OracleGestione processi

Oracle potenzia le sue soluzioni per la logistica e la supply chain

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Innovazione Oracle potenzia le sue soluzioni per la logistica e la supply chain

Intelligent Transit Time Predictions sfrutta il machine learning per valutare l'impatto di interruzioni lungo la catena di approvvigionamento. Sono state migliorate anche le funzionalità di analytics ed è stato introdotto un assistete digitale multilingua

 

Il portfolio di Oracle include anche una soluzione per la gestione dei trasporti e della catena di approvvigionamento, Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing. La suite è stata recentemente aggiornata con nuove funzionalità mirate a ridurre i rischi, abbattere i costi e far fronte a eventuali interruzioni della supply chain.

Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing si aggiorna

Oracle ha aggiornato la sua soluzione per la gestione della catena di approvvigionamento introducendo nuove funzionalità nei moduli Oracle Fusion Cloud Transportation Management e Oracle Fusion Cloud Global Trade Management
Le supply chain a livello globale si sono rivelate un elemento critico, e le interruzioni dovute alla pandemia prima e alla carenza di componenti successivamente hanno dimostrato come sia fondamentale poter prevedere in anticipo eventuali ritardi e blocchi, così da poter agire in tempo senza dover bloccare la produzione. 

Con le novità introdotte di recente, Oracle punta ad aiutare le aziende a reagire in maniera più efficace ai problemi e a supportare meglio i clienti. La novità più significativa è il nuovo algoritmo di machine learning che abilita l'Intelligent Transit Time Predictions, permettendo ai clienti di valutare l'impatto di interruzioni su larga scala della loro supply chain, come quelle dovute a condizioni climatiche estreme o alla carenza di forza lavoro. Uno strumento utile per prevedere i tempi di consegna anche in situazioni impreviste e abbattere i costi dovuti a ritardi o incrementi dello stock per ovviare alle interruzioni. 

Le Enhanced Shipment Capabilities sono invece delle nuove funzionalità introdotte per automatizzare i processi di trasporto, le offerte spot e il tracciamento combinati di più spedizioni. Automazioni pensate per ridurre gli errori umani e abbattere costi di trasporto e ritardi nelle consegne. 

Oracle ha potenziato anche le capacità di analytics, includendo nei dati anche le informazioni su trasporti e accordi commerciali, sempre nell'ottica di ottimizzare le spese e migliorare la pianificazione logistica. 

oracle digital assistant

È stato infine aggiornato l'assistente digitale Oracle Logistics Digital Assistant introducendo il supporto multilingua, cosi da migliorare il servizio ai clienti in maniera economica, senza quindi potenziare i team dedicati all'assistenza clienti. 

Lo scenario economico volatile degli ultimi due anni continuerà a incidere sulle strategie per la supply chain; poter gestire con precisione le funzioni cruciali legate a trasporti e consegne resterà sempre una priorità chiave per i nostri clienti”, ha commentato Derek Gittoes, vice president of supply chain management product strategy di Oracle. “Le nuove funzionalità di Oracle Transportation Management e Oracle Global Trade Management offrono un doppio vantaggio: aiutano i clienti a rendere più efficaci le operazioni di logistica e, allo stesso tempo, minimizzano i costi ad esse associate.  I nuovi strumenti che offriamo confermano il nostro impegno a innovare continuamente e permettere ai nostri clienti di continuare a crescere, nello scenario di mercato odierno”.

Western Digital ha numerosi siti produttivi negli Stati Uniti e in Asia, e gestiamo più di mezzo milione di spedizioni all’anno. L’ecosistema della nostra supply chain è estremamente complesso, con molti mercati finali che hanno ognuno specifiche esigenze di servizio - e i fatti dirompenti degli ultimi due anni hanno aggiunto un’ ulteriore, esponenziale complessità”, ha affermato Joseph Hodges, Director of Logistics Center of Excellence, Western Digital. “Ma grazie a Oracle Transportation Management, abbiamo potuto rendere più lineari i processi logistici e il supporto al cliente e abbiamo ottenuto rapidamente risultati significativi; per esempio nell’ultimo anno fiscale abbiamo ridotto i costi e le interruzioni nel servizio ampliando la nostra base di partner, abbiamo implementato funzionalità per gestire al bisogno ordini occasionali e abbiamo potuto gestire in modo dinamico le modalità di trasporto, operando, per il 90% dei casi, con strumenti automatizzati ‘touch-free’. Inoltre, le funzionalità di machine learning integrate in Oracle Transportaton Management ci hanno aiutato ad aumentare la precisione nelle stime dei tempi di consegna dal 64% al 93% - un risultato di valore inestimabile in termini di miglioramento dell’esperienza cliente”.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^