Intel
Maxi-multa UE per Intel: oltre 1 miliardo di Euro
di Alessandro Bordin pubblicata il 13 Maggio 2009, alle 12:41 nel canale Private Cloud
Confermate le voci che indicavano come probabile una maxi-multa ai danni di Intel, sotto esame della Comunità Europea per sospette pratiche illegali
244 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAncora con sta storia??!?!?!?
MA HAI CAPITO A QUANDO RISALE QUESTO FATTO??????
Per quanto riguarda l'argomento in discussione QUOTO ALLA GRANDE KELLONE !
[SIZE="5"]SIGNORI ECCO UN UOMO ILLUMINATO !!![/SIZE]
Bravo, eliminiamo lo stato, le regole, l'etica..........poi veniamo tutti a casa tua per cagarti in giardino, però finalmente liberi.........w il mondo e il mercato senza regole !!!!!
Ma perchè secondo voi la gente è così stupida che non sa leggere?
Se non si informa prima la colpa è di chi compra non di chi vende.
Se io voglio comprare una cosa mi informo, chiedo a chi ne capisce di più e poi decido. C'è tanta gente che è andata a comprarsi potatili Turion. Alcuni si trovano allo stesso prezzo di portatili con Centrino e Dual Core. Io comprerei gli Intel perchè so che vanno meglio. Poi sta alle persone decidere come spendere. Ma poi scusate perchè ci stiamo impuntando su MW?
Per favore non parlare più, faresti una figura migliore. Ti abbiamo già fatto notare più volte le tue contraddizioni; continua a vivere col paraocchi e mi raccomando fai il world record di oc col tuo Intel i7 965.
Io ho un processore lntel ora, ma so di averlo pagato quello che l'ho pagato sopratutto per la presenza di AMD, di cui tra l'altro non me ne frega nulla.
Mi importa che ci sia competizione e concorrenza, perché solo così il mercato funziona.
Tornando IT: lntel ha avuto multe per lo stesso motivo anche in Giappone e Corea.
Link & estratti dall'agli articoli:
http://www.expertreviews.co.uk/processors/news/news/70127
http://arstechnica.com/hardware/news/2008/06/south-korea-fines-intel-for-anticompetitive-behavior.ars
Perchè la Juve rubava nei campionati scorsi? La squadra era forte, non ne avrebbe avuto necessariamente bisogno. Ma quando ci sono di mezzo tanti soldi, vuoi sempre "quel pizzico di sicurezza in più".
Questo probabilmente lo farebbe chiunque, in baffo ai regolamenti, non solo Intel. Fosse stata AMD in cima, probabilmente avrebbe fatto lo stesso. Ma in questo caso è stata Intel, e quindi pagherà.
Spero che paghi!!! Fino all ultimo centesimo
Con la sua politica ha quasi fatto fallire AMD cercando il monopolio (almeno nel settore high-end)
Devono pagare e basta, cosi come deve pagare microsoft!!!
2. Sincero apprezzamento a INTEL per aver superato AMD con i Core2 e per le sue super cpu da 999$ che permettono a tutto il mondo di godersi crysis a dettagli ultra, mi spiace per te ma io col quad core difettoso che vedi in firma mi trovo alla grande
Una sentenza UE non puoi chiamarla "accusa infamante", visto che non è la prima ad attivarsi contro le "politiche" INTEL e altri stati si stanno muovendo.
2002/2007 è un periodo ampio. Si può dividere in due. Uno in cui vendevano i fornelli che dici tu. Io ne ho avuto uno e non ho mai avuto problemi. Il secondo periodo in cui sono usciti i dual e quindi in cui Intel ha superato AMD.
Se volessero commissionare una multa restringessero il perioro a quello dei P4 fornelli. Potrei anche starci e ricompilassero la multa a quanto sarebbe davvero.
Che tu ti trovi bene con il quad difettoso AMD ci può stare. Per me vendere anche roba con 3 cores non perchè progettati così ma perchè non funzionanti inventandosi una nuova fascia la chiamo accattoneria e disperazione perchè Intel non fa di queste cose.
Bhè non stiamo difendendo il reato ma siscutendo se sia giusto o no che la UE abbia multato Intel e se secondo noi, diversamente gli uni dagli altri, sia una cosa che Intel abbia fatto o no. Per la UE può essere sussistito il reato, per molti invece no. Non è che la UE abbia sempre ragione. Spesso sbaglia alla grande.
Bravo, eliminiamo lo stato, le regole, l'etica..........poi veniamo tutti a casa tua per cagarti in giardino, però finalmente liberi.........w il mondo e il mercato senza regole !!!!!
e chi da la colpevolezza ? tu? io sapevo che se una causa finisce col dire che tizio ha rubato un euro a caio posso dare del ladro a tizio... ma non tacete un pò su questo? c'è una sentenza...
L'Italia e' il paese dove piu' si sente parlare di libero mercato e meno si conoscono le regole basilari per le quali il libero mercato puo' essere un impulso importante per la crescita di un paese e la sua democrazia (ahime, oggi anche la democrazia e' soggetta al mercato).
Chissa' come sarebbe stato il mondo se Motorola avesse usato gli stessi metodi con Intel...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".