Equinix Network Edge porta la rete là dove serve, grazie alla virtualizzazione
di Riccardo Robecchi pubblicata il 12 Giugno 2019, alle 13:21 nel canale EdgeEquinix presenta Network Edge, una soluzione per le aziende che hanno bisogno di connessioni tra data center distanti tra loro e non solo per le infrastrutture private, ma anche per il cloud e tra cloud
Equinix ha annunciato Network Edge, nuova funzionalità della Piattaforma Equinix che permette di gestire in maniera semplice la virtualizzazione della rete e degli apparati a essa necessari. Equinix propone una soluzione in grado di aggirare la necessità di acquistare i costosi apparati di rete per appoggiarsi alle reti virtualizzate, connettendo in maniera più efficiente ed efficace data center in posizioni diverse del globo nonché ai provider di cloud pubblico.
Equinix Network Edge: la rete virtuale in pochi minuti
Le reti virtuali sono l'equivalente nel campo delle reti della virtualizzazione in ambito data center: anziché utilizzare la classica visione del "un compito = un dispositivo", si sfrutta un dispositivo per svolgere più compiti e si ottimizzano quindi le risorse. All'interno di questo paradigma è possibile anche creare reti private distribuite a livello geografico: in questo modo si risparmia notevolmente rispetto all'approccio classico, che spesso implica un (oneroso) noleggio della rete fisica da un fornitore terzo.
Network Edge è un'applicazione di questi concetti alla Piattaforma Equinix e permette di sfruttare la virtualizzazione delle reti con dispositivi di più produttori (Cisco, Juniper Networks, Palo Alto Networks) virtualizzati e pronti all'uso nel giro di minuti. Equinix promette una spesa minore rispetto all'equivalente tradizionale, soprattutto per quanto riguarda l'ammontare da pagare nella fase di avvio dell'attività dell'infrastruttura. Uno dei vantaggi delle reti virtualizzate è infatti il non dover acquistare gli apparati e il poter ridimensionare la rete in base alle esigenze.
L'utilizzo di Network Edge permette, come suggerisce il nome, di portare le funzioni di rete là dove servono, ovvero sul "bordo" della rete e vicino agli utenti finali, senza dunque dipendere da singoli data center che introducono latenze e problemi di configurazione. Tramite Equinix Network Edge è possibile effettuare collegamenti là dove servono, diminuendo le latenze, aumentando le prestazioni, estendendo la portata dell'azienda e ottenendo al contempo un elevato livello di sicurezza.
Tra i possibili casi d'uso di Network Edge troviamo il routing ad alte prestazioni da un cloud all'altro per meglio supportare applicazioni distribuite tra più fornitori di cloud (sia pubblico che privato) o per supportare il trasferimento di dati, ad esempio per il backup, da un cloud all'altro; la creazione di firewall software da preporre alle applicazioni pubbliche su cloud; la creazione di reti distribuite geograficamente (SD-WAN, Software-Defined Wide Area Network).
Mike Taylor, chief technology officer di World Wide Technologies, afferma che "le reti legacy dei nostri clienti sono state costruite per fornire la connettività ai data center privati e centralizzati. Oggigiorno le applicazioni si stanno velocemente spostando sul cloud, e tali architetture legacy faticano ad adeguarsi in termini di dimensioni e di richieste di prestazioni dei loro utenti. La necessità di un'architettura a bassa latenza e interconnessa sta guidando la nascita di progetti cloud-edge che portano gli utenti finali e le applicazioni critiche più vicini, aiutandoli a raggiungere tempi di immissione sul mercato più rapidi con una rete che può essere al livello delle infrastrutture cloud per agilità, velocità e raggio d'azione. Riteniamo che usando i nuovi servizi Network Edge di Equinix possiamo costruire infrastrutture multi-cloud distribuite che aiutano i nostri clienti a ottenere il massimo valore dalle loro applicazioni su cloud."
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".