MicrosoftWindows
Windows 7 open source? Lo richiede la Free Software Foundation con una petizione
di Riccardo Robecchi pubblicata il 31 Gennaio 2020, alle 18:01 nel canale Device
La Free Software Foundation chiede che Windows 7 venga reso open source tramite una petizione. Una richiesta che non sarà soddisfatta, ma che fa capire quanto sia cambiato il rapporto tra Microsoft e il mondo dell'open source
186 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq discorso trito e ritrito (e qui faccio segnale di fumo a grande capo)
questi due concetti li condivido e prescindono dal sistema operativo.
Anche nell'ambiente Microsoft spesso Driver o Software che vengono installati successivamente alla prima configurazione del sistema possono provocare dei problemi.
Quante volte ci troviamo ad affrontare piccoli errori /malfunzionamenti per poi scoprire che la famosa "colpa" magari e' di un software?
Pero' come dici te prendersela col produttore non risolve nulla e all'utente finale poco importa quale sia la dinamica tecnica che ha provocato il danno.
Semplicemente prendiamo atto che Windows necessita di installazioni terze e queste necessitano di Windows. I problemi sono insiti nella natura di questa coesione che diventa la forza ma anche la debolezza di Microsoft.
Anche no, mi si consenta. MacOS pre OS-X un terminale non ce l'aveva del tutto, non esisteva in alcun modo la possibilità di inserire comandi testuali e funzionava, eh se funzionava. OS-X un terminale con la Bash ce l'ha ma chi lo usa, escluso qualche professionista per operazioni che esulano dall'operatività de sistema in se stesso?
In Android non trovo alcun terminale e mi pare che l'umanità lo usa lo stesso.
Ma anche in Windows se MS decidesse un bel giorno di togliere il prompt e power shell, non credo si verificherebbero sommosse e rivolte popolari. La stragrande maggioranza non ha alcun motivo per doverlo aprire. A me darebbe molto fastidio, ma faccio parte della minoranza.
- la linea editoriale impone notizie clickbait o non sempre meritevoli di pubblicazione
- l'autore riporta una notizia di dubbia importanza
- gli utenti abboccano all'esca ed iniziano a commentare
- due fazioni discutono in modo sempre più acceso
- più di qualche utente commette una serie di fallacie logiche (contraddizioni, palesi omissioni, sconfinamenti dall'argomento, ecc)
- è già il caos
ma gli utenti* non si accorgono che, più semplicemente, gli uni non conoscono abbastanza** il mondo degli altri e viceversa.
*coinvolti in prima persona hanno difficolta a vedere le cose dall'esterno oppure sono in malafede.
**abbastanza non significa ad es. conoscere il "terminale" ma, sempre ad es., sapere dove scaricare i programmi, i driver, e le guide e viceversa ad es. dove NON scaricare i programmi (con malware).
con tutto il rispetto nei confronti dei coinvolti, in definitiva, tutta questa polemica è basata sull'incapacità di rendersi conto degli "equivoci" altrui (involontari o volontari)
dunque mi chiedo, che senso ha discutere con chi non conosce o non si è procurato le informazioni basilari per un **utente** (utente, non amministratore) di un sistema?
forse è meglio che ognuno resti sul proprio sistema, senza polemizzare su ciò di cui non ha nemmeno le informazioni basilari.
ciao e buona vita :-)
Anche nell'ambiente Microsoft spesso Driver o Software che vengono installati successivamente alla prima configurazione del sistema possono provocare dei problemi.
Quante volte ci troviamo ad affrontare piccoli errori /malfunzionamenti per poi scoprire che la famosa "colpa" magari e' di un software?
Pero' come dici te prendersela col produttore non risolve nulla e all'utente finale poco importa quale sia la dinamica tecnica che ha provocato il danno.
Semplicemente prendiamo atto che Windows necessita di installazioni terze e queste necessitano di Windows. I problemi sono insiti nella natura di questa coesione che diventa la forza ma anche la debolezza di Microsoft.
[B][COLOR="Red"]CIAO ADAPTER ![/COLOR][/B]
Vedo che ti sei di nuovo reiscritto di nuovo dopo l'ennesimo ban.
ho scritto che si può e avrei dovuto aggiungere che solo raramente si deve.
btw, vedere cmq anche il registro, che è pure meno intuitivo di un terminale testuale, ma appunto l'abitudine al suo uso fa si che molti lo considerano uno strumento più comodo (non è un attacco, ma un cercare di far guardare da un altro punto di vista)
cmq vedo che ci si appiglia a tutto, anche le frasi che, in modo non del tutto preciso da parte mia, come ho aggiunto adesso, tentavano di essere di 'smussatura'
grande capo è arrivato
Cosa significa tutta questa pappardella? Assolutamente niente! Usate quello che vi serve e vi funziona, vivete felici tanto non ci crede più nessuno che esiste la os perfetto per tutto.
E sono questi i casi dove vedi la gente invasata pur di difendere le sue posizioni.
Fallo. Ripeto, fallo. Io ho dovuto fare tutta quella trafila per avere un plex media server funzionante come dico io.
Prima l'avevo su windows e tutto quello l'ho ottenuto in metà tempo
Lo vedete che siete bugiardi e cazzari?
Bugiardo e cazzaro lo dici a tuo fratello. Non a me.
Prova, ripeto, prova, alle condizioni che ho scritto io. Sono tutti buoni a dire "basta che vai lì, è scritto così". Prova prima di dare del cazzaro a gente che nemmeno conosci.
Volevi esempi pratici? Te li ho portati, ma non vanno bene perchè non ci vuoi credere.
Che poi quello che fanno quei comandi, è fattibile tramite package manager. Stai solo aggiungendo un nuovo repo.
Synaptic -> Repository -> Repository aggiuntivi -> Aggiungi
E hai il tracking dei pacchetti installati, aggiornamenti automatici, disinstallazione pulita ( non come su Windows, dove i programmi lasciano sempre schifezze in giro ).
Stampante supportata da Gutenprint dal 2011!!! Funziona out of the box su tutte le distro Linux!
Che poi non ho capito. Non era Nicodeo Taddeo ad avere problemi con una vecchia Epson e il fronte retro?
All'improvviso roccia1234 ha gli stessi problemi? Ma niente niente, sei uno di quei troll che usa nick multipli?
Sei bravissimo a leggere. Vieni da me che ti dimostro il contrario, stampante e pc alla mano.
https://www.tinymediamanager.org/download/
Lo vedi no? Archivio .tar.gz. Scarichi, decomprimi et voilà. E pure per Windows viene distribuito così, sotto forma di zip.
Guarda, con win ci ho messo giusto il tempo di caricarlo e fare quattro click.
Con debian ci sono stato dietro mezz'ora.
Non rientra nel mio contesto, mai avuto bisogno di chocolatey
E le varie versioni di java su linux? Quella oracle, quella open, queklla dei repository che se è troppo vecchia devi fare un giro che non finisce più?
Ripeto, dai del cazzaro a qualcun altro, per favore.
Nessuno dei due OS è perfetto e sono il primo a dirlo, ma questa tua difesa a spada tratta di linux è ridicola.
Vabbè, ormai ti sei invasato con il tuo pensiero, inutile continuare a risponderti.
La cosa comica è che a me non interessa dimostrare NULLA. Uso entrambi i sistemi con soddisfazione
Che dongle è?
Pensa te che su Linux anche la stampante basta inserirla e va! Non bisogna nemmeno scaricare l'installer!
Perchè hai preso tutto come se fosse una OS war?
Niente, su sto forum non si riesce più a intavolare una discussione decente che si passa tempo zero a insulti, bambinate e "gne gne gne la mia caramella è più grande della tua".
Ma guarda te che gente
Ti saluto e buona giornata.
Se hai problemi con Linux, non avrai difficoltà ad illustrarli. Siccome non vuoi, allora è evidente che stai inventando frottole.
E cerchi di sviare il discorso, accusando gli altri di essere troll. Quando io, invece, sto ribattendo, punto su punto, alle cose che voi tre continuate a scrivere.
Quindi io porto fatti, voi ( tu e roccia1234 in particolare ) aria fritta. E pretendi pure di avere ragione.
Questo si chiama TROLLING!
Io porto fatti e storie di vita vissuta. Tu dici che non è vero dopo una googlata di 5 minuti.
E poi siamo noi i troll.
EDIT: E la cosa ancora più comica... a casa mia ho più installazioni linux (in varie declinazioni) che win. Ma vabbè, tanto sono un troll. In realtà uso alphawinux, mi avete beccato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".