WindTreRealtà Virtuale5G per le aziendeIntelligenza Artificiale

WINDTRE a supporto di CITY4ALL, il progetto UE per l'inclusione che fa leva su 5G e VR

di pubblicata il , alle 11:28 nel canale Innovazione WINDTRE a supporto di CITY4ALL, il progetto UE per l'inclusione che fa leva su 5G e VR

CITY4ALL è un videogioco in realtà virtuale che mette i giocatori nei panni di un disabile che deve affrontare una serie di sfide, come attraversare la città per andare ad assistere un concerto. Obiettivo del progetto è quello promuovere iniziative a sostegno dell'inclusione e della diversità

 

Un videogioco in realtà virtuale che simula le difficoltà che può incontrare una persona con disabilità mentre attraversa la propria città. Parliamo di CITY4ALL, un progetto finanziato dall'UE e rivolto ai giovani che mira a promuovere l'empatia e la consapevolezza sui temi della diversità e dell’inclusione verso le persone con disabilità. Fra i partner dell'iniziativa troviamo anche WINDTRE.

CITY4ALL: la tecnologia come strumento a supporto dell'inclusione

Proviamo a metterci nei panni di un disabile che deve attraversare una città per andare ad assistere a un concerto. Come sarà l'esperienza? Quali difficoltà si incontreranno a seconda del tipo di disabilità?

citi4all windtre

Questa è una delle esperienze che si potranno sperimentare con CITY4ALL, un videogioco che sfrutta l'IA e la realtà virtuale potenziata dal 5G. Un progetto dell'iniziativa TRIALSNET finanziata dall'UE, che vede fra i partner, oltre a WINDTRE, EURIX, CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà. 

Il progetto prevede una serie di trial rivolti a studenti e studentesse dell'Istituto Comprensivo Don Milani di Druento (TO), con il coinvolgimento di influencer e testimonial impegnati nella sensibilizzazione verso la disabilità. 

WINDTRE ha contribuito all'iniziativa fornendo i visori VR e la connettività 5G, mettendo anche a disposizione i propri tecnici per curare gli aspetti tecnici e logistici in ambito telco e misurare le performance di rete.

Obiettivo dell'iniziativa è quello di mostrare come  le applicazioni abilitate dalle reti 5G possono dare allo sviluppo e alla diffusione dei valori sociali e di come la tecnologia possa aiutare a ridurre le distanze.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
filippo198001 Aprile 2025, 16:00 #1
Da non vedente apprezzo tutte le iniziative che promuovon0o l'inclusione sociale :-)
Devo ammettere che, tempo fa, era venuto in mente anche a me di sviluppare un video gioco del genere ma mi ero impantanato su come renderlo accattivante simulando la sordità e la cecità... appena ho un po' di te,mpo lo provo!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^