Anche Wind e 3 tornano alla tariffazione mensile: aumenti in vista anche qui?
di Nino Grasso pubblicata il 23 Gennaio 2018, alle 19:21 nel canale TLC e Mobile
Dopo TIM e Vodafone anche Wind e 3 annunciano le novità, in seno all'emendamento di fine 2017 che ha obbligato gli operatori telefonici a eliminare la tariffazione breve a 28 giorni
Gli operatori telefonici nazionali devono tornare alla tariffazione mensile dopo essere passati a quella a 28 giorni. I primi ad aver annunciato il cambiamento sono stati TIM e Vodafone, ma a distanza di qualche ora sono arrivate anche le novità da parte di Wind e 3. Se per i clienti delle prime due compagnie la situazione è chiara dal punto di vista economico, appare più fumosa quella per i clienti della joint venture. Con il giochetto della tariffazione a 28 giorni reso illegittimo dalla legge 121/17/CONS di AGCOM, gli operatori sono riusciti a fatturare quasi il 9% in più rispetto alla precedente tariffazione, e questo non cambierà con il ritorno alla tariffazione mensile per gli utenti TIM e Vodafone. Per tutti i clienti degli operatori italiani sono comunque previsti dei rimborsi.
Tuttavia, fra il passaggio dalla tariffazione a 30 giorni a quella a 28 il costo annuale per gli utenti è rimasto invariato, cambiando solo la distanza di tempo fra una bolletta e l'altra. Nel caso di TIM e Vodafone non ci saranno variazioni nemmeno con il ritorno alla tariffazione a 30 giorni, mentre con Wind e 3 la situazione non è ancora stata chiarita. Le compagnie hanno infatti solo specificato che nel caso in cui venissero modificate le condizioni verrà inviata una comunicazione personalizzata ad ogni utente. Per quanto riguarda Wind le novità verranno applicate a partire dal 4-5 aprile, quando "il costo delle offerte relative ai servizi sarà addebitato su base mensile, e la fatturazione avverrà con cadenza bimestrale". Di seguito riportiamo la nota ufficiale.
Wind, ritorno alla fatturazione mensile per le utenze fisse
Con riferimento alle disposizioni in materia di periodicità delle offerte e del relativo ciclo di fatturazione introdotte dalla Legge n. 172 del 4 dicembre 2017, Wind informa che, a decorrere dal 5 aprile 2018, il costo delle offerte/opzioni relative ai servizi sarà addebitato su base mensile e la fatturazione avverrà con cadenza bimestrale. In caso di modifica delle condizioni dell'offerta sarà inviata una comunicazione personalizzata.
Wind, modifica condizioni di contratto per le utenze mobile
Con riferimento alle disposizioni in materia di periodicità delle offerte e del relativo ciclo di fatturazione introdotte dalla Legge n. 172 del 4 dicembre 2017, Wind informa che, a partire dal 4 aprile 2018, il costo delle offerte/opzioni relative ai servizi sarà addebitato su base mensile. In caso di modifica delle condizioni dell'offerta sarà inviata una comunicazione personalizzata.
3 Italia, modifica del ciclo di fatturazione
Per quanto invece riguarda 3 Italia, l'operatore fa sapere che applicherà le nuove direttive della Legge n. 172 del 4 dicembre 2017 a partire dal 24 marzo 2018. Questo comporterà anche in questo caso il passaggio dalla tariffazione a 28 giorni a quella a 30 giorni, considerata su base mensile. Ecco, infine, la nota rilasciata dall'operatore.
Con riferimento alle disposizioni in materia di periodicità delle offerte e del relativo ciclo di fatturazione introdotte dalla Legge n. 172 del 4 dicembre 2017, Tre informa che a partire dal 24/3, il costo delle offerte/opzioni relative ai servizi sarà addebitato su base mensile. In caso di modifica delle condizioni dell’offerta sarà inviata una comunicazione personalizzata.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl solito quindi.
Tant'è che c'è gente che non si è lamentata dei 28 giorni ma si lamenta ora quando invece il prezzo non cambia (e almeno Tim, ma spero tutti, spalma al mese pure il numero di minuti-sms-gb)
Ritmi più giusti (lo stipendio è al mese) e molta più trasparenza adesso.
Resta però il fatto che hanno aumentato a mo di cartello dell'8.6%
Ovviamente l'unica accortezza sta nel prendere solo offerte che non abbiano penali per cambio operatori
Ovviamente l'unica accortezza sta nel prendere solo offerte che non abbiano penali per cambio operatori
la dirigenza vodafone ha già iniziato a tremare!
Non tremano, però per riprenderti ti fanno ottime offerte...
Anch'io sto aspettando la prossima offerta vodafone !
Devo dire che mi trovavo bene con vodafone (mai un problema mai necessità di chiamarli mentre con 3 già ieri ho dovuto chiamare per disattivare servizi in abbonamento e riaccreditare i 5 euro che si sono rubati) ma pagavo 15 euro ogni 4 settimane che sono troppi di più (1000 - 1000 - 4 Gb)
Infatti, veramente un furto 10 euro per una c...o di SIM.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".