Cellulari nel mondo: più di un telefono su quattro è uno smartphone
di Andrea Bai pubblicata il 29 Novembre 2011, alle 10:25 nel canale TLC e Mobile
A livello globale gli smartphone costituiscono il 27% dei telefoni cellulari, ma la situazione varia considerevolmente da regione a regione: America ed Europa le aree a maggior diffusione
La diffusione di soluzioni smartphone nel mondo è del 27% sul totale, almeno secondo quanto rilevato dalla compagnia di analisi di mercato VisionMobile che ha pubblicato un ricco resoconto sul mercato dei telefoni cellulari titolato "Mobile Platforms: The Clash of Ecosystems".

Se a livello globale siamo vicini al 30% di diffusione, la situazione cambia considerevolmente da regione a regione: il Nord America e l'Europa sono le aree dove gli smartphone sono maggiormente diffusi, con il 63% ed il 51% rispettivamente, mentre nella regione Asia/Pacifc, in Africa/Medio Oriente e in America Latina si registrano diffusioni del 19%, 18% e 17%.

L'analisi è stata condotta da VisonMobile basandosi sulla diffusione e distribuzione dei sistemi operativi nelle diverse aree del mondo. Dallo studio emerge come nelle aree che offrono una generosa copertura di connettività 3G e dove vi è la diffusione di piani a contratto gli smartphone risultano essere più comuni, mentre i mercati dove sono diffusi i piani prepagati vedono una maggiore presenza dei cosiddetti "feature phone".

La fascia alta delle soluzioni smartphone risulta essere dominata da iPhone/iOS e dalle soluzioni Android, che tra l'altro rappresentano le due principali piattaforme verso le quali gli sviluppatori sono più propensi ad investire per la realizzazione di applicazioni. Ne è una conferma il catalogo disponibile: 500 mila app per iPhone e 300 mila per Android, mentre tutti gli altri sistemi operativi scontano un ordine di grandezza inferiore (35-25 mila applicazioni a catalogo per Blackberry, Windows Mobile e Symbian).
Maggiori informazioni, comprensive di una disamina dettagliata per ciascun sistema operativo, sono disponibili scaricando il report completo, a partire da questa pagina. Il download è gratuito, non è richiesta la registrazione, ma è necessario fornire un indirizzo e-mail.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIpotizzo siano i cellulari basati su questo http://en.wikipedia.org/wiki/Binary...nt_for_Wireless
EDIT: ecco un altro link in merito: http://www.brewmp.com
Qui stiamo sempre a discutere di menate
No, ma me la sono registrata e appena ho un po' di tempo me la guardo.
nulla di strabiliante, ios cè da un pezzo, android è giovane e allo stesso tempo maturo da poco e in crescita esponenziale .
Sinceramente non vedo nulla di brutto in questi terminali e tanto meno nei prodotti più economici, anzi per le persone giovani che non hanno mammi o papi che gli regalano tutto sono una cosa molto bella .
Ad esempio il mio ideos pagato 65€ è un ottimo prodotto sopratutto considerando il suo prezzo ; sicuramente non potrò giocarci e non hà uno schermo da 4" ma è perfetto per guardare la posta, usare app che non siano giochi, navigare in modo molto decente e vedere i video su youtube.
Poi ovviamente se uno vuole giocare, avere uno schermo più grande ecc.. e ha i soldi è ovviamente suo diritto prendersi un cellulare di fascia alta; ma non si può sfotte*e studenti che per avere due soldi vanno a lavorare quando finiscono scuola (sempre se si trova lavoro
di questo passo più che altro sarà difficile trovare un terminale la cui batteria duri più di 24 ore...triste davvero...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".