Nokia

5Gbps e ping di 2ms: ecco cosa aspettarci dalle prossime reti 5G

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale TLC e Mobile 5Gbps e ping di 2ms: ecco cosa aspettarci dalle prossime reti 5G

5 Gigabit al secondo in wireless è il traguardo raggiunto da Nokia e U.S. Cellular all'interno di alcuni test di trasmissione dati con reti 5G nella banda da 28GHz

 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cecco8917 Ottobre 2016, 01:55 #21
comunque, ci sono piani che con 20€ hai anche 100 giga su rete vodafone...
cataflic17 Ottobre 2016, 08:10 #22
A me sembra paradossale che in un sacco di situazioni e posizioni anche in centro città il segnale oggi vada come una carriola.
Se per vedere un video 4k devo stare nel centro della piazza che senso ha?
A casa mia addirittura perdo spesso anche il segnale telefonico....
Possono anche fare la rete a millemila Pbs, se poi per utilizzarla devo stare fermo sulla quarta mattonella a destra del duomo.......ahahahah
Goofy Goober17 Ottobre 2016, 08:23 #23
a sti punti spero che nel futuro si abbandonerà del tutto la rete su cavo per passare totalmente a quella wireless, dato che ad oggi sembra impossibile avere un trattamento paritario riguardo la fornitura via cavi.

zone totalmente coperte dalla 100mb oggi si ritrovano abitazioni DENTRO la copertura che sono lasciate fuori senza che nessuno se ne interessi minimamente.

in pratica oggi, per avere la connessione internet buona, bisogna avere una gran fortuna e niente altro.

bel modo di intendere un servizio diventato oggi così importante.
fraussantin17 Ottobre 2016, 08:45 #24
Originariamente inviato da: cataflic
A me sembra paradossale che in un sacco di situazioni e posizioni anche in centro città il segnale oggi vada come una carriola.
Se per vedere un video 4k devo stare nel centro della piazza che senso ha?
A casa mia addirittura perdo spesso anche il segnale telefonico....
Possono anche fare la rete a millemila Pbs, se poi per utilizzarla devo stare fermo sulla quarta mattonella a destra del duomo.......ahahahah


Basta mettere una antenna sul tetto.
gd350turbo17 Ottobre 2016, 10:24 #25
Esattamente...

Al tempo, io prendevo l'unico ponte Wind sito a 12 km da me con una banda di circa 20 mb...

Ora vado a 100 mbit con Vodafone a 4 km

E abito in mezzo al nulla, quindi si fa !
Aryan17 Ottobre 2016, 11:08 #26
A chi si lamenta dei pochi giga concessi dagli operatori, ricordo che Nokia non sviluppa tecnologie per un paese del quarto mondo come l'Italia ma soprattutto per i paesi più sviluppati o in via di sviluppo...
ciccio357p17 Ottobre 2016, 13:38 #27
Personalmente , credo che questo tipo di connessioni siano l'unica risposta al problema delle zone rurali e dei paeselli con poche centinaia di abitanti
Io abito in un paesino nel comune di Mignanego ( GE) di circa 300 anime .. ho un ADSL Telecom a 10 mega (9,5 con SNR a 6 ) che vista la distanza dalla centrale ( circa 4km di strada...)oltre non potrebbe comunque andare , e come seconda linea Eolo casa ultra 30/3 ( in teoria...)
Ora un paio di giorni fa abbiamo avuto un mezzo temporale , eppure Eolo non ha mai smesso di funzionare , banda a parte dove Eolo sta tenendo un comportamento parecchio truffaldino ( per non andare sul volgare ), devo dire che la tecnologia utilizzata fuonziona e se Eolo potenziasse la rete sarebbe una bella realtà contro il digital divide .
Ciao a tutti
sbaffo17 Ottobre 2016, 19:13 #28
Originariamente inviato da: cataflic
A me sembra paradossale che in un sacco di situazioni e posizioni anche in centro città il segnale oggi vada come una carriola.
Se per vedere un video 4k devo stare nel centro della piazza che senso ha?
A casa mia addirittura perdo spesso anche il segnale telefonico....
Possono anche fare la rete a millemila Pbs, se poi per utilizzarla devo stare fermo sulla quarta mattonella a destra del duomo.......ahahahah

Un video 4k su un telefonino è solo uno spreco di banda, per fortuna che non si riesce altrimenti se tutti lo facessero si intaserebbe qualunque network.
Anche noi utenti non possiamo sempre lamentarci e basta, cerchiamo di ottimizzare l'uso delle risorse comuni, altrimenti saranno sempre intasate. Altrimenti fra dieci anni sentirò qualcuno lamentarsi che "per guardare un video 16k sul cellulare dovrà stare fermo in una piazza vuota.... ahahahah"
pino dei palazzi18 Ottobre 2016, 10:10 #29
Originariamente inviato da: Personaggio
C'è un po' di confusione.
Ad oggi le stazioni radio sono collegate .........


Sei un grande.
Hai avuto la pazienza di spiegare con calma e con dettagli tecnici.
io lavoro nel campo delle telecomunicazioni ed a volte rido quando leggo certi commenti...però non ho davvero la pazienza di mettermi a spiegare.

ps: siamo colleghi o sei un semplice appassionato?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^