Ericsson e T-Systems: una partnership per offrire soluzioni di Campus Network
di Alberto Falchi pubblicata il 15 Febbraio 2021, alle 14:01 nel canale EdgeUnendo l'infrastruttura di Campus Network di Ericsson e le competenze in ambito edge di T-Systems, le due aziende potranno offrire soluzioni di connettività integrate end-to-end ai loro clienti di classe enterprise
Ericsson e T-Systems, azienda di telecomunicazioni controllata da Deutsche Telekom, hanno stretto una partnership per fornire soluzioni di Campus Network dedicate alle imprese di fascia enterprise. Le due realtà metteranno insieme le loro competenze per offrire servizi di alta qualità e cercare di crescere in un mercato, quello dei Campus Network, in rapida crescita.
Cosa sono le Campus Network?
Le Campus Network sono reti private installate all'interno di campus universitari, stabilimenti industriali, aeroporti, enti governativi e via dicendo. Semplificando, si potrebbero definire come LAN molto estese, sebbene di dimensioni inferiori a quelle di una tipica WAN (Wide Area Network) o MAN (Metropolitan Area Network). L'interesse verso queste soluzioni è cresciuto con l'emergere di soluzioni LTE e soprattutto 5G, dato che consentono di migliorare l'automazione (pensiamo ai robot presenti nelle fabbriche) e integrare tecnologie come realtà virtuale, realtà aumentata, data analytics. In questi scenari, per garantire la copertura del segnale in tutti gli spazi, sia interni sia esterni, il Wi-Fi non è una soluzione sempre adeguata.
Il mercato è in rapida crescita e, secondo la società di consulenza manageriale americana Arthur D Little, questo mercato raggiungerà il valore di 60/70 miliardi di euro entro il 2025.
Un mercato nel quale Ericsson T-Systems intendono distinguersi, offrendo una soluzione di Campus Network integrata in grado di offrire bassa latenza ed elevati standard di sicurezza. L'accordo fra le due imprese era già stato attivato per il mercato tedesco e ora è stato esteso a livello internazionale.
“Mentre le aziende cercano di aumentare la propria digitalizzazione e automazione, la collaborazione con Ericsson ci consente di soddisfare le esigenze aziendali globali in modo sempre più rapido e sicuro" - ha commentato Adel Al-Saleh, CEO di T-Systems e Board Member di Deutsche Telekom AG - "Questa tecnologia viene resa disponibile per più clienti in modo trasparente, con una gestione end-to-end e una scalabilità in base all’evoluzione delle esigenze dei clienti. Ci auguriamo che questa collaborazione possa essere di successo nel lungo periodo".
“Unendo le capacità di T- Systems ed Ericsson nelle soluzioni di campus network, offriamo alle aziende la possibilità di accelerare il loro percorso verso l’Industria 4.0 con casi d’uso concreti. Con l’evoluzione del 5G, le reti supporteranno applicazioni che richiedono una banda larga ancora più estesa e minore latenza. Il portafoglio di reti dedicate di Ericsson offre connettività wireless affidabile e sicura”, ha dichiarato Thomas Norén, Head of Dedicated Networks di Ericsson.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".