MicrosoftWindows
Windows 7 open source? Lo richiede la Free Software Foundation con una petizione
di Riccardo Robecchi pubblicata il 31 Gennaio 2020, alle 18:01 nel canale DeviceLa Free Software Foundation chiede che Windows 7 venga reso open source tramite una petizione. Una richiesta che non sarà soddisfatta, ma che fa capire quanto sia cambiato il rapporto tra Microsoft e il mondo dell'open source
186 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh, di certo l'avrà detto anche zio Bill, ma questa frase gira da ben prima che lui nascesse...
Ora, non nego che sarebbe una figata pazzesca avere una piattaforma windows opensource che darebbe vita da decine di distro indipendenti come accade con linux ma con il vantaggio del poter usare il parco software di windows.
Il fatto è che se MS facesse una cosa simile si tirerebbe una pugnalata dritta nel cuore.
Suvvia, è ridicolo anche solo pensarla una cosa del genere.
Certo, come se fosse un vantaggio avere millemila versioni che muoiono ciclicamente.
La sparata della FSF è una provocazione. Sanno benissimo che una cosa del genere non accadrà. Il punto è capire perchè hanno lanciato una simile provocazione. Qual è il loro obiettivo?
Probabilmente non se li filava più nessuno da tempo.
No questo in effetti no. Mi sono espresso male:
Intendo che se win7 fosse open si produrrebbero versioni alternative come con linux.
Tra queste ovviamente ci sarebbero anche versioni strambe super alternative destinate a morte certa ma ci sarebbero anche distribuzioni che diventerebbero di riferimento al pari di quella ufficiale MS.
Una festa per gli utenti ma pure un suicidio per MS.
Non esageriamo. Redhat, IBM, Intel...la lista è lunghetta. MS è una tra le ultime new entry.
Hanno giocato bene e si stanno riabilitando agli occhi della comunità. Del resto avevano un debito enorme con la stessa comunità. Perchè dimentichiamo spesso che i loro business sono fondati su valanghe di codice free e open, riprodurre le quali gli sarebbe costato miliardi di dollari.
Vale per MS. Vale per Apple. Vale per Google. E tanti altri. Solo che le "aziende del web" non l'hanno mai nascosto e non hanno definito l'opensource come cancro.
Intendo che se win7 fosse open si produrrebbero versioni alternative come con linux.
Tra queste ovviamente ci sarebbero anche versioni strambe super alternative destinate a morte certa ma ci sarebbero anche distribuzioni che diventerebbero di riferimento al pari di quella ufficiale MS.
Una festa per gli utenti ma pure un suicidio per MS.
Me le vedo le casalinghe di Voghera ed i ferrovieri di Battipaglia scandagliare il web alla ricerca di distribuzioni di Windows. Poi saperle anche installare e settare ammodino, per poi scoprire che:
- con la distribuzione ABC non funziona la stampante
- con la distribuzione DEF non funziona lo scanner
- con la distribuzione GHI non va la webcam e neanche il wireless
- con la distribuzione LMN non funziona un casso, neanche il vecchio programmino dello scorso millennio che su Windows 7 funziona ancora...
Ma se neanche MS riesce a garantire e perseguire la piena funzionalità delle miriadi di combinazione hardware-software presenti sul pianeta, ti ci voglio a vederlo fare ad altri.
Ehhh ma le casalinghe di Voghera non sono più quelle di una volta, oggi sono tutte social e tecnologiche
- con la distribuzione ABC non funziona la stampante
- con la distribuzione DEF non funziona lo scanner
- con la distribuzione GHI non va la webcam e neanche il wireless
- con la distribuzione LMN non funziona un casso, neanche il vecchio programmino dello scorso millennio che su Windows 7 funziona ancora...
Ma se neanche MS riesce a garantire e perseguire la piena funzionalità delle miriadi di combinazione hardware-software presenti sul pianeta, ti ci voglio a vederlo fare ad altri.
Premettendo che stiamo volando liberi in una realtà totalmente immaginaria:
Nota 1: La casalinga di Voghera non cerca e non scarica una fava. C'ha il piccì che gli hanno dato col sistmema che c'era già su, lo accende clicca dove sa che deve cliccare e poi lo spegne.
Possono esistere duemila versioni di windows e tremila di linux che lei tanto continua a non saperne una fava.
Nota 2: E' ovvio e scontato che se esistono versioni principali basate sulla versione ufficiale di win la compatibilità è piena con tutto.
E' come nel mondo linux usare la official di Ubuntu. Anzi pure di più visto che la versione madre qui sarebbe una sola e sarebbe quella di MS.
Poi oh, se sei uno smanettone che va a cercarsi il fork minimal alternativo in versione alpha... eh beh.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".