Scarso successo per i primi televisori 3D senza occhialini
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Febbraio 2011, alle 09:35 nel canale Device
In vendita nel mercato giapponese da alcuni mesi, i primi televisori 3D senza occhialini hanno riscosso uno scarso risultato commerciale complice la diagonale ridotta e il costo elevato
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE continuo a pensare che avranno sempre problemi.
Immaginatevi un 50 pollici in sala, dove x vedere un film in 3D devi stare perfettamente verticale (con l'asse degli occhi orizzontale) e allineato alla matrice delle lenti dello schermo, con pochissimo errore di margine (magari tipo 20 cm a destra e 20 cm a sinistra rispetto l'allineamento ideale). Lo stesso le altre persone di fianco a te, tutte centrate il più possibile, sedute precise e che si muovono poco per lo stesso motivo ... poi mi venite a dire che gli occhialini che pesano 100gr sono un problema?
C'è gente che li porta tutta la vita x problemi di vista, oppure appena esce il sole è il primo a mettre gli occhiali da sole che fà anche figo, senza nessun problma.
Per me tenere gli occhiali 3D su x 2 ore x vedere un film non è un fastidio, certo è un ostrizione in più ma non muoio mica.
E parlo da possessore del Kit nVidia con cui gioco e vedo film in 3D senza 1000 menate.
Adesso poi anche Sky ha un canale di film dedicato al 3D e anche per il calcio (che non guardo perchè non mi piace) dovrebbero avere almeno un canale in 3D, almeno così dice la pubblicità .... a si anche un canale porn.... è in 3D
Ciauzz
porno?
da quando un buon 3d è contraddistinto dal tipico effetto per il bambino di 5-6 anni con il moscone che ti esce dalla tv e tutti a fare "WOOOOW"...
e poi son 2 tipi di 3d diverso... per me un buon 3d è anche avatar... per quanto mi riguarda prendo il 3d come una tecnologia in grado di dare profondità alle cose, non serve che "mi faccia uscire gli oggetti fuori dallo schermo"
e poi son 2 tipi di 3d diverso... per me un buon 3d è anche avatar... per quanto mi riguarda prendo il 3d come una tecnologia in grado di dare profondità alle cose, non serve che "mi faccia uscire gli oggetti fuori dallo schermo"
non vado a pagare 3 euro un + al cinema, per avere un leggero malditesta dopo 2 ore e per federe la profondità in un film. per me il 3d è quello degli oggetti fuori dallo schermo, che ti coinvolga davvero..non quella fesseria e sono certo che il 90% la pensi come me
Io invece cerco la profondità. Per me quello è il vero 3D. Gli altri sono effetti carini ma lasciano il tempo che trovano.
e poi son 2 tipi di 3d diverso... per me un buon 3d è anche avatar... per quanto mi riguarda prendo il 3d come una tecnologia in grado di dare profondità alle cose, non serve che "mi faccia uscire gli oggetti fuori dallo schermo"
Straquoto. E magari il moscone serve a distrarti da un film che fa ca**re!
guarda che è la stessa cosa è
nei film in 3D puoi sfruttare la parallasse positiva o quella negativa per avere l'effetto che esce o la profondita di campo;
l'effetto "che esce" puo esssere impiegato in pochi ambiti, dove hai oggetti in primo piano che non sconfinano mai con i bordi dello schermo, quindi ben poche volte; la profondita di campo è piu gestibile e comunque da piu un effetto di tridimensionalita della scena
e ci credo poi che ne hanno venduti pochi, piu limitati di quelli con gli occhiali, qualita inferiore, costo maggiore e diagonali ridicole...
Di contro con le TV e il 3D c'è lo scotto dello schermo piccolo e se è già considerabile piccolo un 42" per avere un 3D coinvolgente e non solo una specie di finestrella con gli oggettini dentro che si animano in 3D, figuriamoci con un misero 20"
Di contro con le TV e il 3D c'è lo scotto dello schermo piccolo e se è già considerabile piccolo un 42" per avere un 3D coinvolgente e non solo una specie di finestrella con gli oggettini dentro che si animano in 3D, figuriamoci con un misero 20"
non ho visto avatar al cinema e nemmeno mi è piaciuto in generale come film
ma anche no, se la pensavo come te dopo aver vsto avatar non avrei comprato un 50" a led HD 3d =_='''
mi sai di uno che un film in 3d serio non lìha ma visto... guarda la differenza con e senza e poi mi dici
eccone un'altro
mi sai di uno che un film in 3d serio non lìha ma visto... guarda la differenza con e senza e poi mi dici
eccone un'altro
finora ho visto 3-4 film in 3d, l'era glaciale 3d, le cronache di narnia di gennaio e non so che +...e non mi hanno fatto n bell'effetto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".