Il piano strategico One Econocom inizia a dare i suoi frutti: fatturato su del 3,6%, a quota 2,744 milioni di euro
di Alberto Falchi pubblicata il 17 Febbraio 2025, alle 18:35 nel canale MarketIl margine operativo è stato di 110,4 milioni di euro, pari a una redditività del 4,0%. L’utile netto consolidato è stato di 37,7 milioni di euro, pari a un utile per azione di 0,220 euro, influenzato dall'aumento delle voci non ricorrenti derivanti dalla trasformazione del gruppo
Econocom, realtà che supporta le imprese e la Pubblica Amministrazione nelle attività di trasformazione digitale, ha registrato nel 2024 un fatturato di 2.744 milioni di euro, con una crescita del 3,6% rispetto al precedente esercizio. Merito anche del piano strategico One Econocom, mirato a rafforzare la forza vendita, a potenziare la formazione dei dipendenti e a consolidare le sinergie fra le linee di business del gruppo.
Un 2024 da record per Econocom
Nonostante l'azienda operi in un settore molto volatile, quello tecnologico, l'azienda ha visto una crescita del fatturato importante, registrando un +3,6% rispetto al dato del 2023. Nello specifico, I ricavi della divisione Products & Solutions (P&S) sono stati pari a 1.205 milioni di euro, in crescita dello 0,5%. Il fatturato di Technology Management & Financing (TMF) è stato di 1.048 milioni di euro, con un incremento sostanziale del 7,7%. I servizi, invece, hanno registrato un fatturato di 491 milioni di euro, in crescita1 del 3,1%.
In calo anche l'indebitamento netto, attestanosi a 96 milioni di euro al 31 dicembre 2024, rispetto ai 181 milioni di euro al 31 dicembre 2023, pari al 20% del patrimonio netto e a 0,65 volte l'EBITDA 2024.
L'azienda prevede di proseguire su questa strada anche nel 2025, con una crescita percentuale superiore a quella registrata nel 2024.
“Il 2024 ha rappresentato una pietra miliare nella storia di Econocom, con il completamento del primo anno del piano 'One Econocom' e la nomina di Angel Benguigui a CEO. La sua leadership e la sua profonda conoscenza del Gruppo lo rendono la persona ideale per supervisionare questa nuova fase di cambiamento e sviluppo”, afferma Jean-Louis Bouchard, presidente e fondatore del gruppo Econocom.
Angel Benguigui, CEO del Gruppo Econocom, afferma: “ho assunto la guida del Gruppo nel 2024 con grande entusiasmo e forte impegno. L'anno si è concluso con ottimi risultati grazie alla importante transizione che abbiamo avviato. Le tecnologie sempre più avanzate ci portano a fare investimenti che sono fondamentali per la trasformazione delle nostre linee di business e per mantenere il nostro vantaggio competitivo in futuro”.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".