Kioxia sarà il nuovo nome di Toshiba Memory da ottobre
di Riccardo Robecchi pubblicata il 27 Luglio 2019, alle 10:31 nel canale Market![Kioxia sarà il nuovo nome di Toshiba Memory da ottobre](/i/n/toshiba_logo_720.jpg)
Toshiba Memory ha annunciato l'intenzione di cambiare nome: da ottobre sarà infatti nota come Kioxia, dalle parole in giapponese e in greco che significano "memoria" e "valore"
Toshiba Memory cambia nome e diventa Kioxia. Il gigante della produzione di memorie si distanzia, nel nome, dalla società giapponese e sceglie un misto di giapponese e greco: "Kioxia" è un misto di "kioku", in giapponese "memoria", e "axia", in greco "valore". Il cambio sarà effettivo a ottobre 2019.
Toshiba Memory diventa Kioxia da ottobre 2019
Come spesso avviene, i nomi vengono scelti per il loro significato e in questo caso si è scelto di utilizzare un nome che racchiudesse la missione di Kioxia: quella di fornire valore tramite i propri prodotti nel campo delle memorie, ma anche quello di conservare il valore della memoria - dai dati aziendali fino alle foto personali.
Non sono previsti ulteriori cambiamenti: Kioxia continuerà sullo stesso percorso di Toshiba Memory per creare nuovi prodotti tecnologici nel campo delle memorie, sviluppando nuove tecnologie e soddisfacendo le esigenze del mercato.
"Sono lieto di compiere questo nuovo passo nell'evoluzione della nostra società mentre continuiamo a migliorare la nostra posizione all'avanguardia del settore delle memorie", ha affermato Stacy J. Smith, presidente esecutivo di Toshiba Memory Holdings Corporation. "Utilizzando la "memoria" come nostro punto di partenza, Kioxia collaborerà con le persone per incontrare le loro esigenze nella vita quotidiana, per rendere il mondo più interessante e dare valore durevole alla società".
È previsto che il cambiamento abbia effetto a ottobre 2019. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPuro marketing, nel campo dell'automotive è piuttosto frequente creare marchi a sé, come ad esempio la DS. Se lo hanno fatto si vede che conviene.
Effettivamente "chioscia" é difficilissimo da pronunciare eh. Le sudate proprio.
Ma il marchio DS deriva dalla linea DS che era la più prestigiosa di Citroen, oltretutto il marchio Citroen non è mai stato uno dei più prestigiosi o affidabili (o comunque non è mai stato percepito così
Poi non ho detto che non conviene o che è una mossa sbagliata, ma solo che non ne capisco la logica.
kiokuaxia
le memorie preferite dallo zio Manga NelloDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".