Intel
Maxi-multa UE per Intel: oltre 1 miliardo di Euro
di Alessandro Bordin pubblicata il 13 Maggio 2009, alle 12:41 nel canale Private Cloud
Confermate le voci che indicavano come probabile una maxi-multa ai danni di Intel, sotto esame della Comunità Europea per sospette pratiche illegali
244 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe volessero commissionare una multa restringessero il perioro a quello dei P4 fornelli. Potrei anche starci e ricompilassero la multa a quanto sarebbe davvero.
Che tu ti trovi bene con il quad difettoso AMD ci può stare. Per me vendere anche roba con 3 cores non perchè progettati così ma perchè non funzionanti inventandosi una nuova fascia la chiamo accattoneria e disperazione perchè Intel non fa di queste cose.
Chissà perchè ma io ricordo che anche nel periodo in cui intel vendeva i fornelli(ne ho avuto uno anchio purtroppo prima del Athlon64) negli store si trovano sempre e cmq intel per la maggiore...e pure i prodotti amd erano migliori
Per quanto riguarda la seconda parte non vedo che problema ci sia vendere un X4 castrato come X3....a me pare che funzionano tutti bene e si può fare pure oc per non parlare di quelli a cui funziona stabilmente anche il quarto core(pochi ma esistono)
No, solo quelli che hanno la posizione dominante nel mercato.
No, solo quelli che hanno fatto concorrenza sleale dando mazzette per vendere solo i suoi prodotti e impedendo di vendere quelli dei concorrenti...
Ah ecco.... alla faccia dei diritti costituzionali per cui la legge è uguale per tutti....
Allora fammi capire.... io, Intel, fondo una società satellite con altro nome e sforno dei proci tali e quali a quelli già in commercio ma li chiamo Pippo-Pappo, spese zero, investimento zero.
Mi presento dal MW, gli dò un bel pacco di soldi per distribuire solo macchine con questi proci, che ricordo sono Intel cammuffati, e sono al riparo dalla legge, almeno sino a che non assumo quote di mercato importanti?
Mi sembra bella questa legge, bravi....
e alle compagnie di telefonia mobile italiane... danno delle multe da 100.000 euro...
Lo Stato e i suoi discepoli
>Bravo, eliminiamo lo stato, le regole, l'etica..........poi veniamo tutti a casa tua per cagarti in >giardino, però finalmente liberi.........w il mondo e il mercato senza regole !!!!!Si si....il nostro stato è proprio etico e rispettoso delle regole, bravo.
Tu mi vieni a cagare in giardino, io ti sparo nel culo.
Questa è giustizia, non quella di questo stato.
Crimson, ti scioccherà scoprire che le versioni a frequenza minore di uno stesso modello di procio, sono prodotte e ricavate con la stessa filosofia dei 3 core AMD.
Ad esempio, li mettono a 2.5 ghz perchè quegli esemplari a 3 non c'arrivano.
E' una pratica comunissima nella produzione dei componenti elettronici, e non sono in alcun modo considerati come "difettosi".
Ti ripeto che questa è una pratica abituale in OGNI SETTORE MERCEOLOGICO.
Vai per curiosità ad informarti con qualche conoscente nel medio-grande commercio, che sia responsabile agli acquisti, rappresentante ecc. e chidiedigli.
Vedrai che è così OVUNQUE.
Allora fammi capire.... io, Intel, fondo una società satellite con altro nome e sforno dei proci tali e quali a quelli già in commercio ma li chiamo Pippo-Pappo, spese zero, investimento zero.
Mi presento dal MW, gli dò un bel pacco di soldi per distribuire solo macchine con questi proci, che ricordo sono Intel cammuffati, e sono al riparo dalla legge, almeno sino a che non assumo quote di mercato importanti?
Mi sembra bella questa legge, bravi....
Ti sgamano subito
Ehm, a parte questo... mi sembra che la gente ce l'abbia sempre con le aziende "in posizione dominante", ma la posizione dominante è giusto che esista. Finchè non fanno nulla di scorretto, non ho problemi con le aziende che stanno in posizione dominante. Chiaro che se poi scadono sull'illegale...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".