Intel
Maxi-multa UE per Intel: oltre 1 miliardo di Euro
di Alessandro Bordin pubblicata il 13 Maggio 2009, alle 12:41 nel canale Private Cloud
Confermate le voci che indicavano come probabile una maxi-multa ai danni di Intel, sotto esame della Comunità Europea per sospette pratiche illegali
244 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAmico tu ti prendi troppo sul serio.
Prima cosa, finiscila di dare del fanboy alla gente che manco conosci.
Seconda cosa, togliti da dosso questa aria da santo inquisitore, castigatore... o zorro... che tanto ti è cara e che tanto traspare in tutti i tuoi posts.
Grazie per avermi elencato tutta la prima pag. di google riguardante tale notizia...
ma cosa c'entra??
Ho forse detto che si parlava d'altro in altri luoghi?! Ho forse negato che in qualche altro network fosse circolata questa news?!
Ho detto solo che la notifica di questa multa NON implica automaticamente la colpevolezza di Intel. E t'ho fatto pure un esempio prima... evidentemente ignorato (volutamente o meno), perchè così ti faceva comodo.
1 - non conosci cosa significa la parola "capziosa" che tu stesso ai usato.
2 - la notifica della multa certo che implica la colpevolezza di lntel, come deciso dalla commisione che l'ha deliberata!
Chi altrimenti dovrebbe decidere della colpevolezza o innocenza di lntel? Tu?
Ma va, che nel tuo caso basta l'aver chiamato "capzioso" hwupgrade per aver riportato questa notizia.
E' una NORMALISSIMA pratica commerciale (sono agente di commercio) e non capisco come in un settore come quello informatico possa dare adito a sentenze di questo tipo mentre in tutti gli altri settori sia bellamente ignorata la pratica.
Qui non siamo di fronte ad un cartello come quello assicurativo, dove, ricordo, la RC è obbligatoria.
Qui si parla di totale facoltà decisionale da parte del cliente circa l'acquisto.
Ed allora che facciamo riguardo alle posizioni di layout nei centri commerciali?
Lo sapete che certe marche pagano per avere i loro prodotti esposti nelle posizioni migliori del centro commerciale, pagano per averli nel ripiano ad altezza occhi, pagano per non avere nello stesso ripiano la concorrenza ecc.?
Multiamo tutti?
Apparte il fanboysmo e tutto quello che si può lasciare fuori (anzi scommetto che presto sarò bacchettato io fanboy di AMD XD)....
Ma come si fa a difendere un produttore che fa questo????? Se fosse stato AMD io mi sarei vergognato parecchio solo per il fatto che ho comprato uno dei loro processori... Ma non avete più una COSCIENZA? Non capite che Intel ha danneggiato TUTTI (compresi voi) con questo comportamento??? Che se a quest'ora non fosse successo questo probabilmente AMD avrebbe quasi il 50% del mercato??? Ci avremmo guadagnato TUTTI se AMD avesse avuto un processore potente come l'i7.
Lasciate fuori ogni tanto questi discorsi Intel vs AMD e provate a ragionare con il vostro cervello... NON si può difendere un comportamento del genere... Ma ancora di più sono ESTERREFATTO del comportamento di Intel, che ha annunciato "che farà ricorso" perchè "nessun consumatore è stato danneggiato"... COSA????????????????????????????????
Intel è stata multata perchè dava delle mazzette ai rivenditori perchè vendessero solo i loro prodotti e non i prodotti dei concorrenti.
Il processo c'è già stato, quindi ci sono pochi se e ma
Questa si chiama concorrenza scorretta! E' uno dei metodi che usa la mafia, anche se magari la mafia è più "cattiva".
Ed è sempre in ogni caso una cosa scorretta! Poi la cultura italiana in questo periodo fa schifo (secondo me) e considera i corruttori persone che fanno bene il loro lavoro. Ma nel resto dell'europa i corruttori vengono puniti [SIZE="1"]qua invece puniamo solo i corrotti...[/SIZE]
Eppure, io considero un'azienda buona se lei sviluppa buoni prodotti senza essere sleale!
Ovvio che Intel ora fa prodotti migliori di AMD, se intel guadagna tanto, AMD guadagna poco
Non c'è solo la multa
Intel non potrà più effettuare "azioni" di quel tipo perchè le multe comincerebbero a fioccare per la reiterazione del danno, sia a intel stessa sia alle aziende che "accettano" la loro politica.questo è il più bello di tutti... è come quelli che difendono o accusano nei casi cogne, o perugia o quelle cose alla bruno vespa... ma con quali cazzo di prove parlate? qui si fanno cause che durano anni voi in base a cosa parlate voglio sapere?
Parti degli articoli che lo linkato che si riferivono alle multe ricevute da lntel in giappone e corea per lo stesso motivo.
Non stai dicendo una bella cosa. Sei Italiano anche tu. Significa che rubi?
Io non rubo e sono fiero di essere italiano. Quindi astieniti da questi commenti.
MA HAI CAPITO A QUANDO RISALE QUESTO FATTO??????
Si e se leggi l'altro post ho ritrattato e reimpostato la cosa.
Non sono problemi tuoi quello che faccio con la mia CPU. Se sono contraddittorio forse perchè non riesci a intendere iò che scrivo.
ti è sfuggito il mio commento sulle cpu intel con chache l2 castrata perchè non funzionante o disabilitata chiamate celeron?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".