Intel

Maxi-multa UE per Intel: oltre 1 miliardo di Euro

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Private Cloud Maxi-multa UE per Intel: oltre 1 miliardo di Euro

Confermate le voci che indicavano come probabile una maxi-multa ai danni di Intel, sotto esame della Comunità Europea per sospette pratiche illegali

 
244 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mercuri013 Maggio 2009, 15:16 #161
Originariamente inviato da: kellone
Siamo messi male ragazzi, qui c'è da arrestare tutti.

kellone, visto che sei del settore, mi spieghi perché tutti gli stati dispongono di commissioni e leggi antitrust, compresi gli USA, perché, ad esempio, lntel è stata multata anche in Giappone e Corea (in europa, si sa, siamo comunisti).?
Sammy Jankis13 Maggio 2009, 15:17 #162
Originariamente inviato da: Crimson Skies
Certo che sono disposto a discutere. Alcuni miei posts possono essere sembrati troppo duri o da ottuso e mi dispiace e chiedo scusa se ho offeso la sensibilità di qualcuno. Mi fa piacere che tu mi abbia teso una mano.

La mia considerazione non è zero. Ho sempre avuto intel dal primo 286 fino ad oggi e non ho mai avuto di che lamentarmi. Sarà perchè mio padre ha sempre amato Intel e mi ha trasmesso questo, sarà perchè ho visto computer con AMD e non mi sono piaciuti, sarà perchè non so nessuno ha saputo mai convincermi che AMD poteva essere una valida alternativa.

Sicurmente la concorrenza giova e si vede nel mercato VGA e ne sono felice.
Se Intel ha agito male anche se mi sembra strano, mi duole moltissimo.
Se fosse stato il governo americano a dare una multa così avrei forse anche detto giusto. Ma visto che la UE non mi da fiducia per le ragioni che si leggono nei posts e che sono davanti agli occhi di tutti allora mi fido poco di questa cosa.
Comunque hai ragione. Più concorrenza = migliori prodotti.



Sulla questione USA la faccenda è più delicata, ti consiglio di leggere "Il rapporto Microsoft" edito da garzanti per farti un'idea dello stato in cui vengono ridotte le autorità antitrust, si parla degli albori di Microsoft ma ci si può fare un'idea di quante e quali possono essere le pratiche scorrette, ai tempi dei primi PC e del MS/DOS la catena Vobis fece la parte di Mediamarket oggi. Purtroppo l'antitrust è fortemente condizionata dalle amministrazioni in carica e dal relativo colore politico.
kellone13 Maggio 2009, 15:19 #163
Originariamente inviato da: alesc
A tutti, ma in particolare a kellone, crimson, john... Andate a leggervi cosa significa "Abuso di posizione Dominante" e perché è un reato presente in tutto il mondo.
E' evidente che il concetto, per quanto molto logico, oltre che giusto, vi sfugge. Poi tornate qui a discutere.


Non lo metto in dubbio, ma quel che non capisco è il perchè questo tipo di reato si contesti solo in un paio di settori merceologici e non in tutti.....
Sallino13 Maggio 2009, 15:20 #164
Originariamente inviato da: Mercuri0
kellone, visto che sei del settore, mi spieghi perché tutti gli stati dispongono di commissioni e leggi antitrust, compresi gli USA, perché, ad esempio, lntel è stata multata anche in Giappone e Corea (in europa, si sa, siamo comunisti).?


Qui si aggrappano al fatto che non si fidano dell'UE, poi esce fuori che anche in Giappone e Corea è stata multata.... Mah, dev'essere che anche di loro non bisogna fidarsi... Forse quando tutto il mondo l'avrà multata smetteranno di fare i fanboy e ammetteranno che la loro "amata" Intel ha fatto un errore ed è giusto che lo paghi.
Sammy Jankis13 Maggio 2009, 15:20 #165
Originariamente inviato da: lucasantu
mah non vorrei scatenare l'inferno , dopo aver sempre preso intel , un anno ho voluto provato amd... beh non c'è la faccina col vomito
per fortuna che ora mi ritrovo con un i7 , gli amd stanno bene sugli scaffali secondo me...

vabbè dai opinione personale , cmq non dico che la multa sia sbagliata , anzi


Almeno sei sincero ........che AMD per curiosità ?
alesc13 Maggio 2009, 15:21 #166
Originariamente inviato da: kellone
Non lo metto in dubbio, ma quel che non capisco è il perchè questo tipo di reato si contesti solo in un paio di settori merceologici e non in tutti.....

Semplicemente perché non in tutti i settori è presente un Dominante.
Ripeto si chiama "Abuso di posizione Dominante" e non "Abuso di posizione" o
"Posizione Dominante".
kellone13 Maggio 2009, 15:22 #167
Originariamente inviato da: Mercuri0
kellone, visto che sei del settore, mi spieghi perché tutti gli stati dispongono di commissioni e leggi antitrust, compresi gli USA, perché, ad esempio, lntel è stata multata anche in Giappone e Corea (in europa, si sa, siamo comunisti).?


E visto che tu non lo sei mi spieghi perchè adesso non vanno al MW e per ogni articolo se non trovano almeno un prodotto concorrente ad uno in posizione dominante non fanno la stessa trafila?

E perchè non vanno in ogni bar e non chiedono perchè vendono solo coca cola o solo pepsi?

E perchè non vanno in ogni autosalone e non gli chiedono perchè vendono solo una marca di autovetture?
Mercuri013 Maggio 2009, 15:22 #168
Originariamente inviato da: Malek86
Sì, naturalmente io consideravo il blocco d'ingresso agli altri operatori come una cosa illegale (penso sia così, no?). Così come anche mazzette e roba varia. E' giusto che esistano leggi a regolare queste cose.

Ma come diceva Schumpeter, la "ricerca del monopolio naturale" è ciò che guida l'innovazione, perchè le aziende vogliono ottenere un vantaggio competitivo sugli altri. Se ci fossero leggi ad impedire anche solo la possibilità di avere quote di mercato molto alte, nessuno spenderebbe più soldi in ricerca e sviluppo. Poi sparirebbe anche il libero mercato, se tutto quanto fosse deciso dallo stato.

Nah, secondo me il blocco d'ingresso agli altri operatori è una cosa "naturale" che un'azienda in posizione dominante tende a fare. E i mezzi possono essere più o meno leciti, peraltro.

Sei sicuro che la "ricerca del monopolio naturale" non si traduca in maniera più diretta, con "competizione"? La competizione guida l'innovazione, ed è giusto che gli Stati facciano in modo che ci sia.
checo13 Maggio 2009, 15:23 #169
Originariamente inviato da: Crimson Skies

La mia considerazione non è zero. Ho sempre avuto intel dal primo 286 fino ad oggi e non ho mai avuto di che lamentarmi. Sarà perchè mio padre ha sempre amato Intel e mi ha trasmesso questo, sarà perchè ho visto computer con AMD e non mi sono piaciuti, sarà perchè non so nessuno ha saputo mai convincermi che AMD poteva essere una valida alternativa.


si ma come fanno a non piacerti se non ne hai mai provato uno?
poi se i pc li prendi da mw ovvio che non ti convincono a prendere amd
Mercuri013 Maggio 2009, 15:26 #170
Originariamente inviato da: kellone
E visto che tu non lo sei

Proprio perché io non lo sono, avrò si e no un corso e mezzo di economia addosso, e la mia, alla quale non hai risposto, non era affatto una domanda provocatoria. Solo mi stupisco che a te queste cose paiano novità.

Comunque mi immagino che gli enti come l'UE tendano a pescare prima di tutto "i pesci grossi".
(anche se il tuo paragone con gli autosaloni mi pare proprio fuori luogo)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^