Addio alla costituzione semplificata delle startup innovative dopo sentenza del Consiglio di Stato
di Riccardo Robecchi pubblicata il 01 Aprile 2021, alle 14:41 nel canale StartupUna sentenza del Consiglio di Stato accoglie l'appello del Consiglio Nazionale del Notariato ed elimina la possibilità di costituire le startup innovative via Web e a costo zero. Bisognerà passare per i notai
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi dispiace, ma ti sbagli. I notai non percepiscono nessuno stipendio dallo Stato.
Questa è la sintesi dell'italia.
questa è una c.....a
Entro un secolo secondo me l'Italia diverrà paese per soli villeggianti, dove ricconi con yatch ed auto di lusso passeranno i fine settimana.
Ceto medio, disintegrato, fra tasse e altre ruberie. Sto per cambiare casa e fra annessi e connessi mi tocca pagare quasi 10 MILA EURO di burocrazie, e sono un singolo.
Pensate un pò che gettito di soldi ha lo stato ( volutamente minuscolo ) quotidianamente solo per queste cose.
La provincia di bolzano è già così. Gli stipendi sono più o meno standard, ma per un 80-90mq partono tranquillamente 300-350k€ e gli affitti sono alle stelle, per un monolocale chiedono 600-700€ al mese escluso tutto. E non funziona come da tutte le parti che "appena esci dalla città, il prezzo cala". Qualcosa scende, ma molto poco in rapporto alla distanza. Per avere cali degni di nota devi andare in località sperdute in mezzo alle montagne.
Come fa la gente normale? Semplice, eredità. Si passano la/le case di famiglia da generazioni e vivono così. Per chi arriva da fuori, la casa è un bagno di sangue.
E riguardo l'acquisto casa, sono nella tua stessa situazione e le cifre sono quelle.
Per una casa normalissima da 150-200k€, bisogna avere da parte almeno almeno il 30%, ovvero quel 20% che non copre il mutuo (e anche qui ce ne sarebbe da dire...) più circa un 8-10% che va in agenzia, notaio, spese del mutuo e varie ed eventuali.
Mettitia posto e parlo solo quando le cose le sai.
Come fa la gente normale? Semplice, eredità. Si passano la/le case di famiglia da generazioni e vivono così. Per chi arriva da fuori, la casa è un bagno di sangue.
E riguardo l'acquisto casa, sono nella tua stessa situazione e le cifre sono quelle.
Per una casa normalissima da 150-200k€, bisogna avere da parte almeno almeno il 30%, ovvero quel 20% che non copre il mutuo (e anche qui ce ne sarebbe da dire...) più circa un 8-10% che va in agenzia, notaio, spese del mutuo e varie ed eventuali.
La provincia di Bolzano è la zona più ricca d'Italia... se vuoi stare a Montecarlo, lo paghi. Se costasse tutto uguale ci sarebbero zone con 1000 abitanti al km2 e zone con 1 abitante al km2.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".