, 13:23 #17
Un confronto aggiornato magari con:

Firegl V8700 (RV770) 1Gb (MSRP 1500$) vs FX5800
Firegl V8600 (R600) 1Gb (1120 euro) vs Quadro Fx4600 (G80) 768Mb (1000 euro)
Firegl V7700 (RV670) 512Mb (780 euro) vs Quadro FX 3700 (G92) 512Mb (650 euro)

I prezzi inferiori delle Firegl alle Quadro, nella stessa classe, non li vedo.
Ed a parte con Maya, hanno prestazioni pari o inferiori, nei test che ho visto tempo fa'.

Se poi anche nell'ultimo anno, Nvidia ha tenuto l'85% del market share di fascia professionale, vuol dire che Ati deve fare ancora parecchia strada di "convincimento".
za8711 Novembre 2008, 13:30 #18
bellissima, in particolare per il prezzo
Davis511 Novembre 2008, 13:30 #19
ma non e' che sono giocattolini per CS4 che frutta la gpu?

Per adesso pare che solo premiere abbia dei grossi vantaggi... speriamo che ne tragga dei vantaggi anche il caro vecchio fotosciop...


goldorak11 Novembre 2008, 13:37 #20
Originariamente inviato da: Davis5
ma non e' che sono giocattolini per CS4 che frutta la gpu?


No, per quello bastano i giocattolini da 100 €.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^